Gli esami di terza media sono e sono stati un passaggio “obbligato” della vita degli studenti della scuola italiana e per tutti rappresentano non solo il raggiungimento di obiettivi di apprendimento delle singole materie, ma anche un step in avanti per la loro crescita come individui, insomma, “salendo di livello” con l’avanzamento della scuola, i giovani studenti imparano sempre di più ad adattarsi ai cambiamenti 👌 

Quest’anno c’è il ritorno alle 3 prove scritte e al colloquio orale che accerta anche il livello di padronanza delle competenze legate all’educazione civica e gli studenti cercheranno di stare al passo con il programma: se ci sono lacune sparse qui e là, meglio rimboccarsi le maniche e prepararsi con le strategie migliori per fare un esame senza intoppi!

Siete pronti a conoscere tutti i dettagli sugli esami di terza media? Allora sedetevi tranquilli: bastano 5 minuti di lettura per scoprirlo  🤓 


Sommario

1. Esami terza media: requisiti di ammissione, prove e valutazione

2. Come studiare per gli esami di terza media

3. Preparazione esami di terza media: i vantaggi di farlo con Tutornow


💡 Volete arrivare pronti agli esami di terza media? Fatelo con Tutornow! I vantaggi di fare ripetizioni online con noi sono sempre tanti: i nostri tutor super qualificati saranno una guida per i vostri figli, supportandoli anche in caso di BES e DSA. Inviateci una richiesta a questo link e un nostro consulente didattico si metterà in contatto con voi per una consulenza gratuita! Vi aspettiamo!


1. Esami terza media: requisiti di ammissione, prove e valutazione


studentessa pensierosa


L'esame di terza media quest'anno tornerà ad essere configurato come era prima della pandemia e a differenza della maturità, le date dell'esame di terza media non sono fissate dal Ministero, ma stabilite autonomamente da ogni scuola, l’importante è che si svolgano tra la fine delle lezioni ed il 30 giugno.


📌 Quali sono i requisiti di ammissione per gli esami di terza media?

L’ammissione all’esame di Stato avviene in presenza dei seguenti 3 requisiti:

1. Aver frequentato almeno tre quarti delle ore in presenza
2. Non essere incorsi nella sanzione disciplinare della non ammissione all’esame di Stato
3. Aver partecipato alle Prove Invalsi



📌 Quali sono le materie delle prove scritte per gli esami di terza media?

Le prove scritte relative agli esami di terza media sono le seguenti:

• Italiano
• Matematica
• Lingue straniere


📌 In cosa consiste la prova scritta di italiano per gli esami di terza media?

La prova scritta riguarda la padronanza della lingua, la capacità di espressione personale, il corretto uso della lingua e l’esposizione del pensiero in maniera coerente da parte degli studenti. 

Le 3 opzioni tra cui lo studente potrà scegliere in sede d’esame saranno:

1. Il testo narrativo o descrittivo
2. Il testo argomentativo
3. La comprensione e sintesi di un testo


📌 In cosa consiste la prova scritta di matematica per gli esami di terza media?

La prova scritta di matematica è necessaria per valutare le diverse abilità acquisite durante gli anni precedenti come:

• Capacità di analisi
• Organizzazione e rappresentazione dei dati
• Rielaborazione delle conoscenze

Inoltre i quesiti della prova scritta di matematica si basano sulla tipologia tipica del problema da risolvere e altri saranno a risposta aperta.


📌 In cosa consiste la prova scritta di inglese per gli esami di terza media?

Per quanto riguarda l'inglese, la prova d’esame sarà suddivisa in due sezioni, una per l'inglese e l'altra per la seconda lingua. Sono previste cinque tracce definite che possono però essere unite o combinate liberamente, a discrezione degli insegnanti:

• Questionario di comprensione di un testo;
• Completamento, riscrittura o trasformazione di un testo;
• Elaborazione di un dialogo;
• Lettera o e-mail personale;
• Sintesi di un testo.

Le finalità sono simili a quelle della prova d’italiano, sebbene ovviamente il livello delle lingue esaminate cambi. I requisiti minimi saranno di un A1 per la lingua secondaria e dell’A2 per l’inglese, in accordo con la normativa Europea.


📌 Come si svolge il colloquio orale agli esami di terza media?

Come per l’anno scolastico scorso, non ci sono indicazioni ufficiali su un elaborato finale obbligatorio da presentare per la prova orale. Certo è però che tra le competenze che verranno valutate sarà data importanza al collegamento tra le varie discipline di studio. Ecco che questo non esclude la preparazione di tesine, presentazioni e percorsi interdisciplinari che i professori potranno richiedere agli studenti, eventualmente concordata in anticipo.


📌 Come si calcola il voto degli esami di terza media?

La votazione finale degli esami di terza media 2023 viene espressa in decimi ed è determinata dalla media tra il voto di ammissione e la media dei voti attribuiti alle prove scritte e al colloquio.

Il voto dipende da una serie di criteri e tiene conto 2 fattori:

1. Voto di ammissione
2. Media dei voti della prova di italiano, matematica e dell'orale


📌 Come funzionano gli esami di terza media per i DSA?

Gli esami di terza media per gli studenti con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) prevedono l'uso di strumenti compensativi (uso di mappe e calcolatrice ad esempio) e strumenti dispensativi come tempo aggiuntivo, tutto questo per garantire l'accessibilità dell'esame.


💡 Volete supportare i vostri figli per gli esami di terza media? Provate con gli insegnanti e i tutor di Tutornow!

Con Tutornow i vostri figli miglioreranno:

• Metodo di studio
• Lacune di specifici argomenti/materie
• Autonomia e motivazione

Contattateci a questo link per una consulenza gratuita e insieme potremmo scegliere il percorso migliore per i vostri figli, ovviamente in base alle loro esigenze.


2. Come studiare per gli esami di terza media


studentessa con pollice in su


3 consigli per prepararsi alle prove scritte degli esami di terza media

Questi consigli che vi diamo riguardano le primissime cose a cui dovrete dare attenzione e vi aiuteranno a fare chiarezza, capire come migliorare dove serve ed esercitarvi:

1. Fare il punto della situazione, capire se ci sono lacune particolari soprattutto nelle 3 materie principali (italiano, matematica, lingua straniera): caso vuole ci fossero dubbi, sarà importante impegnarsi seguendo una tabella di marcia. Classificare quali siano gli argomenti da ripetere in ordine di difficoltà, vi darà un quadro d’insieme e vi renderà più consapevoli e meno ansiosi 😃

2. Recuperare lacune, se mentre avete fatto il punto della situazione, vi rendete conto che ad esempio un esercizio di matematica vi sfugge, per evitare di arrivare impreparati, vi consigliamo di approfondire: scegliete un momento durante le lezioni, per chiedere all’insegnante di fare luce sull’argomento, esercitandovi poi a casa magari con l’aiuto di siti e App di matematica.

3. Studiare in compagnia, esercitavi con alcuni compagni di scuola può essere una strategia molto efficace: vi aiuterete l’uno con l’altro, chiarendovi qualche dubbio, qualora vi fosse, potrete esercitarvi nella stesura di qualche tema, potrete fare un refresh sugli argomenti di matematica e della lingua straniera.



Prepararsi all’orale per gli esami di terza media

Ora invece ci concentriamo sulle materie orali, vi consigliamo di seguire questa piccola guida

Step 1 Decidere con l’insegnante l’ argomento di un’eventuale tesina, la prima cosa da fare per non rischiare di portare lavori uguali. L’insegnante in questo vi sarà di grande aiuto 👩‍🏫

Step 2 Fare ricerche nel web degli argomenti, vi aiuterà a trovare qualche spunto da cui partire nella scelta della tematica, non vi avventurate però in cose complesse o che non riguardano il programma, insomma meglio farsi aiutare da qualcuno più esperto.

Step 3 Utilizzare schemi, mappe mentali, mappe concettuali per lavorare alla vostra tesina che utilizzerete durante il vostro colloquio, questi mezzi vi saranno utili per fare i collegamenti e capire se ci sono argomenti che vanno rivisti.

Step 4 Utilizzate tecniche di memoria, come la tecnica dei loci o flashcard, l’importante e che ripassiate seguendo una scaletta per orientarvi nel vostro ripasso 🔎

Step 5 Allenarsi con un professionista, in alcuni momenti della vita di uno studente, come quello degli esami di terza media, scegliere una guida per lo studio, velocizza i tempi. Il supporto può essere individuale, ad esempio con lezioni e ripetizioni, un modo per eliminare anche lo stress degli spostamenti.


💡  Volete scoprire quali sono i vantaggi di scegliere Tutornow per il supporto allo studio dei vostri figli? Ve lo spieghiamo tra pochissimo, nel prossimo paragrafo! Ma se non volete aspettare per conoscere meglio i nostri servizi, contattateci ora per una consulenza gratuita a questo link, i nostri consulenti didattici vi spiegheranno tutto quello che avete bisogno di sapere! 


Preparazione esami di terza media: i vantaggi di farlo con Tutornow


studiare online


I vantaggi di farsi supportare dai tutor di Tutornow e preparare un esame di successo sono innumerevoli e noi ve ne diciamo almeno 3:

1. Miglioramento delle performance in tempi brevi

2. Acquisizione di un metodo di studio

3. Aumento della sicurezza e dell’autonomia


Ma c’è di più, perché scegliendo Tutornow avrete la possibilità di:

🟢 Affidarvi ad un servizio di qualità

🟢Fare una scelta ecosostenibile

🟢Essere soddisfatti al 100%


👉 Leggete quello che dicono di noi su Trustpilot, con studenti e genitori soddisfatti, e contattateci a questo link per trovare la soluzione migliore per le esigenze dei vostri figli. Abbiamo oltre 5.000 professionisti, tra tutor e insegnanti, che collaborano con noi, garantendo un supporto allo studio anche in caso di BES e DSA.


Conclusione

Siamo giunti alle conclusioni nella speranza di avervi dato tutte le informazioni sugli esami di terza media e su come prepararsi al meglio. Vi abbiamo suggerito diversi consigli su come affrontare un momento tanto importante della vita degli studenti: per alleggerire, supportare e aiutare i vostri figli ad arrivare pronti e tranquilli agli esami, scegliete i vantaggi della nostra piattaforma 🎯 

💡 Attraverso questo link inviateci una richiesta e un nostro consulente didattico vi ricontatterà per conoscere le vostre priorità ed esigenze.

Approfittiamo inoltre di questo spazio per lasciare a voi e ai vostri figli un augurio sentito per i vostri esami di terza media. Forza ragazzi! 🙌  ✌️  💪 


Fabia M.