Logo WhatsApp

Sostegno Scolastico

Come superare l’ansia pre esame? 5 consigli per gestirla al meglio!

Fabia M.
Copertina del post

Come superare l’ansia pre esame? 5 consigli per gestirla al meglio

L'ansia pre esame è un'esperienza comune che affligge molti studenti, causando stress e incertezza. Tuttavia, imparare a gestire questo tipo di ansia può fare la differenza 💪​

In questo articolo, esploreremo approfonditamente come superare l'ansia pre esame e forniremo consigli pratici per studenti di scuole medie, superiori e università, così come per le loro famiglie.

Restate con noi e scopriremo insieme ⬇️⬇️⬇️

  • Come riconoscere l’ansia pre esame?
  • Quali sono gli studenti più colpiti da ansia pre esame?
  • 5 consigli per superare e gestire l’ansia pre esame


💡 Studiare con Tutornow può essere molto importante per gestire l’ansia pre esame, perché può migliorare notevolmente la situazione, riportando l’equilibrio. Scegliete i nostri tutor per un supporto efficace, per migliorare il metodo di studio e superare l’ansia pre esame. Inviateci una richiesta per avere tutte le informazioni di cui avete bisogno!


Come riconoscere l’ansia pre esame?


ragazza con testa su pc



Ansia pre esame: che cos’è e come riconoscerla

L'ansia pre esame è una forma di ansia o preoccupazione intensificata che si manifesta prima o durante un esame o una valutazione accademica.

Questo tipo di ansia è comune tra gli studenti di tutte le età e livelli di istruzione, inclusi quelli delle scuole medie, superiori e universitari. L'ansia pre esame può influenzare le prestazioni degli studenti e il loro benessere emotivo.



Quali sono i segnali dell’ansia pre esame?

L'ansia pre esame può manifestarsi in vari modi e i sintomi possono variare da persona a persona. Ecco alcuni segnali e sintomi comuni associati all'ansia pre esame:

  • Agitazione e nervosismo: sensazione di inquietudine, nervosismo e difficoltà a stare fermi o concentrati.
  • Difficoltà di concentrazione: trovare difficile focalizzarsi sui compiti o studiare a causa di pensieri ansiosi che si intromettono costantemente.
  • Irritabilità: essere facilmente irritabili, nervosi o suscettibili a reazioni emotive intense.
  • Problemi di sonno: difficoltà ad addormentarsi, insonnia o risvegli frequenti durante la notte a causa di preoccupazioni legate agli esami.
  • Sintomi fisici: mal di stomaco, nausea, sudorazione e tremori possono essere sintomi fisici comuni associati all'ansia pre esame.
  • Palpitazioni: aumento del battito cardiaco, che può essere avvertito come palpitazioni o sensazione di cuore che batte forte.
  • Pensieri negativi e paura del fallimento: preoccupazioni costanti riguardo al fallimento, al giudizio degli altri.
  • Tensione muscolare: contrazione involontaria dei muscoli, in particolare nelle spalle, collo e schiena, dovuta allo stress.
  • Sensazione di vuoto allo stomaco: spesso descritto come una sensazione di farfalle nello stomaco o un vuoto causato dall'ansia anticipatoria.
  • Respirazione affannosa o irregolare: alterazioni nella respirazione, come respiro affannoso o respiro più veloce del normale.


👉 È importante notare che questi sintomi possono variare di intensità e che l'esperienza dell'ansia pre esame è soggettiva. Se si verificano sintomi gravi o persistenti, è consigliabile cercare supporto da parte di professionisti che possono fornire strategie specifiche per gestire l'ansia.


Quali sono le cause dell’ansia pre esame?

Esaminare le cause sottostanti dell'ansia pre esame è essenziale per affrontarla in modo mirato. Dalla mancanza di una preparazione adeguata, alle aspettative personali , questo capitolo analizza le radici dell'ansia pre esame per aiutare gli studenti a comprenderne l'origine.

Le cause dell'ansia pre esame possono variare da persona a persona e includono fattori come:

  • Mancanza di preparazione: uno studio insufficiente o una scarsa preparazione possono contribuire all'ansia pre esame.
  • Ansia da prestazione: aspettative elevate da parte di sé stessi, insegnanti, genitori o società possono generare ansia.
  • Perfezionismo: la ricerca eccessiva della perfezione può aumentare lo stress e l'ansia durante gli esami.
  • Paura del fallimento: la paura di non raggiungere le aspettative personali o di deludere gli altri può generare ansia.
  • Preoccupazione per il futuro: gli esami spesso hanno un impatto sulle opportunità future, generando ansia riguardo al successo accademico e alle possibilità di carriera.


Leggete questi articoli legati al tema "ansia". Troverete molti consigli utili ⬇️

Stress da studio:  9 consigli per superarlo al meglio

Fobia scolare: che cos'è e come superarla

Come superare l'ansia da studio



Quali sono gli studenti più colpiti da ansia pre esame?


studentessa pensierosa in aula


Secondo L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) gli studenti italiani risultano i più stressati rispetto ad quelli d’Europa, ricordando che la scuola “dovrebbe essere un luogo che influisce positivamente sulla salute e il benessere dei ragazzi”.

Fattori come l'ansia sociale, le difficoltà accademiche e i problemi di adattamento possono aumentare il rischio di sviluppare questo disturbo.


Identikit degli studenti più colpiti da ansia pre esame

La ansia pre esame può influenzare gli studenti di diverse categorie, ma alcuni gruppi potrebbero essere più suscettibili. Le categorie di studenti più colpiti da ansia pre esame possono includere:

  • Studenti particolarmente ansiosi: l'ansia può manifestarsi attraverso sintomi fisici come mal di testa, mal di stomaco, sudorazione e tremori. Questi sintomi possono essere particolarmente pronunciati negli studenti che affrontano l'ansia pre esame.
  • Studenti che hanno paura del fallimento: gli studenti con ansia pre esame spesso manifestano una paura intensa del fallimento. Sono eccessivamente preoccupati di non raggiungere gli standard elevati che si sono posti, il che può portare a una pressione aggiuntiva e ad aumentare l'ansia.
  • Studenti insicuri: gli studenti con ansia pre esame, soprattutto coloro con una preparazione insufficiente, spesso mancano di fiducia nelle proprie capacità. Si preoccupano di non essere in grado di affrontare l'esame in modo efficace, anche se possono avere le competenze necessarie.
  • Studenti poco preparati: gli studenti con ansia possono procrastinare le attività di studio o addirittura evitare completamente di affrontare il materiale. Questo comportamento può essere più evidente negli studenti con scarsa preparazione, che potrebbero sentirsi sopraffatti dalla quantità di materiale da coprire.
  • Studenti che non usano un metodo di studio efficace: gli studenti con ansia pre esame possono non utilizzare metodi di studio efficaci. Ciò può includere la mancanza di una pianificazione strutturata, l'incapacità di identificare le aree prioritarie o la mancanza di strategie di memoria. Questi fattori possono contribuire all'ansia e alla percezione di una preparazione inadeguata.


👉 ​In questi casi avere al proprio fianco un tutor personale, può migliorare la situazione. Con un’adeguata preparazione, un metodo di studio specifico, l’autostima va a gonfie vele e l’ansia svanisce. Inviateci una richiesta per avere maggiori informazioni e raccontarci la vostra esperienza!


5 consigli per superare e gestire l’ansia pre esame


studentessa con pollice in su


Questo capitolo fornisce consigli pratici e strategie per superare l'ansia pre esame. Dall'organizzazione degli studi alla gestione dello stress, questi suggerimenti sono pensati per aiutare gli studenti a prepararsi in modo efficace e a mantenere un atteggiamento positivo durante il periodo degli esami.

Ecco 5 consigli pratici rivolti agli studenti e alle loro famiglie per affrontare e superare l'ansia pre esame ⬇️


1. Pianificare lo studio in modo efficace

Per iniziare bene, è necessaria una buona dose di organizzazione, dunque fate così 👇​

  • Organizzate uno schema di studio che copra tutti gli argomenti in modo equilibrato.
  • Suddividete il tempo di studio in sessioni gestibili e fate pause regolari per mantenere alta la concentrazione.



2. Creare un ambiente di studio positivo

Per studiare ognuno ha bisogno del proprio tempo e del proprio spazio, quindi seguite questi passaggi 👇​

  • Create un ambiente di studio tranquillo e ben illuminato.
  • Assicuratevi che lo spazio sia comodo e adatto alle esigenze di studio.



3. Gestire lo stress con tecniche di rilassamento

Per calmare i nervi ed evitare di andare in iperventilazione provate a fare queste azioni 👇​

  • Imparate tecniche di rilassamento come la respirazione profonda, la meditazione o lo yoga.
  • Praticate regolarmente queste tecniche per ridurre lo stress e promuovere il benessere emotivo.
  • Fate pause durante lo studio per ridurre la tensione muscolare e migliorare la concentrazione.



4. Scegliere uno stile di vita salutare

Per migliorare le prestazioni nello studio e avere una concentrazione al top seguite questi consigli 👇​

  • Favorite l'attività fisica regolare, poiché l'esercizio può aiutare a ridurre lo stress.
  • Evitate l'abuso di caffeina e zuccheri, poiché possono contribuire all'ansia.



5. Cercare supporto e comunicare

Quando siete in difficoltà e vi sentite disorientati, tenete a mente questi suggerimenti 👇​

  • Parlate apertamente dei sentimenti di ansia e stress con familiari, amici o insegnanti.
  • Cerca il supporto di tutor o insegnanti per chiarire dubbi o affrontare eventuali difficoltà.


👉 In questi casi studiare e preparare l’esame con un tutor, può migliorare le prestazioni, superare l’ansia pre esame e vivere meglio queste situazioni. Inviateci una richiesta per avere maggiori informazioni e raccontarci la vostra esperienza!


Studia con Tutornow ed elimina l’ansia pre esame


uomo e donna che si danno il cinque


Studiare con Tuornow i vostri figli avranno diversi benefici come ⬇️

✳️ Diventare più organizzati e sfruttare il tempo in modo efficace
✳️ Apprendere un metodo di studio
✳️ Diventare più sicuri di sé stessi
✳️ Superare l’ansia pre esame


📌 Cosa offre Tutornow agli studenti e alle famiglie?

Ecco alcuni dei tanti vantaggi che offre Tutornow ⬇️

✔️ Prima valutazione degli obiettivi da raggiungere: il primo colloquio sarà necessario per comprendere quali siano le lacune su cui intervenire e le materie coinvolte.
✔️ Facilità e velocità nella programmazione delle lezioni: questo permetterà di valutare un certo tempo per recuperare, in base agli argomenti e alle difficoltà presentate
✔️ Insegnamento di qualità: i tutor e gli insegnanti di Tutornow si dedicheranno al 100% ai vostri figli costruendo con loro una relazione empatica che è la chiave di accesso per poter intervenire e lavorare ottimizzando le risorse.
✔️ Si trova subito un insegnante: con Tutornow sarà più semplice e veloce trovare insegnanti qualificati e preparati provenienti da tutta Italia.
✔️ Lezioni online e in presenza nelle principali città italiane: potete scegliere lezioni in presenza oppure online, direttamente da casa o da qualunque posto preferite, in totale flessibilità, grazie alle nostre ripetizioni online.


Scegliete Tutornow per le vostre ripetizioni e lezioni e avrete tantissimi servizi ⬇️

✔️ Recupero insufficienze
✔️ Aiuto compiti in oltre 150 materie
✔️ Preparazione per verifica o esame
✔️ Recupero debiti estivi
✔️ Supporto DSA e BES
✔️ Corso di Metodo di studio


Conclusione

Superare l'ansia pre esame è una sfida ma è possibile! Con la giusta preparazione e un tutor al proprio fianco si diventa più sicuri di sé. Per un supporto più personalizzato, considerate l'opzione di lezioni e ripetizioni con Tutornow, dove esperti tutor sono pronti ad aiutarvi a superare le sfide degli esami con successo.

Scegliete Tutornow per ritrovare la serenità. Con i nostri tutor gli studenti possono acquisire maggiore consapevolezza, metodo di studio efficace, più fiducia e autostima che prenderanno il posto dell’ansia.

👉 Inviateci una richiesta per organizzare un percorso personalizzato. Abbiamo a disposizione oltre 5.000 tutor con più di 150 materie a scelta e un supporto allo studio per studenti con DSA e BES.

Come funzionano le Ripetizioni in Tutornow?

Guarda il video per scoprire chi è Tutornow e tutti i vantaggi di fare Ripetizioni online con Tutornow.

Pallino arancione con telecamera

Fai lezione online dove e quando vuoi

Grazie alle ripetizioni online, potrai far lezione in totale flessibilità, da casa o in vacanza, negli orari che preferisci.

Pallino arancione con stella

Impara dai miglior tutor di tutta Italia

Selezioniamo l’insegnante più adatto a te fra i tutor delle migliori università italiane per darti un insegnamento eccellente.

Pallino arancione con lavagna

Rivedi i tuoi appunti di lezione, per sempre

Usa la tecnologia a tuo vantaggio: grazie ai nostri strumenti digitali per l’apprendimento avrai sempre con te appunti ed esercizi svolti in lezione.

Illustrazione di un ragazzo laureato
Illustrazione di un ragazzo laureato

Come iniziare a far Ripetizioni?

Invia una richiesta rispondendo a qualche domanda per individuare il percorso di ripetizioni più adatto

Verrai contattato entro un giorno dal consulente didattico per trovare il tutor perfetto per le tue esigenze

Potrai iniziare subito a fare ripetizioni online quando e dove vorrai, a partire da un costo di 15€/ora

Perché scegliere le Ripetizioni di Tutornow?

Vuoi iniziare a fare Ripetizioni con Tutornow?

illustrazione di una ragazza che fa lezion
Sostegno Scolastico Copertina del post

Ripetizioni online: come recuperare un'insufficienza in 3 step

In questo articolo ti mostreremo i 3 step su come recuperare un'insufficienza grazie alle ripetizioni online, sfruttando la potenza della tecnologia!

Sostegno Scolastico Copertina del post

Le 10 migliori Serie TV per imparare l’inglese

Scopri le 10 migliori serie TV in inglese consigliate da Tutornow, da abbinare allo studio per migliorare l'inglese divertendoti!

Sostegno Scolastico Copertina del post

Quale università scegliere? Ecco come fare la scelta giusta!

In questo articolo troverete tutte le informazioni e tanti strumenti su come scegliere l'università che fa per voi!

Sostegno Scolastico Copertina del post

Ripetizioni: come trovare un tutor online affidabile?

In questo articolo troverete i nostri consigli su come trovare un tutor online affidabile sulla base della nostra esperienza nelle ripetizioni online

Sostegno Scolastico Copertina del post

Homeschooling: come funziona e come farlo al meglio

Scopri come iniziare a fare homeschooling grazie alla nostra guida con tanti piccoli spunti per aiutare voi e i vostri figli con l’educazione parentale

Sostegno Scolastico Copertina del post

Quale lingua studiare per trovare lavoro? Ecco le 7 che consigliamo!

Non è più possibile conoscere solo l’italiano e i recruiter cercano persone che hanno scelto di imparare diverse lingue straniere: ma quali sono le migliori 7 da studiare per trovare lavoro?