Invia una richiesta rispondendo a qualche domanda per individuare il percorso di ripetizioni più adatto
Verrai contattato entro un giorno dal consulente didattico per trovare il tutor perfetto per le tue esigenze
Potrai iniziare subito a fare ripetizioni online quando e dove vorrai, a partire da un costo di 15€/ora
Tutornow nasce per venire incontro alle esigenze di genitori e studenti, e aiutarti a vivere la scuola con serenità grazie alle nostre ripetizioni di fisica.
Conosciamo personalmente ognuno degli insegnanti di fisica che collabora con noi per assicurare competenza, empatia e affidabilità.
Ti garantiamo la prima lezione di fisica entro massimo 2 giorni lavorativi dal tuo acquisto di uno dei nostri percorsi di Ripetizioni online.
I nostri pacchetti di lezione di fisica sono senza vincoli di rinnovo e acquistabili comodamente a rate con Paypal, Scalapay o Klarna, o con il tuo Welfare aziendale.
In Tutornow avrai un referente didattico dedicato ed un gruppo Whatsapp con cui parlare direttamente con il tuo insegnante di fisica.
Guarda le storie degli studenti e genitori che hanno scelto le Ripetizioni di Tutornow.
Tutornow offre ripetizioni e lezioni online in oltre 150 materie, dalle elementari all’università, accessibili da ovunque grazie alla nostra aula virtuale innovativa e tutor qualificati dalle migliori università. Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti.
Far ripetizioni di fisica su Tutornow è davvero comodo e conveniente. Le lezioni di fisica sono a partire da 15 €/ora e variano in base alla scuola dello studente e al tipo di servizio scelto fra i nostri pacchetti e abbonamenti. Trova subito l’insegnante perfetto per te. Contattaci e saremo felici di aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi scolastici.
Le ripetizioni di fisica su Tutornow ti permettono di migliorare velocemente sulla materia di cui hai bisogno. Puoi far lezione online in totale flessibilità con i migliori tutor ed insegnanti da tutta Italia. Iniziare è semplicissimo, puoi contattarci dal nostro sito e troveremo subito l’insegnante di fisica migliore per te.
Oltre alle ripetizioni di fisica, Tutornow ti può aiutare a trovare l’insegnante perfetto per te in oltre 150 materie, dalle elementari all’università. I nostri percorsi sono flessibili su più materie quindi in base al tuo obiettivo e periodo scolastico puoi anche cambiare la materia o l’insegnante con cui fai lezione. Contattaci per iniziare subito.
Le ripetizioni di fisica possono aiutare gli studenti a recuperare la materia perché offrono un'esperienza di apprendimento personalizzata e mirata. Ecco i motivi per cui sono efficaci:
• Miglioramento delle competenze: la fisica può essere una materia molto complessa e difficile da comprendere. Le ripetizioni di fisica possono aiutare gli studenti a migliorare le loro competenze e a comprendere meglio i concetti fondamentali della materia. Grazie alle ripetizioni, gli studenti possono ricevere una spiegazione più dettagliata di concetti difficili e avere l'opportunità di praticare esercizi pratici per migliorare la loro comprensione.
• Maggiore sicurezza durante le verifiche: gli studenti che fanno ripetizioni di fisica possono sentirsi più sicuri e preparati quando si avvicina il momento delle verifiche. Avendo una migliore comprensione dei concetti, si avrà anche una maggiore sicurezza nell'affrontare gli esercizi e risolvere i problemi, così possono migliorare le loro performance e prendere voti più alti.
• Personalizzazione dell'apprendimento: le ripetizioni di fisica sono personalizzate in base alle esigenze e gli impegni degli studenti. Gli insegnanti di fisica possono individuare le aree in cui gli studenti hanno bisogno di maggiore supporto e concentrarsi su quelle. Ciò significa che gli studenti possono ricevere una formazione personalizzata che li aiuta a sviluppare le loro competenze e a superare le difficoltà specifiche che incontrano nella materia.
La fisica è la scienza che studia la materia, le sue entità correlate forza ed energia, e il loro movimento e comportamento attraverso il tempo e lo spazio. Il termine fisica deriva dal greco antico physikḗ, che significa "conoscenza della natura" e studia l'energia, le forze, le onde, la struttura degli atomi e tutto ciò che riguarda la materia fisica.
Quali sono le aree di studio della fisica?
Le principali aree di studio della fisica sono le principali:
• Meccanica classica: si concentra sullo studio del movimento e dell'equilibrio di oggetti macroscopici. Include la meccanica newtoniana, la dinamica, la cinematica e l'astronomia.
• Elettromagnetismo: questa branca studia l'interazione tra cariche elettriche e campi magnetici. Comprende le leggi di Coulomb, Gauss, Ampère, Faraday e le equazioni di Maxwell.
• Ottica: si focalizza sullo studio della luce, la sua propagazione e la sua interazione con la materia. Include l'ottica geometrica e l'ottica fisica.
• Termodinamica: questa disciplina si occupa dello studio del calore, dell'energia interna dei sistemi e delle trasformazioni energetiche. Include anche l'entropia e le leggi della termodinamica.
• Fisica statistica: si concentra sull'interpretazione statistica dei sistemi fisici composti da un gran numero di particelle, come i gas o i solidi.
• Fisica quantistica: questa branca studia il comportamento delle particelle subatomiche e dei quanti di energia. Comprende i principi della meccanica quantistica e la teoria quantistica dei campi.
• Fisica nucleare: si occupa dello studio del nucleo atomico, delle particelle subatomiche
Prenotate una consulenza gratuita tramite questo link e Tutornow vi contatterà in breve tempo.
Lo studio della fisica ha molte applicazioni pratiche e teoriche ed è fondamentale per la comprensione del mondo che ci circonda. Ecco alcuni esempi di come la fisica è utile:
• Tecnologia: la fisica è alla base della tecnologia moderna. Senza la fisica, non avremmo la tecnologia che usiamo ogni giorno, come telefoni cellulari, computer, apparecchiature mediche, automobili, aerei e satelliti.
• Ingegneria: la fisica è fondamentale per l'ingegneria, poiché fornisce le basi teoriche per la progettazione e la costruzione di strutture, macchine e dispositivi.
• Scienza: la fisica è una scienza naturale e fornisce una comprensione fondamentale dei fenomeni naturali, come il movimento dei corpi, le leggi del suono e della luce, la meccanica dei fluidi e la termodinamica.
• Energia: la fisica è fondamentale per la produzione e l'utilizzo dell'energia, poiché ci permette di capire come funzionano le centrali elettriche, le turbine eoliche, i pannelli solari e altre fonti di energia.
• Medicina: la fisica è utilizzata nella medicina per la diagnosi e il trattamento di malattie, ad esempio attraverso la tomografia computerizzata, la risonanza magnetica e la radioterapia.
Quali sono le tipiche sfide e difficoltà per gli studenti delle medie?
Alle scuole medie, studiando fisica, vi potrà capitare di avvertire alcune difficoltà durante lo studio, come la comprensione di concetti astratti, la necessità di utilizzare la matematica, la memorizzazione di termini più tecnici, la comprensione dei risultati degli esperimenti e vi potreste sentire spaesati soprattutto all'inizio.
Però non scoraggiatevi e ponetevi sempre l'obiettivo di superare queste sfide trovando modi per rendere la fisica più interessante e coinvolgente, chiedendo aiuto agli insegnanti di fisica se non capite qualcosa, vedrete che con il tempo e la buona volontà, riuscirete a fare un ottimo lavoro.
Argomenti principali delle lezioni di fisica alle medie
Alle scuole medie gli argomenti di fisica sono inclusi nelle ore di scienze, insomma, non ci sono ore a parte, infatti il programma di scienze delle medie include diversi argomenti di fisica, ecco i principali.
• Misure e unità di misura: introduzione alle diverse unità di misura per lunghezza, massa, tempo e altre grandezze fisiche.
• Forze e movimento: studio delle forze, come gravità e attrito, e del movimento dei corpi. Concetti di velocità, accelerazione e moto rettilineo uniforme.
• Luce e ottica: introduzione alla luce come forma di energia elettromagnetica, riflessione, rifrazione e formazione delle immagini attraverso lenti.
• Suoni e acustica: caratteristiche del suono, propagazione delle onde sonore e fenomeni acustici come eco e risonanza.
• Calore e temperatura: concetti di calore, temperatura, dilatazione termica e trasferimento di calore tramite conduzione, convezione e irraggiamento.
• Magnetismo e elettromagnetismo: proprietà dei magneti, campo magnetico, elettromagneti e applicazioni pratiche come il funzionamento di motori elettrici.
• Elettricità e circuiti: concetti di carica elettrica, corrente, tensione, resistenza e elementi di base di un circuito elettrico.
• Energia e trasformazioni energetiche: introduzione al concetto di energia e le diverse forme di energia, come meccanica, termica, elettrica e chimica.
• Pressione e fluidi: pressione atmosferica, principio di Pascal, principio di Archimede e comportamento dei fluidi.
• Onde elettriche: introduzione alle onde elettromagnetiche, come le onde radio e la luce visibile.
💡 Prenotate una consulenza gratuita tramite questo link e Tutornow vi contatterà in breve tempo, potrete programmare le vostre lezioni di fisica online, una grande comodità per voi e per i vostri figli!
Quali sono le tipiche sfide e problemi per gli studenti delle superiori?
Alle superiori studiando fisica vi capiterà di affrontare alcune difficoltà, come la complessità dei concetti, la necessità di capire di pari passo anche la matematica, vi toccherà comprendere e partecipare agli esperimenti durante i laboratori, farete i conti con la gestione del tempo per studiare e dovrete impegnarvi a trovare il collegamento tra i concetti di fisica e il mondo reale, altrimenti non troverete nemmeno la motivazione, insomma dovrete impegnarvi a fare vostri i concetti.
Per superare queste sfide e sviluppare una buona comprensione della fisica, delle volte l’aiuto di un insegnante di fisica privato può farvi fare un notevole salto di qualità!
Argomenti principali delle lezioni di fisica alle superiori
• Cinematica: Movimento rettilineo e uniforme, moto uniformemente accelerato, leggi del moto di Newton.
• Dinamica: leggi del moto di Newton, forze, equilibrio di un corpo, forza di attrito.
• Lavoro, energia e potenza: lavoro, energia cinetica e potenziale, leggi di conservazione dell'energia.
• Fluidodinamica: pressione, principio di Archimede, equazione di continuità.
• Termodinamica: temperatura, calore, leggi della termodinamica, trasformazioni termodinamiche.
• Elettromagnetismo: carica elettrica, campo elettrico, campo magnetico, legge di Coulomb, legge di Ampère.
• Ottica: luce, riflessione, rifrazione, lenti, teoria corpuscolare e ondulatoria della luce.
• Onde: onde meccaniche, onde sonore, onde elettromagnetiche, interferenza e diffrazione.
• Elettrostatica: cariche elettriche, forza elettrica, legge di Coulomb, campo elettrico.
• Magnetismo: campi magnetici, forza magnetica, legge di Ampère, campo magnetico terrestre.
• Circuiti elettrici: leggi di Kirchhoff, resistenza, tensione, corrente, potenza.
• Magnetismo e induzione elettromagnetica: legge di Faraday, corrente indotta, trasformatori.
• Onde elettromagnetiche: spettro elettromagnetico, onde radio, microonde, infrarossi, luce visibile, ultravioletti, raggi X e raggi gamma.
• Teoria della relatività: dilatazione del tempo, contrazione delle lunghezze, equivalenza massa-energia (E=mc²).
• Struttura della materia: atomi, particelle subatomiche, modelli atomici, radioattività.
• Onde sonore e acustica: propagazione delle onde sonore, suono, frequenza, intensità del suono.
• Fisica nucleare: nucleo atomico, decadimento nucleare, reazioni nucleari.
💡 Con Tutornow avrete a disposizione anche un supporto in caso di BES e DSA, oltre 150 materie e 5.000 insegnanti a disposizione e il vantaggio di fare lezione da casa o da dove volete. Prenotate una consulenza gratuita tramite questo link e vi contatteremo in breve tempo.
Quali sono le tipiche sfide per gli studenti dell’università?
Le sfide da superare all’università con la fisica saranno direttamente proporzionali al livello di difficoltà che vi trovate ad affrontare. Le difficoltà più tipiche dei corsi di laurea in materie scientifiche e soprattutto in matematica e fisica sono diverse, richiedono di avere un po’ di predisposizione e soprattutto richiedono tanto studio fatto con interesse e con il desiderio di comprendere e approfondire gli argomenti, non solo con il desiderio di passare gli esami, ossia capire che occorrono impegno e passione.
A volte è meglio tornare “indietro” su qualche argomento per focalizzarlo meglio e non doversi poi trovare in un secondo momento impreparati o spaesati.
Argomenti principali delle lezioni di fisica all’università
• Meccanica classica: leggi di Newton, dinamica dei corpi, cinematica, lavoro ed energia, conservazione del momento angolare e della quantità di moto.
• Elettromagnetismo: legge di Coulomb, legge di Gauss, legge di Ampère, legge di Faraday, onde elettromagnetiche, elettrostatica, magnetostatica, circuiti elettrici.
• Ottica: proprietà della luce, riflessione, rifrazione, lenti, diffrazione, interferenza e polarizzazione.
• Meccanica quantistica: principi della meccanica quantistica, il principio di indeterminazione di Heisenberg, funzioni d'onda, particelle e onde, teoria delle perturbazioni.
• Termodinamica e statistica: leggi della termodinamica, entropia, equilibrio termodinamico, processi reversibili e irreversibili, distribuzione di Maxwell-Boltzmann, distribuzione di Fermi-Dirac, distribuzione di Bose-Einstein.
• Fisica nucleare e delle particelle: struttura atomica, decadimenti nucleari, reazioni nucleari, interazioni fondamentali, particelle elementari e acceleratori di particelle.
• Relatività ristretta e generale: teoria della relatività ristretta di Einstein, spazio-tempo, dilatazione del tempo, contrazione delle lunghezze, relatività generale e gravità.
• Fisica dei solidi e dei fluidi: proprietà dei solidi, reticoli cristallini, conduzione di calore nei solidi, fluidodinamica, flussi laminari e turbolenti.
• Fisica delle particelle: studio delle particelle subatomiche, interazioni e decadi dei quark, mesoni e barioni, teorie di campo quantistico.
• Astrofisica e cosmologia: proprietà delle stelle, evoluzione stellare, buchi neri, espansione dell'universo, radiazione cosmica di fondo.
Prenotate una consulenza gratuita tramite questo link e Tutornow vi contatterà in breve tempo.
Le lezioni e le ripetizioni di fisica offerte da Tutornow sono pensate per gli studenti che vogliono approfondire ulteriormente la materia in vista di interrogazioni, verifiche, test di ingresso o esami particolari.
Le lezioni e le ripetizioni di fisica online possono offrire molti vantaggi. Vediamone qualcuno insieme:
✔️ Flessibilità e comodità: le ripetizioni di fisica online sono facili e veloci da organizzare oltre che comode, quindi potete accedere alle lezioni da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, a seconda delle vostre esigenze, basta una connessione internet.
✔️ Risparmio di tempo e denaro: le ripetizioni di fisica online vi fanno risparmiare tempo e costi di benzina o di mezzi pubblici ma anche lo stress del traffico!
✔️ Supporto individuale: durante le ripetizioni di fisica online potete fare domande e ricevere supporto dall'insegnante perché l’attenzione è tutta su di voi.
✔️ Utilizzo di strumenti digitali interattivi: con le ripetizioni di fisica online avrete l’opportunità di vivere un'esperienza di lezione molto gratificante, grazie anche alla nostra aula virtuale da cui l'insegnante potrà condividere con voi il materiale didattico anche attraverso video o collegamenti esterni, che possono rendere l'apprendimento più coinvolgente e interattivo.
💡 Le lezioni di fisica in classe vi hanno lasciato dei dubbi? Provate con gli insegnanti di fisica di Tutornow: la scelta migliore per migliorare e approfondire questa materia abbastanza complessa e raggiungere i vostri risultati senza troppa fatica. Contattate Tutornow a questo link e organizzare le vostre lezioni.
Email: info@tutornow.it
Lun/Ven, dalle 9:30 alle 18.30
Via Cavour 2, 22074 Lomazzo (CO)
Tutornow Srl, PI/CF: 03933510137
Le Nostre Materie
Ripetizioni di matematica
Ripetizioni di fisica
Ripetizioni di inglese
Ripetizioni di latino
Ripetizioni di informatica
Tutte le materie
Ripetizioni Vicino a Te
Ripetizioni a Roma
Ripetizioni a Milano
Ripetizioni a Napoli
Ripetizioni a Torino
Ripetizioni a Firenze
Tutte le Città