Contattaci per trovare subito l'insegnante perfetto per te a Roma
Ho richiesto un paio di lezioni di matematica per mia figlia che si stava preparando al test d'ingresso per l'università. L'esperienza è stata ottima, sia per la competenza del tutor sia per la facilità con cui si svolgevano le lezioni online. Consigliatissimo anche per gli adulti che si trovano nella condizione di dover rinfrescare concetti appresi a scuola o imparare una nuova lingua.
Federica C.
Mamma
Per questioni lavorative ho dovuto riprendere l'inglese e ripartire dalle basi. Ho provato acquistare corsi di inglese on demand, ma trovavo sempre la scusa per procrastinare e rimandare lo studio. Sono molto contento di aver iniziato il percorso con Simone che mi segue (con molta pazienza!) facendomi piacere una materia presa troppo sotto gamba durante la scuola.
Emilio M.
Studente
A fronte della mia esperienza posso ritenermi molto soddisfatto della serietà e del servizio offerto da Tutornow. In tempi brevi l’organizzazione è riuscita a risolvere le mie problematiche con un esame universitario mettendomi in contatto con un tutor preparato che mi ha seguito integralmente. Mi é piaciuta anche la flessibilità degli orari e il venire incontro a esigenze personali.
Alessio L.
Studente
Servizio perfetto, intuitivo e in continua evoluzione. Facile da utilizzare sia per i tutor che per gli studenti.
Simone P.
Tutor
Mia figlia fa ripetizioni online da alcuni mesi, sono davvero soddisfatta, tenendo conto che ero partita un pò scettica, invece personale disponibile per ogni esigenza, gentile ma soprattutto preparato.
Michela S.
Mamma
Grazie per l'esperienza positiva che sta permettendo a mia nipote di recuperare i debiti formativi. Complimenti per la serietà e competenza e soprattutto per il coinvolgimento empatico che è alla base della acquisizione e trasmissione delle conoscenze.
Giancarla M.
Nonna
Sono un tutor di Tutornow fin dalla sua nascita. È un ottimo strumento per l'insegnamento a distanza. La piattaforma negli ultimi mesi è stata notevolmente migliorata ed implementata con i fogli lavagna ad esempio. Ottimo team!
Amalia B.
Tutor
Impara a Roma
velocemente
Migliora velocemente dove hai più bisogno facendo lezioni a Roma individuale con il tuo insegnante.
Ripetizioni a Roma
in totale flessibilità
Fai lezione da casa o da qualunque posto tu voglia, in totale flessibilità, grazie a ripetizioni a Roma online.
Studia con i migliori
insegnanti a Roma
Tutornow seleziona gli insegnanti a Roma migliori, da tutta Italia, per garantirti un servizio di massima qualità.
Come funziona Tutornow?
Tutornow aiuta studenti dalle elementari e università con ripetizioni online di qualità in oltre 150 materie. Troviamo l’insegnante migliore per voi in pochissimo tempo e potete iniziare subito a far lezione. Contattaci per iniziare subito.
Quanto costano le ripetizioni a Roma?
Le ripetizioni individuali a Roma con Tutornow partono da 15 €/ora e variano a seconda del tipo di percorso e della scuola dello studente. Con le lezioni a Roma su Tutornow puoi raggiungere i tuoi obiettivi scolastici in modo rapido ed efficace, studiando da dove vuoi grazie alle nostre ripetizioni online e in presenza nelle principali città italiane.
Perché fare ripetizioni a Roma su Tutornow?
Le ripetizioni a Roma di Tutornow ti permettono di migliorare velocemente nelle materie di cui hai più bisogno. Puoi fare lezione comodamente online, conoscere il tuo insegnante e in caso non ti trovi bene ti presentiamo subito un altro insegnante. Dai una svolta alla tua vita scolastica, inizia subito a far lezione su Tutornow, il modo migliore per far ripetizioni.
Quante materie sono disponibili su Tutornow?
Su Tutornow puoi trovare l’insegnante perfetto per te in oltre 150 materie scolastiche. Puoi far ripetizioni di matematica, fisica, inglese, economia e molte altre. Fai ripetizioni online da ovunque ed in presenza nelle principali città italiane. Mandaci una richiesta per trovare subito l’insegnante a Roma nella materia su cui hai bisogno.
Un nostro consulente didattico ti
contatterà entro 24 ore!
Un nostro consulente didattico ti contatterà entro 24 ore!
Roma è la capitale d'Italia e una delle città più antiche e storiche del mondo. Situata nel centro del paese, sul fiume Tevere, Roma è una città ricca di patrimonio culturale, arte e storia. Roma è stata fondata nel 753 a.C. ed è stata la capitale dell'Impero Romano, uno dei più grandi imperi della storia, per diversi secoli. La città ha svolto un ruolo significativo nella diffusione dell'antica cultura romana, dell'arte, dell'architettura e del diritto romano in tutto il mondo occidentale.
Roma è famosa per i suoi monumenti e siti storici. Il Colosseo è uno dei principali punti di riferimento della città, un anfiteatro romano antico e un simbolo dell'Impero Romano. Altri luoghi di interesse includono il Foro Romano, il Pantheon, la Fontana di Trevi, la Città del Vaticano con la Basilica di San Pietro e i Musei Vaticani, nonché le Catacombe di Roma.
Roma è considerata Patrimonio dell'Umanità?
Il centro storico di Roma è stato designato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1980. Comprende monumenti e siti di importanza storica, tra cui il Colosseo, il Foro Romano e altre antiche rovine. Situata all'interno di Roma, la Città del Vaticano è uno stato indipendente ed è il centro spirituale e amministrativo della Chiesa Cattolica. È la sede del Papa e ospita importanti attrazioni come la Basilica di San Pietro e la Cappella Sistina con gli affreschi di Michelangelo.
Ci sono tante università a Roma?
Vi è una presenza di numerose università e istituti di istruzione superiore attira molti studenti provenienti da diverse parti d'Italia e dal resto del mondo. Roma offre una vasta gamma di istituti accademici, tra cui l'Università La Sapienza, l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, l'Università degli Studi Roma Tre e molte altre.
Anche i centri studi sono molto affollati, c’è una grande attenzione per la preparazione scolastica, universitaria e di formazione professionale. Le famiglie si rivolgono spesso agli insegnanti privati per far seguire i loro figli per compiti e studio.
E' facile trovare un insegnante privato a Roma?
Trovare un insegnante a Roma non è semplicissimo, ma con la nuova frontiera delle piattaforme online ci sono a disposizione più insegnanti e tutor, ad esempio, se cercate ripetizioni a Roma, Tutornow può organizzare un percorso di studi in breve tempo. Inviate una richiesta tramite questo link per prenotare la vostra consulenza gratuita.
A Roma ci sono circa 650 scuole elementari, di cui l’80% sono statali e il restante 20% sono paritarie, scopriamone alcune tra le più famose:
• Scuola primaria statale "Alessandro Manzoni"
• Scuola primaria statale "Giovanni Pascoli"
• Scuola primaria statale "Galileo Galilei"
• Scuola primaria statale "Giuseppe Garibaldi"
• Scuola primaria statale "Guglielmo Marconi"
• Scuola primaria statale "Leonardo da Vinci"
• Scuola primaria statale "Pietro Micca"
• Scuola primaria statale "Sandro Pertini"
• Istituto Comprensivo Statale "Largo Nino Franchellucci"
• Istituto Comprensivo Statale "Via Cassia"
• Istituto Comprensivo Statale "Ettore Conti"
• Istituto Comprensivo Statale "Cecilia Mezzadri"
• Scuola Paritaria "Maria Ausiliatrice"
• Scuola Paritaria "Santa Caterina da Siena"
• Scuola Paritaria "San Francesco di Sales"
Le scuole medie a Roma sono 238 strutture di cui 158 (66,39%) di queste sono statali e 80 (33,61%) sono paritarie. Scopriamo insieme una parte di questo elenco:
• Scuola Media Statale "Vittorio Emanuele II"
• Scuola Media Statale "Giovanni Falcone"
• Scuola Media Statale "Galileo Galilei"
• Scuola Media Statale "Alessandro Manzoni"
• Scuola Media Statale "Antonio Gramsci"
• Scuola Media Statale "Giulio Cesare"
• Scuola Media Paritaria "San Giuseppe De Merode"
• Scuola Media Paritaria "San Luigi Gonzaga"
• Scuola Media Paritaria "Istituto Santa Chiara"
• Scuola Media Paritaria "Istituto Virgo Fidelis"
A Roma le unità scolastiche dedicate all’istruzione superiore sono nel complesso 308, con esclusione delle scuole serali, di cui 90 licei scientifici (29,2%), 75 istituti tecnici (24,4%), 51 licei classici (16,5%), 31 istituti professionali (10,1%), 25 istituti ex magistrali (8,1%), 23 licei linguistici (7,5%) e 13 istituti per l’istruzione artistica (4,2%).
Licei più popolari di Roma
• Liceo Scientifico Statale "Albert Einstein"
• Liceo Scientifico Statale "Ennio Quirino Visconti"
• Liceo Scientifico Statale "Tullio Levi-Civita"
• Liceo Scientifico Statale "Galileo Galilei"
• Liceo Scientifico Statale "Archimede"
• Liceo Scientifico Statale "Alessandro Volta"
• Liceo Classico Statale "Ginnasio-Liceo Classico Torquato Tasso"
• Liceo Classico Statale "Massimo D'Azeglio"
• Liceo Classico Statale "Augusto"
• Liceo Classico Statale "Virgilio"
• Liceo Linguistico Statale "Socrate"
• Liceo Linguistico Statale "Tito Lucrezio Caro"
• Liceo Linguistico Statale "Cornelio Tacito"
• Liceo Linguistico Statale "Virgilio"
Istituti Tecnici e Professionali più polari di Roma
• Istituto Tecnico Economico Statale "Luigi Di Savoia"
• Istituto Tecnico Economico Statale "Einaudi-Gramsci"
• Istituto Tecnico Economico Statale "Federico Caffè"
• Istituto Tecnico Economico Statale "Salvatore Pizzi"
• Istituto Tecnico Industriale Statale "Leonardo Da Vinci"
• Istituto Tecnico Industriale Statale "Enrico Fermi"
• Istituto Tecnico Industriale Statale "Guglielmo Marconi"
• Istituto Tecnico Industriale Statale "Galileo Galilei"
• Istituto Professionale Statale per i Servizi Commerciali e Turistici "Enrico Fermi"
• Istituto Professionale Statale per i Servizi per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera "Carlo Galassi Paluzzi"
• Istituto Professionale Statale per i Servizi Socio-Sanitari "Vincenzo Cervoni"
• Istituto Professionale Statale per l'Industria e l'Artigianato "Edoardo Contardi"
👉 Quanto ci vuole per trovare un insegnante a Roma? Con Tutornow entro 24 ore. Mandate una richiesta tramite questo link.
Roma ospita numerose università di alto livello, alcune delle quali sono tra le migliori d'Italia. Ecco una lista delle migliori università di Roma:
• Università di Roma "La Sapienza" - È la più grande università di Roma e una delle più grandi d'Europa. Offre una vasta gamma di corsi di laurea e di ricerca in diverse discipline.
• Università di Roma "Tor Vergata" - È una delle principali università di Roma, con un forte orientamento alla ricerca e un'ampia offerta di corsi in diverse discipline.
• Università di Roma "Roma Tre" - È una delle università più giovani di Roma, ma si è rapidamente guadagnata una reputazione per la qualità della ricerca e dell'insegnamento. Offre corsi in diverse discipline, tra cui scienze, ingegneria, economia e giurisprudenza.
• Università Cattolica del Sacro Cuore - È una delle più importanti università private di Roma, con una forte tradizione di eccellenza accademica e di ricerca.
• Libera Università Internazionale degli Studi Sociali (LUISS) - È una delle principali università private di Roma, specializzata in economia, giurisprudenza, scienze politiche e relazioni internazionali
Ecco una lista delle principali biblioteche a Roma:
• Biblioteca Nazionale Centrale di Roma - è la biblioteca nazionale d'Italia e ha una vasta collezione di libri, manoscritti, mappe e documenti.
• Biblioteca Angelica - fondata nel 1604, è una delle biblioteche pubbliche più antiche d'Europa. Ha una collezione di libri antichi, manoscritti e mappe.
• Biblioteca Apostolica Vaticana - si trova all'interno della Città del Vaticano ed è la biblioteca della Santa Sede. Ha una vasta collezione di libri, manoscritti e documenti.
• Biblioteca Casanatense - fondata nel 1701, è una delle biblioteche pubbliche più importanti di Roma. Ha una collezione di libri antichi e manoscritti.
• Biblioteca Vallicelliana - fondata nel 1565, è una delle biblioteche più antiche di Roma. Ha una collezione di libri antichi, manoscritti, mappe e documenti.
• Biblioteca del Senato della Repubblica - si trova all'interno del Palazzo Madama ed è la biblioteca del Senato italiano. Ha una collezione di libri, documenti e archivi storici.
• Biblioteca del Ministero degli Affari Esteri - è la biblioteca del Ministero degli Affari Esteri e ha una vasta collezione di libri, documenti e archivi storici.
• Biblioteca Hertziana - è la biblioteca dell'Istituto Max Planck per la storia dell'arte e ha una collezione di libri e documenti sulla storia dell'arte.
• Biblioteca dell'Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana - si trova all'interno del Palazzo della Cancelleria ed è la biblioteca dell'Accademia Nazionale dei Lincei. Ha una collezione di libri, manoscritti e documenti.
• Biblioteca della Sapienza - è la biblioteca dell'Università di Roma La Sapienza e ha una vasta collezione di libri, documenti e archivi storici.
Roma offre diverse opzioni per studiare all'aria aperta, specialmente durante le stagioni più miti. Ecco alcuni luoghi suggestivi dove puoi trovare un ambiente adatto allo studio all'aperto:
• Villa Borghese: è il più grande parco pubblico di Roma, situato nel centro della città. Qui puoi trovare spazi verdi, sentieri ombreggiati e panchine dove puoi sederti e studiare in tranquillità.
• Giardino degli Aranci: questo incantevole giardino situato sul colle Aventino offre una vista panoramica mozzafiato sulla città. Puoi portare una coperta o sederti su una delle panchine per studiare godendo del paesaggio.
• Parco della Caffarella: è una vasta area verde situata lungo l'antica Via Appia Antica. È perfetto per chi cerca tranquillità e spazi aperti per studiare immersi nella natura.
• Piazza Navona: questa famosa piazza romana è circondata da caffetterie all'aperto e offre un'atmosfera vivace. Puoi trovare un tavolino in uno dei caffè e studiare mentre ti godi l'atmosfera animata della piazza.
• Lungotevere: le rive del fiume Tevere, con i loro lungotevere pedonali, offrono ampi spazi all'aperto dove puoi studiare. Ci sono diverse panchine, aree verdi e caffetterie lungo il percorso che puoi utilizzare come luogo di studio.
• Terrazze panoramiche: Roma è ricca di terrazze panoramiche che offrono una vista spettacolare sulla città. Alcuni esempi includono la Terrazza del Pincio, la Terrazza delle Quadrighe o la Terrazza del Gianicolo. Puoi portare i tuoi materiali di studio e trovare un angolo tranquillo per concentrarti mentre ammiri il panorama.
Ecco un elenco di luoghi a Roma dove è possibile trovare connessione Wi-Fi gratuita:
• Biblioteche pubbliche: molte biblioteche pubbliche di Roma offrono connessione Wi-Fi gratuita ai visitatori. Alcune biblioteche popolari includono la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, la Biblioteca Angelica e la Biblioteca Casanatense.
• Caffetterie e bar: molte caffetterie e bar a Roma offrono Wi-Fi gratuito ai propri clienti. È comune trovare connessione internet nelle zone turistiche e nei quartieri frequentati da studenti, come Trastevere, Monti e San Lorenzo.
• Centri commerciali: molti centri commerciali a Roma forniscono connessione Wi-Fi gratuita all'interno dei loro spazi. Alcuni esempi sono il Centro Commerciale Roma Est, il Centro Commerciale Porta di Roma e il Centro Commerciale Euroma2.
• Piazze e parchi: alcune piazze e parchi di Roma offrono Wi-Fi gratuito. Ad esempio, Piazza del Popolo, Piazza Navona e Piazza di Spagna sono alcune delle piazze dove è possibile trovare connessione internet gratuita.
• Musei: alcuni musei di Roma offrono connessione Wi-Fi gratuita durante la visita. Assicurati di controllare le informazioni sul sito web del museo che intendi visitare per verificare la disponibilità di Wi-Fi.
• Università: le università a Roma spesso offrono accesso Wi-Fi gratuito nelle loro aree pubbliche, come biblioteche e spazi comuni. Anche se non sei uno studente, potresti comunque essere in grado di accedere alla connessione Wi-Fi nelle aree aperte al pubblico.
Sono ormai in crescita gli studenti che richiedono ripetizioni a Roma per migliorare le proprie prestazioni scolastiche o per ricevere un supporto extra in determinate materie.
Il Lazio, regione da cui proviene la maggior parte di richieste di ripetizioni per le scuole superiori (23% sul totale), la maggior parte degli studenti (30%) chiede supporto in matematica, segue il latino (18%), ma terzo in classifica con il 12% delle richieste è il greco.
Le ripetizioni a Roma possono essere offerte da tutor e insegnanti privati, insegnanti specializzati o centri studi. Gli studenti di ogni livello scolastico, dalle scuole elementari alle scuole superiori, possono beneficiare delle lezioni individuali e delle ripetizioni a Roma per affrontare difficoltà specifiche, prepararsi per esami importanti o approfondire le proprie conoscenze.
Gli studenti e le loro famiglie si affidano solitamente a centri di lezioni e ripetizioni a Roma o insegnanti privati attraverso annunci online, consigli di amici o familiari, anche se è davvero difficile trovarne di affidabili, disponibili e qualificati.
Dopo la Dad le famiglie preferiscono le lezioni in presenza, ma sono in aumento le richieste verso le ripetizioni online, questo perché fare lezione da casa, un tipo di lezione individuale, lo studente non si distrae in quanto l'insegnante è a sua completa disposizione. Inoltre non si perde tempo tempo per spostarsi da un luogo all'altro, ci si stressa meno e non si rinuncia alle attività sportive e alle proprie passioni.
💡 Affidatevi a Tutornow per le vostre ripetizioni a Roma. Con Tutornow trovare un insegnante sarà facilissimo. Inviate una richiesta tramite questo link e organizzate le vostre lezioni a Roma senza stress!
Gli insegnanti a Roma sono molto richiesti: pensate che 1 alunno su 4 ha fatto ricorso alle lezioni e alle ripetizioni a Roma ed ecco l'elenco delle materie più richieste:
• Ripetizioni Matematica a Roma
• Ripetizioni Fisica a Roma
• Ripetizioni di Inglese a Roma
• Ripetizioni di Spagnolo a Roma
• Ripetizioni di Latino a Roma
• Ripetizioni di Informatica a Roma
Anche da Roma e da qualsiasi città, scegliete le ripetizioni online di Tutornow e avrete tantissimi servizi:
✔️ Recupero debiti estivi
✔️ Aiuto compiti in oltre 150 materie
✔️ Preparazione per verifica o esame
✔️ Supporto DSA e BES
✔️ Corso di Metodo di studio
✔️ Recupero anni scolastici
💡 Scoprirete tutti i vantaggi di fare lezione con Tutornow: andare bene a scuola sarà molto più facile! Inviate una richiesta tramite questo link per parlare con un consulente didattico e organizzare subito le vostre lezioni.
I vantaggi di scegliere Tutornow per le vostre ripetizioni sono sempre tanti tra cui:
✔️ Focus immediato sulle difficoltà: sarà utile un colloquio per comprendere quali siano le lacune su cui intervenire e le materie coinvolte
✔️ Possibilità di programmare le lezioni con facilità, questo permetterà di valutare un certo tempo per recuperare, in base agli argomenti e alle difficoltà presentate
✔️ Insegnamento empatico e stimolante: i nostri tutor e insegnanti si dedicheranno al 100% ai vostri figli costruendo con loro una relazione empatica che è la chiave di accesso per poter intervenire e lavorare ottimizzando le risorse.
👉 Leggete quello che dicono di Tutornow è la soluzione ideale sia per le famiglie che per gli studenti, e lo dimostrano i numeri! Su Trustpilot Tutornow Ripetizioni ha un punteggio medio di 4.8 su 150 recensioni.
💡 State cercando insegnanti a Roma? Contattate Tutornow tramite questo link e vi forniremo tutte le informazioni di cui avete bisogno. Con Tutornow studiare non è mai stato così facile, organizzando le vostre lezioni a Roma senza stress!