Contattaci per trovare subito l'insegnante perfetto per te a Bologna
Ho richiesto un paio di lezioni di matematica per mia figlia che si stava preparando al test d'ingresso per l'università. L'esperienza è stata ottima, sia per la competenza del tutor sia per la facilità con cui si svolgevano le lezioni online. Consigliatissimo anche per gli adulti che si trovano nella condizione di dover rinfrescare concetti appresi a scuola o imparare una nuova lingua.
Federica C.
Mamma
Per questioni lavorative ho dovuto riprendere l'inglese e ripartire dalle basi. Ho provato acquistare corsi di inglese on demand, ma trovavo sempre la scusa per procrastinare e rimandare lo studio. Sono molto contento di aver iniziato il percorso con Simone che mi segue (con molta pazienza!) facendomi piacere una materia presa troppo sotto gamba durante la scuola.
Emilio M.
Studente
A fronte della mia esperienza posso ritenermi molto soddisfatto della serietà e del servizio offerto da Tutornow. In tempi brevi l’organizzazione è riuscita a risolvere le mie problematiche con un esame universitario mettendomi in contatto con un tutor preparato che mi ha seguito integralmente. Mi é piaciuta anche la flessibilità degli orari e il venire incontro a esigenze personali.
Alessio L.
Studente
Servizio perfetto, intuitivo e in continua evoluzione. Facile da utilizzare sia per i tutor che per gli studenti.
Simone P.
Tutor
Mia figlia fa ripetizioni online da alcuni mesi, sono davvero soddisfatta, tenendo conto che ero partita un pò scettica, invece personale disponibile per ogni esigenza, gentile ma soprattutto preparato.
Michela S.
Mamma
Grazie per l'esperienza positiva che sta permettendo a mia nipote di recuperare i debiti formativi. Complimenti per la serietà e competenza e soprattutto per il coinvolgimento empatico che è alla base della acquisizione e trasmissione delle conoscenze.
Giancarla M.
Nonna
Sono un tutor di Tutornow fin dalla sua nascita. È un ottimo strumento per l'insegnamento a distanza. La piattaforma negli ultimi mesi è stata notevolmente migliorata ed implementata con i fogli lavagna ad esempio. Ottimo team!
Amalia B.
Tutor
Impara a Bologna
velocemente
Migliora velocemente dove hai più bisogno facendo lezioni a Bologna individuale con il tuo insegnante.
Ripetizioni a Bologna
in totale flessibilità
Fai lezione da casa o da qualunque posto tu voglia, in totale flessibilità, grazie a ripetizioni a Bologna online.
Studia con i migliori
insegnanti a Bologna
Tutornow seleziona gli insegnanti a Bologna migliori, da tutta Italia, per garantirti un servizio di massima qualità.
Come funzionano le ripetizioni su Tutornow?
Con Tutornow puoi fare ripetizioni in oltre 150 materie con i migliori insegnanti da tutta Italia. Aiutiamo studenti dalle elementari all’università e anche ragazzi con DSA o BES. Contattaci per parlare con noi e trovare subito l’insegnante migliore per te.
Quanto costano le ripetizioni a Bologna?
Le ripetizioni individuali a Bologna con Tutornow partono da 15 €/ora e variano a seconda del tipo di percorso e della scuola dello studente. Con le lezioni a Bologna su Tutornow puoi raggiungere i tuoi obiettivi scolastici in modo rapido ed efficace, studiando da dove vuoi grazie alle nostre ripetizioni online e in presenza nelle principali città italiane.
Perché fare ripetizioni a Bologna con Tutornow?
Le ripetizioni a Bologna con Tutornow ti permettono di migliorare velocemente sulla materia di cui hai bisogno. Puoi far lezione online in totale flessibilità con i migliori tutor e insegnanti da tutta Italia. Iniziare è semplicissimo, puoi contattarci dal nostro sito e troveremo subito l’insegnante a Bologna migliore per te.
In quante materie posso far lezione su Tutornow?
Con Tutornow puoi far lezione in oltre 150 materie scolastiche, dalle elementari all’università. Puoi far ripetizioni di matematica, fisica, latino, economia e molte altre. I nostri percorsi sono disponibili da una a più materie a seconda dei vostri obiettivi ed esigenze, organizzabili in totale flessibilità di orario. Contattaci per trovare subito il tuo insegnante a Bologna della materia che cerchi.
Un nostro consulente didattico ti
contatterà entro 24 ore!
Un nostro consulente didattico ti contatterà entro 24 ore!
Bologna è il vivace e antico capoluogo dell'Emilia-Romagna, nel Nord Italia di 388 205 abitanti. Ci sono 3 parole che vengono usate per descrivere Bologna. Bologna è chiamata la "grassa", per via della sua cultura gastronomica ricca e calorica, la "dotta" per l'antica Università e la "rossa", come il colore dei muri delle sue case.
Per cosa è famosa Bologna?
La città è nota per il suo centro storico, tra i più estesi in Italia, per le torri e i portici, il cui colore l'ha fatta soprannominare la rossa. A Bologna, si trova anche la più antica università del mondo, l'Alma Mater Studiorum, che le ha conferito l'appellativo di “dotta”.
Che tipo di città e Bologna?
Città d'arte, cultura e commercio con un'efficiente struttura fieristica e una rinomata tradizione manifatturiera e motoristica, Bologna è nota per i quasi 40 km di portici, i più lunghi del mondo e recentemente nominati patrimonio UNESCO.
Il 65% delle famiglie a Bologna è orientato verso il supporto allo studio, e cerca soprattutto questi servizi:
• Ripetizioni online e in presenza
• Aiuto compiti e dopo scuola
• Preparazione a verifiche, interrogazioni ed esami
• Lezioni individuali e di gruppo
• Recupero debito scolastico
• Supporto BES e DSA
💡 Con Tutornow organizzare le vostre ripetizioni a Bologna sarà molto semplice. Vi basterà inviare una richiesta tramite questo link. Un consulente didattico si occuperà di fornirvi tutte le informazioni in meno di 24 ore e iniziare subito un percorso di studio.
A Bologna ci sono 79 scuole elementari di cui 64 (80%) statali e 15 (20%) private. Scopriamo insieme le più note:
• Scuola Elementare "Aldo Moro": questa scuola celebra la figura di Aldo Moro, politico e accademico italiano, e si impegna a promuovere valori come la democrazia, la convivenza pacifica e l'educazione civica.
• Scuola Elementare "Gianni Rodari": dedicata al celebre scrittore per bambini Gianni Rodari, questa scuola enfatizza la creatività, l'immaginazione e la narrazione attraverso attività linguistiche e artistiche.
• Scuola Elementare "Enrico Fermi": nome in onore del fisico Enrico Fermi, questa scuola si concentra sullo studio delle scienze fisiche, della ricerca e dell'esplorazione dell'universo.
• Scuola Elementare "Maria Montessori": ispirata all'educatrice Maria Montessori, questa scuola adotta un approccio pedagogico centrato sul bambino, incoraggiando l'autonomia, la scoperta personale e l'apprendimento pratico.
• Scuola Elementare "Leonardo da Vinci": questa scuola celebra il genio poliedrico di Leonardo da Vinci, stimolando la creatività, l'arte e la curiosità scientifica tra gli studenti.
👉 Cercate ripetizioni e lezioni a Bologna per le elementari? Inviate una richiesta da questo link e vi ricontatteremo in meno di 24 ore. Con Tutornow i vostri figli termineranno i compiti in tempo e voi sarete più spensierati.
A Bologna ci sono 102 scuole medie di cui 90 (88%) statali e 12 (12%) private. Scopriamo insieme le più note:
• Scuola Media Statale "Galvani": una scuola rinomata per l'approccio all'educazione incentrato sull'innovazione e la tecnologia. Offre programmi accademici stimolanti e una vasta gamma di attività extracurriculari legate alla scienza e alla tecnologia.
• Scuola Media Statale "Marconi": questa scuola è nota per l'attenzione alla comunicazione e alle lingue straniere. Gli studenti qui hanno l'opportunità di migliorare le loro capacità linguistiche e di sviluppare competenze interculturali.
• Scuola Media Statale "Leonardo da Vinci": una scuola d'arte e scienza che incoraggia la creatività e l'ingegnosità. Gli studenti possono esplorare sia le arti visive che le discipline scientifiche, abbracciando il spirito di scoperta di Leonardo da Vinci.
• Scuola Media Privata "San Giuseppe": questa scuola privata è nota per il suo approccio educativo incentrato sui valori cattolici e sulla formazione morale. Oltre agli studi accademici, la scuola promuove la spiritualità, l'etica e il servizio alla comunità.
• Scuola Media Privata "Montessori Bologna": istituita secondo i principi educativi di Maria Montessori, questa scuola offre un ambiente di apprendimento individualizzato e incentrato sull'autonomia degli studenti. Si concentra sullo sviluppo delle abilità pratiche, cognitive e sociali.
👉 Cercate ripetizioni e lezioni a Bologna per le medie? Inviate una richiesta da questo link e vi ricontatteremo in brevissimo tempo e iniziare subito a studiare con Tutornow
A Bologna ci sono 46 scuole superiori di cui 28 (60%) statali e 18 (40%) private. Scopriamo insieme le più note:
• Liceo Scientifico "Ulisse Aldrovandi": il Liceo Scientifico "Ulisse Aldrovandi" è rinomato per la sua eccellenza nell'insegnamento delle scienze. Offre un ambiente stimolante e attrezzato con laboratori moderni, dove gli studenti possono esplorare la matematica, la fisica, la chimica e le scienze naturali. La scuola promuove il pensiero critico e la risoluzione di problemi attraverso un approccio scientifico.
• Liceo Classico "Luigi Galvani": presso il Liceo Classico "Luigi Galvani", lo studio delle lingue classiche e della cultura dell'antichità si fonde con un'educazione umanistica moderna. Gli studenti sviluppano una profonda comprensione delle radici della civiltà occidentale attraverso lo studio di latino, greco antico, letteratura e filosofia.
• Istituto Tecnico Industriale "Enrico Mattei": l'Istituto Tecnico Industriale "Enrico Mattei" prepara gli studenti per le sfide dell'industria moderna. Con un focus su discipline come l'ingegneria, l'elettronica e l'informatica, la scuola offre una solida formazione tecnica e pratica, pronta a supportare il futuro professionale degli studenti nel mondo dell'industria e della tecnologia.
• Istituto Tecnico Agrario "Luciano Ciamician": l'Istituto Tecnico Agrario "Luciano Ciamician" si impegna a formare esperti nel settore agricolo e ambientale. Gli studenti acquisiscono competenze in agronomia, zootecnia, ecosostenibilità e sviluppo rurale, preparandosi per una carriera in un settore cruciale per la sicurezza alimentare e l'ambiente.
• Istituto d'Arte "Venturi": creatività e espressione artistica sono al centro dell'Istituto d'Arte "Venturi". Qui, gli studenti possono coltivare il proprio talento attraverso corsi di pittura, scultura, grafica e design. L'istituto offre un ambiente ispirante per gli aspiranti artisti, permettendo loro di sviluppare una visione unica nel mondo dell'arte.
• Istituto Tecnico Commerciale "Raffaello": l'Istituto Tecnico Commerciale "Raffaello" prepara gli studenti per il mondo del commercio, dell'economia e della gestione aziendale. Con un'attenzione particolare all'educazione finanziaria e all'imprenditorialità, la scuola offre le basi per una carriera nelle sfide sempre mutevoli del mondo degli affari.
👉 Cercate ripetizioni e lezioni a Bologna per le superiori? Abbiamo a disposizione oltre 150 materie e più di 5.000 tutor e insegnanti, con supporto BES e DSA. Inviate una richiesta da questo link per organizzare subito le vostre lezioni con Tutornow
Vi presentiamo solo alcune delle migliori università di Bologna, ecco l'elenco:
• Università di Bologna (Alma Mater Studiorum - Università di Bologna): fondata nel 1088, è la più antica università del mondo occidentale, rinomata per l'eccellenza accademica e la ricerca.
• Università di Scienze Gastronomiche (UNISG): si specializza nello studio dell'alimentazione e della sostenibilità alimentare, offrendo un approccio unico alla gastronomia.
• Accademia di Belle Arti di Bologna: ispirando creatività artistica, offre programmi per esplorare e sviluppare il talento nelle arti visive.
• Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi di Bologna: è un istituto rinomato per l'educazione musicale, coltivando futuri musicisti e interpreti.
• Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM - Sede di Bologna: fornisce competenze linguistiche e strumenti di comunicazione per affrontare un mondo globalizzato.
• Scuola di Ingegneria e Architettura dell'Università di Bologna: forma innovatori e progettisti, affrontando sfide tecnologiche e architettoniche contemporanee.
• Scuola di Economia, Management e Statistica dell'Università di Bologna: prepara gli studenti per carriere in economia, gestione aziendale e analisi statistica.
• Scuola di Giurisprudenza dell'Università di Bologna: offre una solida formazione legale, analizzando il diritto in ambito nazionale e internazionale.
• Scuola di Scienze Politiche "Roberto Ruffilli" dell'Università di Bologna: approfondisce studi politici e relazioni internazionali per comprendere meglio il contesto globale.
• Scuola di Lettere e Beni Culturali dell'Università di Bologna: esplora discipline umanistiche come letteratura e storia dell'arte, contribuendo alla conservazione del patrimonio culturale.
👉 State preparando il test d’ingresso o un esame all’università? Inviate una richiesta da questo link e vi ricontatteremo subito per iniziare a studiare con Tutornow
Ecco alcune delle principali biblioteche di Bologna:
• Biblioteca Universitaria di Bologna: situata nel cuore della città, è una delle più antiche e importanti biblioteche universitarie in Europa, con una vasta collezione di manoscritti, incunaboli e opere rare.
• Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio: ubicata nell'edificio storico dell'Archiginnasio, questa biblioteca ospita una vasta collezione di libri e manoscritti, con un'atmosfera accademica unica.
• Biblioteca dell'Accademia delle Scienze di Bologna: specializzata in scienze naturali e matematica, questa biblioteca conserva importanti opere scientifiche e documenti storici.
• Biblioteca Salaborsa: situata in un edificio moderno, è una biblioteca pubblica multifunzionale che offre libri, risorse digitali, eventi culturali e spazi di studio.
• Biblioteca dell'Archiginnasio: oltre a ospitare la biblioteca comunale, l'Archiginnasio ha anche una sua collezione di libri e documenti, specializzata in storia locale e umanistica.
• Biblioteca del Museo Internazionale e Biblioteca della Musica di Bologna: specializzata in musica e arte, questa biblioteca contiene una vasta collezione di partiture, libri musicali e materiali audiovisivi.
• Biblioteca Manfrediana: con una collezione principalmente incentrata su scienze umanistiche e religione, questa biblioteca offre risorse per la ricerca storica e teologica.
• Biblioteca di Studi Medievali e Umanistici "Roberto Ridolfi": concentrandosi su studi medievali e umanistici, questa biblioteca è una risorsa preziosa per coloro che si interessano alla storia e alla cultura dell'Europa antica.
• Biblioteca del Dipartimento di Storia Culture Civiltà: all'interno dell'Università di Bologna, questa biblioteca sostiene la ricerca accademica nei campi della storia, dell'antropologia e delle scienze culturali.
• Biblioteca del Collegio di Spagna: presso la Residenza Universitaria del Collegio di Spagna, questa biblioteca è un centro di studio per studenti spagnoli e internazionali, con una ricca collezione di libri in lingua spagnola.
A Bologna ci sono diversi luoghi dove studiare all'aria aperta. Ecco alcune opzioni:
• Giardini Margherita: questo ampio parco è un luogo popolare per rilassarsi e studiare all'aperto. Offre spazi verdi, panchine e zone tranquille ideali per concentrarsi.
• Parco della Montagnola: situato nel centro di Bologna, questo parco offre un ambiente tranquillo per lo studio all'aperto, circondato da alberi e aree di prato.
• Piazza Maggiore: la piazza principale di Bologna è spesso animata, ma offre anche spazi dove puoi sederti e studiare, magari in uno dei caffè circostanti.
• Cortile del Rettorato (Università di Bologna): l'Università di Bologna ha diversi cortili e spazi aperti all'interno dei suoi edifici storici, che possono essere luoghi tranquilli per studiare.
• Biblioteca Salaborsa: oltre a essere una biblioteca, Salaborsa ha anche un'area all'aperto dove puoi sederti e leggere o studiare.
• Parco San Donato: questo parco offre zone verdi e un'atmosfera tranquilla, perfetta per lo studio all'aperto.
• Villa Ghigi: questa area verde più ampia sulle colline di Bologna offre sentieri, panchine e un ambiente tranquillo dove puoi concentrarti.
• Parco dei Giardini di Castiglione: un altro parco con spazi aperti e tranquilli per studiare, con aree ombreggiate e un'atmosfera rilassante.
• Orto Botanico di Bologna: questo giardino botanico offre un ambiente unico per lo studio all'aperto, circondato da piante e vegetazione.
• Caffè e ristoranti con aree all'aperto: molte caffetterie e ristoranti a Bologna offrono spazi all'aperto dove puoi sederti, ordinare qualcosa da mangiare o da bere e studiare.
A Bologna, ci sono diverse zone con accesso Wi-Fi gratuito. Alcune di queste includono:
• Piazza Maggiore: la piazza principale di Bologna spesso offre Wi-Fi gratuito per i visitatori che desiderano navigare su Internet mentre godono dell'atmosfera della città.
• Biblioteca Salaborsa: oltre a offrire spazi all'aperto per lo studio, la biblioteca Salaborsa fornisce anche Wi-Fi gratuito per i suoi utenti.
• Stazione Ferroviaria di Bologna Centrale: la stazione ferroviaria dispone di Wi-Fi gratuito per i passeggeri in transito.
• Zone universitarie: molti campus universitari a Bologna offrono Wi-Fi gratuito per gli studenti.
• Caffetterie e ristoranti: molte caffetterie, bar e ristoranti a Bologna offrono accesso Wi-Fi gratuito ai clienti. Alcuni potrebbero richiedere l'acquisto di un pasto o una bevanda.
• Zone turistiche: molte aree turistiche, come le torri di Bologna o i luoghi di interesse storico, potrebbero offrire punti di accesso Wi-Fi gratuito.
• Parchi e giardini pubblici: alcuni parchi e giardini pubblici possono avere Wi-Fi gratuito per chi desidera trascorrere del tempo all'aperto.
• Aeroporto di Bologna Guglielmo Marconi: l'aeroporto offre Wi-Fi gratuito agli utenti che si trovano nelle aree terminal.
• Piazze e aree pubbliche: in generale, molte piazze e spazi pubblici di Bologna potrebbero avere punti di accesso Wi-Fi gratuiti.
Trovare un insegnante a Bologna è la scelta verso cui molte famiglie si orientano. Di solito si cerca una persona di fiducia a cui affidare i propri figli, spesso però trattasi di persone che hanno scarsa disponibilità, per via della grande richiesta.
Trovare un insegnante a Bologna non è semplicissimo, ma con la nuova generazione delle piattaforme online, trovare insegnanti e tutor sarà molto più semplice. Ad esempio, se cercate ripetizioni a Bologna,
Tutornow può organizzare un percorso di studi in breve tempo. Come? Inviando una richiesta tramite questo link per prenotare la vostra consulenza gratuita.
Trovare dei centri studi che offrono il servizio di aiuto compiti a Bologna è possibile, l’unica problematica dello studio di gruppo è che sono molto affollati. Studiare insieme agli altri è certamente importante per la socializzazione e la motivazione allo studio.
Se i vostri figli hanno provato a studiare insieme ad altri ma tornavano a casa senza aver terminato i compiti, perché gli insegnanti non riuscivano a seguire tutti allo stesso tempo, è il caso di valutare altre opzioni.
Con Tutornow i vostri figli impareranno ad organizzarsi meglio e ad essere più autonomi. Lezioni individuali e tutor personale favoriscono la concentrazione e la possibilità di ricevere correzioni immediate. Volete sapere di più? Inviate una richiesta tramite questo link per parlare con un consulente didattico di Tutornow!
Quali sono i vantaggi di fare ripetizioni a Bologna in presenza?
Le ripetizioni in presenza sono un’ottima soluzione per supportare i figli nello studio. Affidarli ad esempio ad un centro studi di fiducia per aiuto compiti o doposcuola, è un grande vantaggio per chi si avvicina a questa scelta. Per i genitori lasciare i propri figli in mani sicure ha la priorità. Un altro vantaggio importante delle ripetizioni in presenza è la condivisione: i bambini e i ragazzi possono sentirsi più motivati studiando in compagnia di altri.
Quali sono i vantaggi di fare ripetizioni a Bologna online?
Spesso trovare un insegnante qualificato disponibile è faticoso. Grazie alle piattaforme di supporto allo studio online (recupero insufficienze, aiuto compiti, preparazione a verifiche ed esami ecc.), si può accedere ad un flusso più ampio di insegnanti qualificati e provenienti da tutta Italia. Questo è un bel vantaggio: si organizzano velocemente le lezioni e le ripetizioni per i propri figli. In più gli studenti avranno il loro tutor personale per un'esperienza di studio facile, intuitiva e di alta qualità.
I vantaggi di scegliere Tutornow per le vostre ripetizioni a Bologna sono tanti tra cui:
✔️ Valutazione degli obiettivi da raggiungere: il primo colloquio sarà necessario per comprendere quali siano le lacune su cui intervenire e le materie coinvolte.
✔️ Possibilità di programmare le lezioni, questo permetterà di valutare un certo tempo per recuperare, in base agli argomenti e alle difficoltà presentate
✔️ Insegnamento di alta qualità: i tutor e gli insegnanti di Tutornow si dedicheranno al 100% ai vostri figli costruendo con loro una relazione empatica che è la chiave di accesso per poter intervenire e lavorare ottimizzando le risorse.
Scegliete Tutornow per le vostre ripetizioni a Bologna e avrete tantissimi servizi:
✔️ Recupero debiti estivi
✔️ Aiuto compiti in oltre 150 materie
✔️ Preparazione per verifica o esame
✔️ Supporto DSA e BES
✔️ Corso di Metodo di studio
✔️ Recupero anni scolastici
💡 Scoprirete tutti i vantaggi di fare lezione a Bologna con Tutornow! Inviate una richiesta tramite questo link per parlare con un consulente didattico e organizzare subito le vostre lezioni.