Sostegno Scolastico
L’ansia non vi fa concentrare e non riuscite a studiare? 😱😨 Molto probabilmente state vivendo ansia da studio, un tipo di ansia che può essere fastidiosa, ma non impossibile da superare. L’ansia da studio è un evento frequentissimo tra gli studenti e spesso tende ad aumentare alle superiori e all’università.
Non c’è dunque né da sentirsi a disagio, tantomeno disperarsi, perché con le dovute cautele ed accortezze è possibile superare l’ansia da studio e diventare più forti di prima!
Se volete sapere che cos’è l’ansia da studio, come si manifesta e in quale tipo di ansia vi ritrovate in questo momento, restate con noi e lo scopriremo insieme!
Ecco gli argomenti che tratteremo nell’articolo ⬇️
💡 Studiare con un tutor può essere molto importante per gli studenti che vivono un momento particolare di stress o disagio, oppure per migliorare la fiducia negli studenti più insicuri. Scegliete Tutornow per accompagnare i vostri figli nelle attività di studio pomeridiano, per migliorare il metodo di studio e superare le piccole grandi sfide che la scuola e la società gli presenta. Inviateci una richiesta per avere tutte le informazioni di cui avete bisogno
L’ansia in generale può nascere all’improvviso da un fattore scatenante (come un periodo di studio più intenso) ma viene stimolata da fattori interni come pensieri (“Devo studiare, devo parlare con l’insegnante, occuparmi dei riassunti”), attese (“Quanti giorni mancano, quante ore mancano, oddio tocca a me!”, aspettative (“Vorrei prendere un bel voto”, giudizi (“Se verrò bocciato sarà un fallimento e non me lo perdonerò mai!”
Leggiamo la definizione di Wikipedia:
“L’ansia è uno stato psichico di un individuo, prevalentemente cosciente, caratterizzato da una sensazione di intensa preoccupazione o paura, relativa a uno stimolo ambientale specifico, associato a una mancata risposta di adattamento da parte dell’organismo in una determinata situazione che si esprime sotto forma di stress per l’individuo stesso.”
Potremmo interpretare l’ansia da studio come una sensazione di preoccupazione per la verifica o l’esame causata dalla mente che distorce la realtà, caricando di stress eccessivo in alcuni casi, in altri invece, se presente nella “giusta dose”, ha risvolti anche positivi.
Nell’ultimo caso, quando l’ansia da studio ha una funzione di adattamento ad una situazione impegnativa (come ad esempio studiare per una verifica, un test o un esame), mette sì in uno stato di maggiore allerta, ma permette di utilizzare le risorse necessarie a svolgere un compito e migliorare la propria performance.
📌 Quali possono essere i fastidi più comuni dell’ansia da studio?
I fastidi più comuni dell’ansia da studio sono innescati dai pensieri e si esprimono attraverso il corpo, potreste accusare infatti:
• Battito accelerato
• Fiato corto e fatica a respirare
• Risvegli notturni o difficoltà ad addormentarsi
• Tensione muscolare
• Morsa allo stomaco
👉 Volete vivere con meno stress lo studio? Leggete questi 3 articoli dedicati!
1. Come ripassare velocemente per gli esami universitari?
2. Come organizzare i compiti a casa?
3. Come costruire un metodo di studio efficace?
L'ansia da studio è un problema comune tra gli studenti ed è caratterizzata da sentimenti di preoccupazione, nervosismo e stress legati al processo di apprendimento. Può manifestarsi in vari modi, come la paura degli esami, la difficoltà a concentrarsi durante lo studio o l'ansia da prestazione scolastica.
La paura degli esami è più o meno vissuta da tutti gli studenti che affrontano la carriera universitaria con un certo peso. Aumentando il senso di responsabilità, è facile che possano verificarsi eventi più o meno stressanti. Ci sono studenti che la vivono più male di altri e non riescono a stare tranquilli in alcun modo!
I principali sintomi dell’ansia da esame sono:
• Sintomi fisici: mal di testa, dolori addominali, nausea o diarrea, difficoltà respiratorie, accelerazione cardiaca. Si verificano anche irrequietezza, cambiamenti nella temperatura del corpo, sudorazione eccessiva, secchezza della bocca.
• Sintomi psicologici: paura eccessiva, sensazione di inadeguatezza, bassa autostima. Si può avvertire timore della disapprovazione e del fallimento, voglia di scappare, pianto o risate incontrollati, nervosismo e irascibilità.
• Sintomi comportamentali: agitazione ed incapacità a star fermi, insonnia, abuso di sostanze o fumo, tendenza a mangiarsi le unghie.
• Sintomi cognitivi: si avvertono tanti pensieri che corrono per la testa ma anche la sensazione di tabula rasa e si ha difficoltà di concentrazione e nell’utilizzare strategie funzionali. E’ frequente anche avere la tendenza a paragonarsi agli altri e la difficoltà ad organizzare i pensieri e le azioni.
La concentrazione può essere definita come una condizione nella quale i pensieri mantengono il focus verso una determinata azione. Si tratta di un’abilità mentale che può essere allenata e migliorata.
Le motivazioni che portano ad avere diminuzione delle funzioni cognitive e quindi una mancanza di concentrazione, di attenzione e di apprendimento, possono essere davvero molteplici e possono manifestarsi sia negli adulti che nei giovani studenti. Eccone alcune:
• Preoccupazioni
• Stanchezza mentale
• Scarsa motivazione e interesse
• Assenza di obiettivi
• Carenza di riposo e conseguente perdita di lucidità
• Uso continuo della tecnologia (come smartphone, giochi, social, etc)
• Depressione
L’ansia da prestazione scolastica è una condizione di disagio e agitazione intensa che lo studente vive in relazione a prove scolastiche e può racchiudere, in diversa misura, il timore del giudizio negativo, dell’insuccesso e di deludere i propri genitori.
📌 Quali possono essere i sintomi dell’ansia da prestazione scolastica?
Gli studenti che soffrono di ansia solitamente mostrano
• Improvvisi pianti
• Momenti di rabbia acuta
• Crisi di panico poco prima di entrare a scuola
• Dolori e malesseri che portano il bambino o il ragazzo a chiedere di rimanere a casa
• Disturbi del sonno.
📌 Quali possono essere le cause dei disturbi d’ansia da prestazione scolastica?
Possiamo individuare diversi fattori esterni e correlati al mondo della scuola che possono alimentare tale disturbo, come ad esempio:
• Rapporto con l’insegnante: lo scarso rendimento scolastico può essere il motivo del perpetuarsi di stati d’ansia da prestazione, così come il rapporto con l’insegnante. Ci possono essere casi in cui il bambino o l’adolescente sviluppa una forte tensione emotiva nei confronti del docente, con sentimenti di paura e ansia.
• Rapporto con gli altri studenti: in alcune situazioni, la causa dell’ansia a scuola può essere dovuta ad episodi di bullismo.
👉 Cercate un insegnante per i vostri figli? Ci pensa Tutornow! Inviateci una richiesta per programmare le prime lezioni e prepararvi ad affrontare lo studio nel modo giusto diventando più sicuri!
È importante premettere che qualsiasi tipo di ansia generalizzata, ha delle cause interne che si manifestano con dei sintomi più accentuati di altri. L’ansia da studio come abbiamo già spiegato, riguarda la paura degli esami, la difficoltà a concentrarsi e l’ansia da prestazione scolastica.
Abbiamo pensato a 3 consigli per i giovani studenti che trovandosi in momenti come questi, si sentono disorientati e possono avere bisogno di una piccola guida che li rassicuri:
1. Creare un programma di studio: per creare un programma di studio efficace, iniziate con obiettivi chiari e suddividete il materiale in compiti gestibili. Organizzate il tempo, trovate uno spazio di studio tranquillo. Ricordate di fare pause regolari per mantenere la concentrazione. Ricordate che flessibilità e coerenza, saranno il “mood” con cui seguire il programma che avete previsto. Così vi sentirete più tranquilli.
2. Prepararsi bene e mettercela tutta: per studiare efficacemente, utilizzate mappe, schemi e flashcard. Appassionatevi alla materia in modo attivo, provate con il metodo Pomodoro per sessioni di studio “concentrate”. È importante personalizzare il metodo di studio per ottimizzate l’apprendimento.
3. Prendersi cura di sé: lo studente più attento al proprio benessere, integra studio e relax, con pause regolari e momenti di riposo. Mantiene un'alimentazione equilibrata, pratica attività fisica e dorme sufficientemente. Questo approccio contribuisce a un'esperienza di studio più soddisfacente e sana. Il consiglio quello di dedicare il vostro tempo alle attività che vi fanno stare bene, cercando di mantenere il giusto equilibrio tra vita personale e tempo dedicato allo studio.
👉 Scegliere Tutornow è la soluzione ideale per vivere la scuola con più serenità, inviateci una richiesta per iniziare a fare lezione con i nostri tutor.
Per i genitori che scoprono i loro figli a vivere un periodo di ansia da studio, è importante in primis, non spaventarsi o spazientirsi, sarà anzi molto importante procedere seguendo questi 3 consigli:
1. Ascoltare e accogliere: cercate attraverso un dialogo dai toni pacati di indagare, non facendo continue domande a raffica, ma dando loro il tempo di riflettere rispettando i loro tempi. Osservate e monitorate se il disagio dovuto all’ansia da studio, perdura nel tempo.
2. Rassicurare: fate capire ai vostri figli con parole e gesti, che qualsiasi cosa stiano provando, voi siete dalla loro parte e che insieme pian piano potete venirne a capo.
3. Capire cosa c’è dietro l’ansia da studio e approfondire con un terapista, se il disturbo dell’ansia da studio mette in evidenza altri disagi o episodi manifesti di panico che durano per troppo tempo, è il caso di consultare un terapista per capire cosa succede e come risolvere la faccenda.
👉 Tutornow vi consiglia due piattaforme per il supporto psicologico online, un modo moderno e intelligente per fare terapia direttamente da casa. Potete trovare tantissimi professionisti del settore! Provare per credere!
👉 Volete maggiori informazioni per studiare con Tutornow? Inviate una richiesta per parlare con un nostro consulente didattico.
Studiare con tutor e fare lezioni pomeridiane può aiutare gli studenti a migliorare a scuola, imparando ad essere più organizzati, sfruttare le proprie capacità per vivere lo studio come un momento piacevole e utile per la loro crescita sana e il loro futuro.
Studiare con Tuornow ha i suoi benefici scopriamoli insieme:
• Con i nostri tutor puoi fare la differenza
• Scegli tu quando fare lezione
• Ottimizzi le tue risorse e il tuo tempo in modo efficace
• Prepari le tue verifiche e i tuoi esami
• Diventi più sicuro di te
• Superi l’ansia da studio e superi pure l’esame
Ecco alcuni dei tanti vantaggi che offre Tutornow:
Prima valutazione degli obiettivi da raggiungere: il primo colloquio sarà necessario per comprendere quali siano le lacune su cui intervenire e le materie coinvolte.
✅ Facilità e velocità nella programmazione delle lezioni, questo permetterà di valutare un certo tempo per recuperare, in base agli argomenti e alle difficoltà presentate
✅ Insegnamento di qualità: i tutor e gli insegnanti di Tutornow si dedicheranno al 100% ai vostri figli costruendo con loro una relazione empatica che è la chiave di accesso per poter intervenire e lavorare ottimizzando le risorse.
✅ Si trova subito un insegnante: con Tutornow sarà più semplice e veloce trovare insegnanti qualificati e preparati provenienti da tutta Italia.
✅ Lezioni in totale comodità: potete scegliere lezioni online, direttamente da casa o da qualunque posto preferite, in totale flessibilità.
Scegliete Tutornow per le vostre ripetizioni e lezioni e avrete tantissimi servizi ⬇️
✔️ Recupero insufficienze
✔️ Aiuto compiti in oltre 150 materie
✔️ Preparazione per verifica o esame
✔️ Recupero debiti estivi
✔️ Supporto DSA e BES
✔️ Corso di Metodo di studio
✔️ Recupero anni scolastici
Con Tutornow fate lezione online e, scegliete tra più di 5.000 tutor e insegnanti per oltre 150 materie, supporto DSA e BES, lezioni individuali e personalizzate e un servizio di consulenza sempre a vostra disposizione!
Scoprirete tutti i vantaggi di studiare con Tutornow! Prenotate la vostra consulenza gratuita, parlare con un consulente didattico e organizzare subito le vostre lezioni.
L’ansia da studio può essere normale e in alcuni casi può diventare patologica, capirlo è molto importante per procedere ad esempio con un terapista e migliorare la situazione. In ogni caso la guida di un tutor può essere la soluzione ideale per qualsiasi tipo di ansia da studio.
Il tutor fortifica e guida lo studente, sostenendolo nello studio, mostrando come in uno specchio, le capacità che non conosce di sé stesso, valorizzando i punti di forza e motivandolo al superamento di piccole sfide quotidiane.
👉 Scegliete Tutornow per far studiare i vostri figli nella massima tranquillità con i nostri tutor inviando una richiesta tramite questo link. Vi aspettiamo!
Guarda il video per scoprire chi è Tutornow e tutti i vantaggi di fare Ripetizioni online con Tutornow.
Grazie alle ripetizioni online, potrai far lezione in totale flessibilità, da casa o in vacanza, negli orari che preferisci.
Selezioniamo l’insegnante più adatto a te fra i tutor delle migliori università italiane per darti un insegnamento eccellente.
Usa la tecnologia a tuo vantaggio: grazie ai nostri strumenti digitali per l’apprendimento avrai sempre con te appunti ed esercizi svolti in lezione.
Invia una richiesta rispondendo a qualche domanda per individuare il percorso di ripetizioni più adatto
Verrai contattato entro un giorno dal consulente didattico per trovare il tutor perfetto per le tue esigenze
Potrai iniziare subito a fare ripetizioni online quando e dove vorrai, a partire da un costo di 15€/ora
Conosciamo personalmente ognuno degli insegnanti che collabora con noi per assicurare competenza, empatia e affidabilità.
Ti garantiamo la prima lezione entro massimo 2 giorni lavorativi dal tuo acquisto di uno dei nostri percorsi di Ripetizioni online.
I nostri pacchetti di lezione sono senza vincoli di rinnovo e acquistabili comodamente a rate con Paypal, Scalapay o Klarna, o con il tuo Welfare aziendale.
In Tutornow avrai un referente didattico dedicato ed un gruppo Whatsapp con cui parlare direttamente con il tuo insegnante.
Ripetizioni online: come recuperare un'insufficienza in 3 step
In questo articolo ti mostreremo i 3 step su come recuperare un'insufficienza grazie alle ripetizioni online, sfruttando la potenza della tecnologia!
Le 10 migliori Serie TV per imparare l’inglese
Scopri le 10 migliori serie TV in inglese consigliate da Tutornow, da abbinare allo studio per migliorare l'inglese divertendoti!
Quale università scegliere? Ecco come fare la scelta giusta!
In questo articolo troverete tutte le informazioni e tanti strumenti su come scegliere l'università che fa per voi!
Ripetizioni: come trovare un tutor online affidabile?
In questo articolo troverete i nostri consigli su come trovare un tutor online affidabile sulla base della nostra esperienza nelle ripetizioni online
Homeschooling: come funziona e come farlo al meglio
Scopri come iniziare a fare homeschooling grazie alla nostra guida con tanti piccoli spunti per aiutare voi e i vostri figli con l’educazione parentale
Quale lingua studiare per trovare lavoro? Ecco le 7 che consigliamo!
Non è più possibile conoscere solo l’italiano e i recruiter cercano persone che hanno scelto di imparare diverse lingue straniere: ma quali sono le migliori 7 da studiare per trovare lavoro?
Email: info@tutornow.it
Lun/Ven, dalle 9:30 alle 18.30
Via Cavour 2, 22074 Lomazzo (CO)
Tutornow Srl, PI/CF: 03933510137
Le Nostre Materie
Ripetizioni di matematica
Ripetizioni di fisica
Ripetizioni di inglese
Ripetizioni di latino
Ripetizioni di informatica
Tutte le materie
Ripetizioni Vicino a Te
Ripetizioni a Roma
Ripetizioni a Milano
Ripetizioni a Napoli
Ripetizioni a Torino
Ripetizioni a Firenze
Tutte le Città