Logo WhatsApp

Consigli per i genitori

Come organizzare i compiti a casa? 10 consigli di Tutornow

Fabia M.
Copertina del post

Come organizzare i compiti a casa? Scopriamo insieme come farlo al meglio!

I compiti a casa sono il vostro incubo peggiore? Sono sempre tanti, non finiscono mai e voi e i vostri figli arrivate esausti a fine giornata, con la ricerca di storia ancora da finire!

L’organizzazione è molto importante per risolvere la questione dei compiti da svolgere nel pomeriggio, dovendo incastrare gli impegni vostri e dei vostri figli, a volte è proprio una missione impossibile 😱 ​🆘​

Tutornow però ha dei consigli speciali solo per voi…se volete sapere come organizzare in modo efficace i compiti a casa dei vostri figli, leggete il nostro articolo per scoprire ⬇️⬇️⬇️


Sommario

• Compiti a casa: Pro e Contro

• Come organizzare i compiti a casa? 10 consigli di Tutornow

• Come eliminare il problema dei compiti a casa?


💡 Con Tutornow l’aiuto compiti è disponibile con lezioni online e in presenza nelle principali città italiane. Un servizio per elementari, medie e superioriPotete conoscere tutte le informazioni inviando una richiesta tramite questo link. In meno di 24 ore verrete ricontattati e troveremo il tutor per i vostri figli in base alle vostre esigenze.



Compiti a casa: Pro e Contro


bambini con espressioni simpatiche mentre fanno i compiti


I compiti a casa permettono di fare collegamenti, favoriscono l’apertura mentale, stimolano curiosità e attenzione (per es. con ricerche e approfondimenti), consolidano il metodo di studio e l’autonomia.

In generale, i compiti dovrebbero riprendere l’attività svolta in classe con una sfida in più, affinché vengano messe in atto più capacità e venga stimolato l’interesse per le varie materie.

Certamente l’obiettivo dei compiti a casa è positivo, però come per tutte le cose, ci sono vantaggi e svantaggi, pro e contro.

Ecco alcuni pro e contro associati a questa pratica:


COMPITI A CASA: PRO

• Rinforzo dell'apprendimento: i compiti a casa possono aiutare gli studenti a rafforzare ciò che hanno imparato a scuola, praticando e applicando le conoscenze acquisite.

• Sviluppo dell'autodisciplina: i compiti possono insegnare agli studenti a gestire il proprio tempo e a sviluppare l'autodisciplina necessaria per completare i compiti assegnati e “imparare a prendere le prime responsabilità”, migliorando nella velocità e nell’organizzazione.

• Coinvolgimento dei genitori: i compiti possono coinvolgere i genitori nel processo educativo, offrendo loro l'opportunità di monitorare e sostenere l'apprendimento dei loro figli.


COMPITI A CASA: CONTRO

• Stress: troppi compiti possono causare stress da studio e ansia negli studenti, specialmente se sono sovraccaricati di lavoro.

• Limitato tempo libero: i compiti possono ridurre il tempo libero degli studenti, lasciando loro meno tempo per attività extrascolastiche come sport, musica, passioni o riposo.

• Disuguaglianza: gli studenti con risorse e supporto familiare limitati potrebbero trovarsi in una posizione svantaggiata rispetto a quelli con maggiori risorse e per risorse si intende soprattutto il tempo a disposizione, ma anche l’inadeguatezza nell’aiutarli a studiare. Solitamente aiutare i figli a fare i compiti porta tensioni che possono generare in conflitti e discussioni fastidiose.

È importante trovare un equilibrio tra i compiti a casa e il benessere degli studenti, garantendo che siano significativi e utili per il loro apprendimento senza diventare un peso eccessivo. Volete sapere come? Scopritelo al prossimo capitolo!


👉 Cercate aiuto compiti o ripetizioni per i vostri figli? Tutornow è la soluzione ideale in entrambi i casi! Inviateci una richiesta per parlare con noi!


Come organizzare i compiti a casa? 10 consigli di Tutornow


mamma e figlio mentre fanno i compiti a casa


Se anche voi vivete il dramma dei compiti a casa, i vostri figli non si schiodano dai videogiochi e alla domanda “Stai iniziando a fare i compiti?”, la risposta che arriva è “Inizio tra 5 minuti!” sapete quanto sia frustrante. Prima di perdere la calma, provate a seguire i nostri consigli per tentare di abituarli ad alcune pratiche fondamentali per organizzare i compiti a casa:

1. Creare una lista delle attività: scrivete un elenco dettagliato di tutti i compiti che devono essere completati. Organizzate la lista in base alla priorità.

2. Stabilire le priorità: identificate i compiti più importanti o urgenti e assegnandogli la massima priorità. Concentratevi su quelli prima di passare agli altri.

3. Utilizzare un planner o un'app: usate un agenda o un'applicazione per tenere traccia dei compiti e delle scadenze. Assegnare specifiche date di completamento può aiutarvi a mantenere il controllo.

4. Dividere i compiti in piccole attività: suddividete compiti più grandi in attività più gestibili. Questo rende il lavoro meno scoraggiante e vi consente di avanzare passo dopo passo.

5. Stabilire e mantenere una routine di studio: scegliete specifici orari per svolgere i compiti a casa. Mantenere una routine può aiutarvi ad essere più disciplinati.

6. Studiare in piccoli gruppi: studiare insieme ai compagni avrà un duplice vantaggio. La cooperazione e la motivazione. Si consigliano piccoli gruppi per evitare di creare confusione e raggiungere l’effetto opposto, la distrazione,

7. Eliminare distrazioni: trovate un ambiente tranquillo e libero da distrazioni per concentrarvi meglio sui compiti. Spegnete il telefono o utilizzate applicazioni che limitano l'accesso a social media e altre fonti di distrazione.

8. Premiarsi: fare i compiti con costanza e impegno, è un duro lavoro! Riuscire in questa impresa merita dunque un’attenzione particolare. Premiarsi non vuol dire solo acquistare un gioco nuovo, vuol dire sentirsi soddisfatti di sé stessi, perché finalmente, smettendo di procrastinare, organizzando i compiti, migliorano anche i voti. Esiste un premio migliore di questo?

9. Fare pause regolari: non dimenticate di prendere brevi pause durante le sessioni di studio o lavoro. Questo può aiutarvi a mantenere un giusto livello di concentrazione.

10. Coinvolgimento della famiglia: la scuola attuale prevede una collaborazione o più precisamente una corresponsabilità tra insegnanti, studenti e genitori, questo vuol dire che è necessaria e importante la partecipazione della famiglia nella gestione dei compiti a casa. C’è un problema però! Il poco tempo a disposizione! Per migliorare nell’organizzazione dei compiti a casa è importante costruire o migliorare il metodo di studio e per renderlo possibile ed efficace, c’è bisogno che qualcuno lo insegni ai ragazzi. Quando i genitori sono carichi di impegni è più che giusto scegliere un supporto esterno che possa sostenere le famiglie nello studio.


👉 Se volete che i vostri figli migliorino il metodo di studio per imparare ad organizzare i compiti a casa, la migliore guida è Tutornow! Abbiamo a disposizione più di 5.000 tutor per oltre 150 materia, didattica personalizzate e molto altro ancora! Inviateci una richiesta per iniziare subito a studiare con Tutornow!


Come eliminare il problema dei compiti a casa?


donna che immagina figli che fanno i compiti con tutor


Se non sopportate più di discutere con i vostri figli perché avete la sensazione che non riescono a concentrarsi, si distraggono facilmente, non sono organizzati nel modo giusto, allora è arrivato il momento di usare il piano B. Qual è il piano B? Le ripetizioni e l’aiuto compiti di Tutornow!

Con Tutornow i vostri figli (e anche voi!) potranno avere diversi benefici, avere un tutor personale che li guidi alla scoperta e alla consapevolezza delle loro capacità e potenzialità, per poter superare i propri limiti, compensandoli con strategie mirate, incoraggiandoli a dare il massimo e a non arrendersi!

Con Tutornow i vostri figli potranno:

✅ Apprendere un metodo di studio costruito su misura
✅ Imparare ad essere più organizzati con i compiti a casa
✅ Sentirsi più sicuri e autonomi


Quali sono i vantaggi di studiare con Tutornow?

I vantaggi di scegliere Tutornow per organizzare i compiti a casa sono tanti tra cui:

✔️ Valutazione degli obiettivi da raggiungere: il primo colloquio sarà necessario per comprendere ad esempio quali sono i vostri intenti e le vostre esigenze, ad esempio capire se utilizzare strumenti compensativi perché c’è un disturbo di apprendimento, potenziare determinate materie, migliorare nell’esposizione orale ecc..

✔️ Programmazione delle lezioni facile e veloce, questo permetterà di valutare un certo tempo per recuperare, in base agli argomenti e alle difficoltà presentate

✔️ Insegnamento e apprendimento di qualità: i tutor e gli insegnanti di Tutornow sono orientati alla costruzione di una relazione basata sull’empatia, necessaria per poter intervenire e lavorare ottimizzando al meglio le risorse dei ragazzi.

✔️ Trovare l’insegnante giusto in poco tempo: con Tutornow sarà più semplice e veloce trovare insegnanti qualificati e preparati provenienti da tutta Italia.

✔️ Lezioni online e in presenza nelle principali città italiane: potete scegliere lezioni in presenza oppure online, direttamente da casa o da qualunque posto preferite, in totale flessibilità, grazie alle nostre ripetizioni online.


📌 Come iniziare a fare lezione con Tutornow?

E’ semplicissimo! Bastano 3 semplici passaggi:

1. Inviate una richiesta per raccontarci di cosa avete bisogno
2. Parlate con un nostro consulente didattico che troverà il miglior tutor per voi o vostro figlio
3. Iniziate a far lezione ovunque volete con la comodità delle lezioni online


👉 Scegliete l’aiuto compiti di Tutornow, abbiamo a disposizione più di 5.000 tutor, + 150 materie, supporto allo studio per ragazzi con DSA e BES con ripetizioni online e in presenza nelle principali città italiane. Scoprite come iniziare a studiare con noi e inviateci una richiesta per parlare con un nostro consulente didattico.


Conclusione

La gestione dei compiti a casa ha bisogno di 3 elementi fondamentali: tenere una tabella di marcia, concentrazione e motivazione. Chi può darvi tutte queste cose? Tutornow è pronto a soddisfare le vostre richieste e a stabilire con voi una programmazione che venga in contro a tutte le vostre esigenze.

Con l’aiuto compiti di Tutornow fate lezione dalle principali città italiane in presenza e online, scegliete tra più di 5.000 tutor e insegnanti per oltre 150 materie, supporto DSA e BES, lezioni individuali e di gruppo e un servizio di consulenza sempre a vostra disposizione!


💡 Scoprite tutti i vantaggi di studiare con Tutornow per organizzare al meglio i compiti a casa! Prenotate la vostra consulenza gratuita per parlare con un consulente didattico e organizzare subito le vostre lezioni.

Come funzionano le Ripetizioni in Tutornow?

Guarda il video per scoprire chi è Tutornow e tutti i vantaggi di fare Ripetizioni online con Tutornow.

Pallino arancione con telecamera

Fai lezione online dove e quando vuoi

Grazie alle ripetizioni online, potrai far lezione in totale flessibilità, da casa o in vacanza, negli orari che preferisci.

Pallino arancione con stella

Impara dai miglior tutor di tutta Italia

Selezioniamo l’insegnante più adatto a te fra i tutor delle migliori università italiane per darti un insegnamento eccellente.

Pallino arancione con lavagna

Rivedi i tuoi appunti di lezione, per sempre

Usa la tecnologia a tuo vantaggio: grazie ai nostri strumenti digitali per l’apprendimento avrai sempre con te appunti ed esercizi svolti in lezione.

Illustrazione di un ragazzo laureato
Illustrazione di un ragazzo laureato

Come iniziare a far Ripetizioni?

Invia una richiesta rispondendo a qualche domanda per individuare il percorso di ripetizioni più adatto

Verrai contattato entro un giorno dal consulente didattico per trovare il tutor perfetto per le tue esigenze

Potrai iniziare subito a fare ripetizioni online quando e dove vorrai, a partire da un costo di 15€/ora

Perché scegliere le Ripetizioni di Tutornow?

pallino blu con una stella

Perché scegliamo i tutor migliori

Conosciamo personalmente ognuno degli insegnanti che collabora con noi per assicurare competenza, empatia e affidabilità.

pallino blu con un razzo

Perché siamo i più veloci

Ti garantiamo la prima lezione entro massimo 2 giorni lavorativi dal tuo acquisto di uno dei nostri percorsi di Ripetizioni online.

pallino blu con check

Perché abbiamo un’offerta flessibile

I nostri pacchetti di lezione sono senza vincoli di rinnovo e acquistabili comodamente a rate con Paypal, Scalapay o Klarna, o con il tuo Welfare aziendale.

pallino blu con un cuore

Perché ci siamo sempre

In Tutornow avrai un referente didattico dedicato ed un gruppo Whatsapp con cui parlare direttamente con il tuo insegnante.

Vuoi iniziare a fare Ripetizioni con Tutornow?

illustrazione di una ragazza che fa lezion
Consigli per i genitori Copertina del post

Organizzazione familiare: ecco come risparmiare fino a 10 ore a settimana!

In questo articolo sveleremo i nostri consigli su come risparmiare fino a 10 ore a settimana grazie ad una buona organizzazione familiare!

Consigli per i genitori Copertina del post

Ripetizioni online: “Ecco come sono riuscita a far superare un’insufficienza a mio figlio.”

In questo articolo racconteremo la storia di Angela, mamma di Davide, che è riuscita a recuperare l'insufficienza di suo figlio grazie alle ripetizioni online

Consigli per i genitori Copertina del post

Non ho voglia di studiare: 7 consigli per ritrovarla!

"Non ho voglia di studiare" è un classico per tutti gli studenti di ritorno dalle vacanze. Scopri i 7 consigli di Tutornow per ritrovare la motivazione!

Consigli per i genitori Copertina del post

PLUSDOTAZIONE: come riconoscere se tuo figlio è plusdotato?

Con plusdotazione si intende una capacità cognitiva eccezionalmente superiore rispetto alla media. In questo articolo, affrontiamo la questione a 360 gradi.

Consigli per i genitori Copertina del post

Studiare da casa: 8 accessori che non possono mancare!

Studiare da casa non è semplice e non sempre si hanno tutti gli accessori giusti per creare la postazione perfetta per seguire le lezioni e studiare.

Consigli per i genitori Copertina del post

Quarto anno all'estero: ecco i nostri consigli!

Il quarto anno delle superiori all’estero è un’esperienza che permette ad un adolescente di confrontarsi con un’altra cultura e imparare una nuova lingua.