Un nuovo anno scolastico è iniziato e i genitori volenti o nolenti devono imparare ad utilizzare un validissimo strumento per supportare lo studio dei propri figli: il registro elettronico. Esistono moltissimi registri elettronici, ma non è semplice per tutti riuscire a conoscere tutte le molteplici funzioni che possono avere, dalle più semplici alle più complicate 🆘
Per questo ci siamo noi che in questo articolo vogliamo farvi conoscere le varie tipologie di registro elettronico e le loro principali funzioni!
I registri elettronici sono stati introdotti all’interno del nostro sistema scolastico a partire dal 2012, in seguito alla legge 135/2012 sulla Dematerializzazione della Pubblica Amministrazione. Il passaggio dal classico registro in carta alla sua versione più tecnologica è stato tutt'altro che semplice, ma ormai gran parte delle scuole sono riuscite in questo obiettivo 🎯
Il cambiamento rispetto al classico almanacco a cui tutti i genitori erano abituati è stato radicale! Non è più possibile per i più ribelli nascondere di aver saltato la scuola o di aver ottenuto un brutto voto ;) Infatti i genitori avranno a disposizione tutte queste informazioni semplicemente accedendo al loro profilo.
Il registro elettronico è davvero uno strumento preziosissimo, andiamo a scoprire quali sono i principali sistemi e come utilizzarlo al meglio!
Ecco una breve sintesi degli argomenti che affronteremo ⬇️
Sommario
1. Vantaggi del registro elettronico
2. Quali sono i principali registri elettronici
3. Come accedere e utilizzare il registro elettronico
💡 Volete alzare la media scolastica dei vostri figli? Chiamate Tutornow e troveremo insieme la soluzione adatta a voi, un nostro consulente didattico vi guiderà nella ricerca del tutor per sostenere i vostri figli nello studio, aiutandoli a prendere ottimi voti! Mandateci una richiesta a questo link e verrete ricontattati subito!
1. I vantaggi del registro elettronico
La digitalizzazione del registro elettronico ha numerosi aspetti positivi:
- Semplicità. Le piattaforme infatti sono tutte scaricabili gratuitamente, sia su computer che attraverso un’APP e sono spesso piuttosto intuitive.
- Presenza. Attraverso il registro elettronico potrai sempre controllare la presenza di vostro figlio a scuola, in caso avessi il timore che possa marinare le lezioni.
- Comportamento. Potrai avere evidenza di eventuali note ricevute dai tuoi figli.
- Compiti. I professori caricano sul registro scolastico anche i compiti, una funzione molto utile specialmente per seguire i figli quando sono più piccoli e meno indipendenti da questo punto di vista.
- Rendimento scolastico. All’interno del registro potrai trovare anche tutti i voti presi dai tuoi figli nelle varie verifiche e spesso potrebbero esserci anche i calendari con le prossime verifiche.
In ogni caso per gli studenti più piccoli vi consigliamo di dare sempre un occhio al diario, non sempre i docenti si ricordano di caricare tutti i compiti all’interno del registro elettronico.
🔎 Se volete restare informati e scoprire qualche trucco per sostenere i vostri figli nello studio leggete anche:
- Come prendere 10 a scuola: ecco la nostra guida!
- Ripetizioni online: "Ecco come sono riuscita a far superare un'insufficienza a mio figlio!"
- Compiti a casa: perché sono così importanti e come aiutare tuo figlio
2. Quali sono i principali registri elettronici
Esistono numerose piattaforme opensource per gestire i registri elettronici, tra le principali troviamo:
- Nuvola
Nuvola è uno dei principali registri elettronici e presenta diverse funzionalità molto notevoli. Il nome è chiaramente ispirato al famoso “cloud” ovvero “Nuvola” in italiano. È presente sia la versione desktop che mobile e abilitando la ricezione è possibile farsi inviare anche le notifiche tramite Sms.
Questo registro è particolarmente conveniente perché permette di integrare il registro di classe, il registro del professore e i dati di ciascuno studente.
- Spaggiari - ClasseViva
Con questo comodo registro il docente potrà inserire in tempo reale i voti in tempo reale in classe, infatti è strutturato in modo che il caricamento sia particolarmente rapido sia da computer che da mobile.
Inoltre, il giornale del professore si aggiorna automaticamente con la compilazione del registro di classe da parte del docente. In questo modo non solo saranno indicate le presenze/assenze dell’alunno, ma anche gli argomenti trattati.
Link diretto Spiaggiari- ClasseViva
- Axios
Anche il registro elettronico della piattaforma web Axios è noto per la sua grande semplicità di utilizzo. Una volta inserite le proprie credenziali professori/genitori potranno accedere alle informazioni a loro correlate. Particolarmente comodo il calendario che può essere utilizzato sia in modalità mensile che settimanale, mostrando sia le attività presenti che quelle pregresse sia della classe che del docente.
- Argo
Il grande vantaggio di questo registro elettronico è la grande intuitività che permette a genitori e docenti di ritrovarsi subito le principali funzioni all’accesso. Dalla prima schermata è infatti possibile accedere alle varie bacheche e i professori avranno un planning settimanale in cui sono indicate tutte le loro lezioni.
- Archimede
L’ultimo registro elettronico all’interno del nostro elenco è Archimede, un registro piuttosto versatile e con un design un po’ retro. Anche in questo caso è presente sia la versione desktop che la versione mobile in modo da poter consultare il registro in qualsiasi momento. Inoltre è possibile impostare le notifiche sia via mail che via sms per migliorare la qualità della comunicazione scolastica.
🔎 Nel nostro blog troverete interessanti informazioni sulla tecnologia e l'utilizzo di molte App utili per lo studio dei vostri figli, se vi va date un'occhiata ai nostri articoli:
- 10 strumenti per studiare la matematica online
- Le migliori 10 APP per studiare in modo efficace
- Dizionario di latino online e su APP del 2022
3. Come accedere e utilizzare il registro elettronico
Durante i primi giorni di scuola la scuola vi fornirà tutte le informazioni di cui potreste aver bisogno.
Infatti, sarà compito della segreteria scolastica consegnare a ogni famiglia le proprie credenziali di accesso per accedere e consultare il registro elettronico. In genere le credenziali sono costituite da username e password 🔑
La scuola inoltre vi fornirà anche l’indirizzo internet della piattaforma utilizzata come registro elettronico, piattaforma che in genere esiste anche in versione mobile, in modo da poter scaricare l’APP comodamente sul proprio cellulare 🤳
Come accennato prima attraverso il registro elettronico potrai:
- Prenotare i colloqui con professori e insegnanti;
- Visualizzare i voti presi nell’arco dell’anno;
- Scaricare le pagelle;
- Prendere visione di eventuali note;
- Vedere le presenze e giustificare eventuali assenze;
- Prendere visione dei compiti a casa assegnati.
🔎 State cercando un modo per spronare i vostri figli nello studio? Date uno sguardo ai nostri articoli, troverete molti consigli interessanti:
- Non ho voglia di studiare: ecco come trovare la motivazione negli studi
- Debito scolastico: ecco la nostra guida per superarlo
- 5 benefici di avere un tutor privato
Conclusione
Per un genitore supportare i propri figli non è sempre semplice, ma la tecnologia fornisce sempre più strumenti! Per esempio se tuo figlio ha delle lacune o sente di aver bisogno di un supporto, 😉 perché non fargli fare delle ripetizioni online?
💡 Tutornow può aiutarti in questo, infatti ha moltissimi tutor a disposizione per supportare al meglio gli studenti e per aiutarli a superare tutte le difficoltà scolastiche che potrebbero avere. Contattaci o inviaci una richiesta a questo link per avere maggiori informazioni!