Siete in difficoltà con la matematica? Vi rendete conto che da un certo argomento in poi l'impegno è aumentato in modo considerevole? Avete perso da tempo le speranze per questa materia?
La matematica, si sa, è la bestia nera di molti ragazzi. Ma non disperatevi, siete nel posto giusto. Noi di Tutornow abbiamo aiutato centinaia di ragazzi e famiglie in queste situazioni e vi riportiamo in questo articolo i nostri consigli da mettere in pratica immediatamente per provare a dare una svolta a questa situazione!
In particolare, in questo articolo vi racconteremo:
- Il motivo per cui cresce la fatica di studiare la matematica (e diminuisce la motivazione)
- La nostra formula in 6 step per studiare matematica e migliorare la media
💡 Sei in cerca di ripetizioni di matematica? Tutornow è la soluzione per te! Oltre 4.000 tutor qualificati ed un servizio al top con 4,8 su 5 su 100 recensioni su Trustpilot. Contattaci per prenotare la tua lezione di prova!
Come studiare la matematica: il motivo per cui cresce la fatica di studiarla!
La matematica non è una materia come le altre. Non si può studiare a memoria come una poesia, la vita di uno scrittore o un evento storico, ma va compresa e accompagnata da un po’ di pratica per farla propria!
La matematica è un percorso dove regole e concetti si ripetono e si utilizzano per spiegare argomenti sempre più complessi.
Per esempio, le regole base delle addizioni e delle moltiplicazioni che si imparano alle elementari sono le stesse che utilizzano gli ingegneri per risolvere le equazioni per i loro progetti! 📐
Cosa significa tutto questo? Che un piccolo incidente di percorso, un argomento non del tutto chiaro o non approfondito a sufficienza, può diventare un ostacolo che aumenta lo sforzo nello studio degli argomenti successivi.
Occhio quindi alle lacune in argomenti passati, sono il peggior nemico da combattere!
Se profonde, o su più argomenti, possono portare alla perdita di interesse per la matematica stessa! 😱
Perciò, se sentite di aver zoppicato su alcuni argomenti, o se avete già perso la passione per la matematica, leggete la nostra formula qui di seguito!
Applicata con cura potrà semplificarvi sicuramente la vita nello studio! 😊
Avete difficoltà a capire la matematica e state perdendo la motivazione di studiarla? Mandateci una richiesta!
Bastano 30 secondi, e Tutornow troverà per voi il miglior tutor per riprendere in mano la matematica e ritrovare la motivazione!
Come studiare la matematica: la formula in 6 step
Step 1: Comprendere la teoria.
Come dicevamo prima, la matematica non può essere studiata a memoria, ma va capita. Purtroppo, abbiamo riscontrato che i testi di matematica non sempre sono semplici da seguire, quindi se vi ritrovate a leggere più volte la teoria senza sentirla vostra, consigliamo un gruppo di studio per alzare la motivazione e velocizzare l'apprendimento, specie se mancano pochi giorni alla verifica! 💪
Prima di procedere, vi confessiamo una cosa. Una delle domande più comuni che ci pongono i ragazzi è "ma a cosa serve la matematica?". Se è capitato anche anche a voi, curiosate su questo articolo dove abbiamo provato a trovare "10 motivi per imparare la matematica"
Step 2: Fare uno schema della teoria.
Proprio perché è complessa, la teoria va subito riassunta in schemini personalizzati pronti da usare all’occorrenza.
Come farli? Riassumete i teoremi in un elenco puntato e arricchiteli successivamente con esempi di esercizi per ognuna delle regole e con commenti che spieghino i passaggi logici in modo a voi familiare.
Usare schemini già pronti può essere una scorciatoia? Sì, ma solo se scritti in un linguaggio a voi chiaro e se integrati con i vostri commenti!
Sintetizzare le informazioni, come anche provarle a raccontare a qualcuno, sono ottimi esercizi per allenare la mente a ragionare e fare chiarezza nei concetti appena imparati! ✅
Step 3: Mettersi alla prova con i primi esercizi.
Una volta realizzato il vostro schema di teoria, provate ad affrontare i primi esercizi!
Partite pure da un caso semplice, i cosiddetti “esercizi spiegati”, per prendere confidenza con l’applicazione delle regole. Quando è tutto chiaro, aumentate pian piano la difficoltà degli esercizi con il vostro schemino a portata di mano, soffermandovi sui passaggi più complessi.
💡 Volete sapere quali sono gli strumenti di matematica online che possono svoltare i vostri pomeriggi di studio? Andate subito alla nostra guida con tutti i migliori strumenti di matematica online!
Step 4: Comprendere gli errori.
Ci sono esercizi che non vi vengono? E’ normale, fa parte del processo di apprendimento. Anche ai geni della matematica capita di non risolvere alcuni esercizi! Il segreto? Non gettare la spugna alla prima difficoltà… e neanche alla seconda! 😊
Ripercorrere gli esercizi e comprendere i propri errori è fondamentale per non ripeterli e trovare motivazione per continuare con lo studio!
Step 5: Chiedere aiuto.
Vi siete bloccati su un esercizio? C’è una regola in particolare che non riuscite ad applicare? Non perdete ore ed ore su esercizi che non vi vengono. Chiedete aiuto all’insegnante (il giorno dopo a fine lezione), ai compagni di classe o all’amico di fiducia bravo in matematica! Può sembrare banale, ma un aiuto esterno molte volte è la strada più veloce! 🚀
Noi di Tutornow abbiamo riscontrato che studiare la matematica con un tutor esterno 👩🏫 può far risparmiare fino al 50% del tempo rispetto ad affrontarla da soli!
Vuoi sapere come possiamo aiutarvi con la matematica? Contattaci subito per parlare con un nostro consulente didattico e prenotare la tua lezione di prova!
💡 Leggete anche "Come recuperare un 3 in matematica" troverai molti consigli utili!
Step 6: Entrare in clima verifica.
Un paio di giorni prima della verifica, provate a fare un mini-test di 30 minuti con un numero di esercizi sfidanti come se affrontaste la verifica in classe! Vi aiuterà a capire il vostro livello di preparazione e ad essere più rilassati quando sarà il momento!
Mi raccomando, allenatevi sugli esercizi con passaggi logici più complessi: il professore solitamente sceglie sempre quelli! 🔍
Ci sono esercizi ancora che non vi tornano? Tornate ai punti 4 e 5! ⬆️
Ultimo consiglio? Realizzate una cartellina con tutti gli schemini realizzati, sarà un prezioso aiuto anche per il futuro! 😉
Volete sapere quali sono i nostri consigli su come prepararsi ad una verifica in modo efficace? Date un occhio a questo articolo
Quali sono i vantaggi di studiare la matematica con Tutornow?
📌 Sapete che studiare la matematica con Tutornow offre tantissimi vantaggi?
Con Tutornow:
✔️ Farete lezione in modo pratico e flessibile. Studiare online vi da la possibilità di seguire le lezioni comodamente da casa o da dove preferite in totale autonomia e flessibilità di orario in base ai vostri impegni personali e alle vostre esigenze.
✔️ Risparmierete tempo. Fare ripetizioni online vi permette di evitare spostamenti in auto o con i mezzi pubblici per raggiungere il centro studi di riferimento: zero tempo per spostarsi, facendo anche una scelta ecosostenibile!
✔️ Farete lezione con i migliori tutor e insegnanti da tutta Italia. Grazie a Tutornow potrete scegliere tra oltre 5.000 tutor preparati e affidabili che riusciranno ad entrare in perfetta sintonia con voi, per raggiungere al meglio i vostri traguardi scolastici.
✔️ Migliorerete il vostro metodo di studio. Fare regolarmente lezione individuale vi permetterà di potenziare il vostro metodo di studio per preparare con successo esami, verifiche ed interrogazioni: insomma con Tutornow si diventa più veloci, organizzati ed efficienti!
✔️ Avrete maggiore autonomia e motivazione. Con il supporto di Tutornow troverete molto più stimolante studiare: vedrete migliorare i vostri voti, aumentando autonomia e motivazione verso la scuola!
👉 Non esitate a contattarci per richiedere una consulenza gratuita ed iniziare subito un percorso di studi con noi 😉
📌 Come si recupera un’insufficienza in matematica con Tutornow?
Per recuperare un’insufficienza, il supporto di Tutornow è finalizzato a rafforzare gli argomenti più complessi, preparare con attenzione verifiche ed interrogazioni e costruire un metodo di studio personalizzato per ogni studente.
Gli aspetti che curiamo con attenzione sono principalmente:
✔️ Organizzazione, per gli studenti è molto importante capire quanto questa sia fondamentale nello studio e i nostri tutor svolgono il lavoro di supporto partendo proprio da ciò! Prima si diventa studenti organizzati e prima si diventa autonomi!
✔️ Metodo di studio personalizzato, in base allo stile di apprendimento e al tipo di lacune, i nostri tutor individuano il metodo più efficace per gli studenti: che siano schemi riassuntivi, mappe mentali o tecniche di memoria, molto dipenderà dal tipo di materia. Se si tratta della matematica ad esempio, sarà fondamentale non solo fare un ripasso approfondito, ma anche "insistere" sugli argomenti che non sono chiari, potenziando l'esercitazione.
✔️ Metodo di insegnamento e comunicazione, per poter apprendere è determinante la comunicazione, i nostri tutor lavorano molto su questo aspetto: gli studenti si sentono a loro agio, si concentrano maggiormente sui loro obiettivi e aumentano la fiducia in loro stessi!
📌 Come si svolge una lezione di matematica online con Tutornow?
Tutornow ha sviluppato un'aula virtuale per fantastica esperienza di insegnamento e apprendimento: potrete infatti presentare e condividere lo schermo, inserire materiale didattico digitale, disegnare grafici ed equazioni in un attimo! Insomma avrete a disposizione una serie di funzionalità che vi faranno innamorare delle nostre lezioni online 💘
Siamo certi che un'esperienza di lezione semplice ed intuitiva, insieme ad un'alta qualità di insegnamento, siano elementi essenziali per raggiungere desideri e obiettivi.
👉 Volete conoscere meglio i nostri servizi? inviateci una richiesta a questo link per una consulenza gratuita. Affidatevi a Tutornow e potrete subito vedere i risultati.
👉 Date un'occhiata su Trustpilot, troverete moltissime recensioni di genitori che hanno risolto i problemi scolastici con noi!
Conclusioni
Per 2 studenti su 5 la matematica è una bestia nera, e non vedono l'ora di finire le superiori per non averci più a che fare. Questo può dipendere da un professore poco stimolante, o da lacune di anni passati che piano piano fanno perdere totalmente l'interesse verso la materia.
In questo articolo vi abbiamo fornito una guida passo passo su come studiare la matematica che potete mettere in pratica già da subito per ritrovare la motivazione di studiare la matematica!
Rivediamo insieme velocemente i 6 step che consiglia Tutornow per studiare la la matematica! 😁
Come studiare la matematica secondo Tutornow?
1. Comprendere la teoria
2. Fare uno schema della teoria
3. Mettersi alla prova con i primi esercizi
4. Comprendere gli errori
5. Chiedere aiuto
6. Entrare in clima verifica
C'è qualcosa che non è chiaro? Torna su in cima all'articolo per riprendere la nostra guida!
Buono studio! 💪
💡 Sei in cerca di un tutor per migliorare in matematica? Non rimandare, più passa il tempo e più la salita rischia di diventare insormontabile! Mandateci subito una richiesta, e troveremo la soluzione migliore per voi!