Logo WhatsApp

DSA e BES

Inglese per dislessici: 5 metodi infallibili per l’apprendimento!

Fabia M.
Copertina del post

Inglese per dislessici: 5 metodi infallibili per l’apprendimento!

L’inglese non è una “Lingua Trasparente”cioè se scriviamo la parola italiana “risata” leggiamo la parola così come è scritta, se invece scriviamo la parola inglese “laugh” leggiamo “laf”, si capisce quindi chel’inglese non ha una grafia che corrisponde al suono, ecco che la lettura si fa più complicata soprattutto per uno studente dislessico e può essere molto faticoso! 😥


📌 Com'è l'inglese per i dislessici?

Tra le maggiori difficoltà di apprendimento che può avere uno studente dislessico abbiamo soprattutto:

✔️ Difficoltà nella conversazione e nella comprensione del testo orale;

✔️ Difficoltà a riconoscere o a memorizzare troppi vocaboli;

✔️ Difficoltà a leggere, perché un dislessico fa fatica a decifrare una parola per come si scrive, quindi legge una singola lettera per poi arrivare al senso globale della parola;

✔️ Difficoltà nel riconoscere la morfosintassi cioè a capire il soggetto, il complemento oggetto, il verbo e così via.


Un buon metodo di studio, insieme all’utilizzo degli strumenti compensativi, misure dispensative e un buon potenziamento 💪 fatto anche con l’aiuto di un tutor personale 👨‍🏫 possono rendere possibile il raggiungimento di un buon livello di apprendimento della linguainglese, anche per i dislessici 🎯

La dislessia fa parte dei Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) di cui vi abbiamo parlato in un articolo intitolato "DSA: significato e soluzioni per lo studio": vi consigliamo di leggerlo, se invece volete sapere come richiedere l’attivazione a scuola del PDP (Piano Didattico Personalizzato) per i vostri figli, leggete “Cosa sono il PEI e PDP”, in cui troverete molto sulle leggi 104/92 e 170/10, che tutelano rispettivamente, i diritti dei ragazzi con disabilità e con Bisogni Educativi Speciali (BES).


In questo articolo vi parleremo delle difficoltà che si presentano nello studio della lingua inglese per i dislessici e di 5 metodi per migliorarne e facilitarne l'apprendimento  ⬇️

  • Inglese e dislessia: metodo delle “Flashcards
  • Inglese e dislessia: metodo dei “Post-it”
  • Inglese e dislessia: “Mappe concettuali”
  • Inglese e dislessia: “Libri e audiolibri”
  • Inglese e dislessia: “Software e app”


💡 Con Tutornow puoi avere supporto scolastico per i tuoi figli, anche per l’inglese, altre lingue straniere e per oltre 150 materie, grazie ai nostri 5.000 tutor qualificati. Scopri i vantaggi di avere un tutor personale! Contattaci ☎️ per avere informazioni o inviaci una richiesta da questo link



Inglese e dislessia: metodo delle “Flashcards”

Un ottimo metodo per ricordare più vocaboli è il metodo delle flashcardsdi cui abbiamo già parlato in uno dei nostri articoli, se siete curiosi andate a sbirciare cliccando su questo link 👉 Flashcards: guida pratica per imparare a studiare con questo metodo”

Le flashcards sono delle piccole cartoline, che nel caso della lingua inglese, presentano un disegno della parola, ad esempio “Moon” con il disegno della luna 🌜 e con la trascrizione fonetica del vocabolo 💬

Si possono realizzare anche in casa riciclando ♻️ del cartoncino e incollandovi un foglio di carta bianca su misura su cui disegnare, colorare e trascrivere le parole in inglese, questo metodo aiuterà a potenziare l’apprendimento grazie agli elementi visivi, fondamentali per un dislessico, l’acquisizione di più vocaboli e la loro memorizzazione 🧠

È comunque consigliato di proporre ad un dislessico non più didieci vocaboli alla volta, con le flashcards possiamo anche osare e aumentarne il numero, vedrete che l’inglese con questo metodo sarà più divertente soprattutto per i bambini delle elementari 👧🧒



Inglese e dislessia: metodo dei “Post-it”

Un altro metodo pratico, essenziale ed efficace è quello di usare degli adesivi Post-it colorati 🌈
Basterà scrivere una parola con dei pennarelli sul Post-it, aggiungere la trascrizione fonetica, ossia la pronuncia ed il gioco è fatto!

Se riuscite a creare quanti più Post-it con le rispettive parole, consigliamo di procurarvi un foglio rigido plastificatoda appendere al muro, oppure di incollare i Post-it su dei fogli bianchi da inserire in custodie plastificate in un raccoglitoread anelli ad esempio. 

Potete persino etichettare 🔖 gli oggetti intorno alla casa con i Post-it in inglese, così da tenere sempre a vista i nuovi vocaboli per gran parte del tempo 🏡

Questa strategia si basa su concetti ben noti agli psicologi, come l'attivazione delle “pre-conoscenze”, che in didattica sono le conoscenze acquisite meccanicamente e sono molto utili al potenziamento della comprensione del testo, un supporto per gli studenti dislessici, fantastico per imparare nuove parole inglesi.


💡 Vostro figlio ultimamente non ho voglia di studiare? Leggete il nostro articolo dedicato e scoprirete come ritrovare la motivazione negli studi!



Inglese e dislessia: “Mappe Concettuali”

Le Mappe Concettuali sono un metodo consigliatissimo per apprendere nuovi vocaboli in inglese e certamente per un dislessico possono diventare ancora più significative. 

L’utilizzo specifico di una mappa concettuale, anche in formato digitale volendo (con Canva o altri software come Algor Maps o Ayoa), è quello di riuscire a memorizzare più famiglie di vocaboli possibili.

Ad esempio si può creare una mappa che ha come oggetto chiave "school subject” che in italiano vuol dire “materie scolastiche”, disegnare delle linee o delle frecce, quindi dei collegamenti, che indicano i nomi di tutte le materie in inglese ad esempio “science”, “math”, ”history” ecc. e questo può essere fatto anche per tutti gli argomenti grammaticali 📐 📚  🎒

Per ogni “English Unit” dell’argomento trattato, potete creare la vostra mappa, sarà un modo davvero utile perstudiare e ripassare senza perdere tempo a riaprire ogni volta il libro di testo!

Le mappe concettuali sono pensate per esercitarsi e imparare al meglio l’utilizzo della lingua inglese, come dicevamo si possono creare su dei semplici fogli di carta di un quadernone o in formato digitale comunque stampabili all’occorrenza, si possono utilizzare durante le verifiche e le interrogazioni come strumenti compensativi per gli studenti BES e DSA.

Nel nostro blog vi abbiamo già parlato di Mappe Concettuali e Mappe Mentali, utili sia agli studenti con difficoltà di apprendimento, che a tutti gli studenti che vogliono migliorare le loro prestazioni scolastiche e alzare la media dei voti 🏆


Se ti va leggi i nostri articoli sulle Mappe:

👉 “Guida per creare mappe concettuali con Canva”

👉 “Mappe mentali: guida pratica per imparare a realizzarle”

👉 “Mappe e dislessia: ecco tutti i nostri consigli!



Inglese e dislessia: “Libri e audiolibri”

Un ottimo metodo per accrescere l’apprendimento della lingua inglese per i dislessici è l’utilizzo di libri e audiolibri 🎧 📚
Sembra un po' strano che per un dislessico sia proprio la lettura ad essere importante!

E invece è proprio così! La lettura è un supporto per la pronuncia, certamente lo sforzo è maggiore, ma con la giusta motivazione e ilsupporto di genitori, insegnanti e tutor personali, diventa una soluzione vincente 🥇

Gli audiolibri in inglese sono strumenti assai importanti per imparare la lingua inglese: sia scritta che pronunciata. Leggere mentre si ascolta offre la possibilità di connettere la forma scritta e parlata.

Inoltre, se il libro è bene interpretato da unavoce espressiva, vengono offerti ulteriori indizi per la comprensione all’ascolto.

Esistono sul mercato moltissime case editrici che si occupano di testi in inglese per dislessici: tra le più famose ricordiamo il gruppo “Erickson”fondato da Dario Ianes, professore ordinario di Pedagogia e Didattica Speciale alla Libera Università di Bolzano, editore e co-fondatore di Erickson e Fabio Folgheraiter, professore ordinario di Metodologia del Lavoro sociale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, anche lui editore e co-fondatore della casa editrice.

Tra le altre case editrici che si occupano di libri e audiolibri per BES, DSA e ADHD, ricordiamo “Blackcat" presente sin dagli anni '70 sul mercato italiano ed estero dell'editoria scolastica.

Link diretti:

Casa editrice Erickson

- Casa editrice Blackat


💡 Sapevi che gli studenti con il Deficit dell'attenzione e dell'iperattività (ADHD), appartengono ai Bisogni educativi speciali (BES)? Leggi il nostro articolo “Cos’è l’ADHD? Ecco tutte le informazioni” e scoprirai molte interessanti informazioni sulla natura di questo disturbo e come affrontarlo al meglio per i tuoi figli.



Inglese e dislessia: “Software e App”

Negli ultimi anni sono stati progettati nuovi siti e applicazioni per aiutare gli studenti dislessici nel loro percorso formativo.

Questi strumenti tecnologici sono caratterizzati da giochi educativi progettati per studenti dislessici ed hanno diversi vantaggi.

Vi sono moltissime proposte in rete, ad esempio i siti High Speed Training e Dyslexic.com propongono una vasta scelta di App disponibili.


Ci sono altri siti e App che offrono anche giochi per i più piccoli, come:

📲 Nessy.com, che offre una vasta gamma di giochi per computer progettati per aiutare a comprendere i suoni che compongono le diverse parole, lo stile è colorato e davvero accattivante e coinvolgente per i bambini.

- App per Android: Nessy.com

- App per Ios: Nessy.com


📲 Dyslexiagames.com, un sito internet dove sono disponibili moltissimi puzzle e disegni in 3D, insieme ad attività di lettura, rivolti soprattutto agli studenti dislessici che hanno come punto di forza la componente visiva 👀

- Link sito internet: Dyslexiagames.com


📲 Simplex Spelling, App che aiuta gli studenti a sviluppare la comprensione (in particolare quella fonetica) e l'ortografia, intervenendo soprattutto nella costruzione delle parole. Questa App si è classificata al terzo posto come "miglior app" nel 2012 per studenti della scuola primaria.

- App per Ios: Simplex Spelling


📲 Leggixme, un altro software per i dislessici che per il 3 ottobre 2022, inizio della Settimana della Dislessia, metterà a disposizione un aggiornamento: la novità prevede una "collaborazione" con Google Lens, che permette di fotografare una pagina di testo con lo smartphone ed avere automaticamente quel testo in LeggiXme 🔝

- Link per installare il software: Leggixme

- App per Android: Google Lens


Ricordiamo anche altri strumenti digitali a supporto dell’apprendimento agli studenti con DSA:

📲 English Attack, strumento efficace, lavora con stimoli video, immagini, videogiochi per bambini e test finali. Il tutto con una moderna interazione digitale. Nei DSA è consigliato nella scuola primaria.

- Link sito internet: English Attack


📲 Duolingo, professionale ma coinvolgente, basato su livelli. Duolingo è consigliatissimo per i DSA dalla scuola media in poi.

- App per Android: Duolingo

- App per Ios: Duolingo


📲 Monster English, edito dalla Erickson, è una collana in 5 volumi perfetto per gli studenti ed i bambini con Dislessia e DSA alla scuola primaria, uno strumento davvero completo.

- Link sito per acquistare: Monster English 


💡 Vuoi conoscere quale lingua studiare per trovare lavoro? Leggi il nostro articolo e scoprirete quali sono le 7 che consigliamo!



Quali sono i vantaggi di studiare inglese con Tutornow?

Studiare l'inglese diventerà più semplice e divertente con Tutornow, il nostro servizio infatti offre agli studenti e alle famiglie tantissimi vantaggi che sono:

✔️ Lezioni super comode e facili da organizzare. Studiare online vi da la possibilità di seguire le lezioni comodamente da casa o da dove preferite, in totale autonomia e flessibilità di orario in base ai vostri impegni ed esigenze, oppure potete scegliere di seguire lezioni in presenza, attive nelle principali province italiane. In ogni caso avrete un supporto di qualità.

✔️ Alta professionalità di tutor e insegnanti. Grazie a Tutornow potrete scegliere tra oltre 5.000 tutor e insegnanti qualificati e affidabili che riusciranno ad entrare in empatia con voi, per raggiungere con successo i vostri obiettivi scolastici.

✔️ Metodo di studio personalizzato. Fare regolarmente lezione individuale vi permetterà di individuare o migliorare il vostro metodo di studio per preparare con successo esami, verifiche ed interrogazioni e diventare più veloci ed efficienti!

✔️ Studenti più motivati. Con il supporto di Tutornow troverete molto più stimolante studiare: vedrete migliorare i vostri voti, aumentando autonomia e motivazione verso la scuola!

✔️ Supporto in caso di BES e DSA.Abbiamo a disposizione moltissimi tutor specializzati che seguono gli studenti con difficoltà di apprendimento, individuando sin da subito la migliore strategia da utilizzare per raggiungere i migliori obiettivi!

👉 Inviateci una richiesta a questo link per una consulenza gratuita ed iniziare subito un percorso di studi con noi 😉


📌 Come si recupera un’insufficienza in inglese con Tutornow?

Per recuperare un’insufficienza, il supporto di Tutornow mira a lavorare su quegli argomenti che richiedono maggiore attenzione, non tralasciando la grammatica 📚 e curando anche la conversazione 🗣️

Gli aspetti a cui prestiamo maggiormente attenzione sono:

✔️ Importanza dell'organizzazione nello studio, per gli studenti è molto determinante capire quanto questa sia necessario allo studio e i nostri tutor svolgono il lavoro di supporto partendo proprio da questo principio! Prima si diventa studenti organizzati e prima si diventa autonomi!

✔️ Strategie di insegnamento specifiche, in base allo stile di apprendimento e al tipo di lacune, i nostri tutor individuano il metodo più efficace per gli studenti: schemi riassuntivi, mappe mentali o tecniche di memoria, molto dipenderà dal tipo di argomento.

✔️ Comunicazione efficace, per poter apprendere è determinante la comunicazione, i nostri tutor lavorano molto su questo aspetto: gli studenti si sentono a loro agio, si concentrano molto meglio sui loro obiettivi e aumentano la fiducia in loro stessi!


📌 Come si svolge una lezione di inglese online con Tutornow?

Tutornow ha sviluppato un'aula virtuale 👩‍💻 🎧 per una sorprendente esperienza di insegnamento e apprendimento: potrete infatti presentare e condividere, inserire materiale didattico digitale, disegni, tabelle, immagini, mappe, potrete scrivere ed esercitarvi su un foglio di testo.

Vivrete un'esperienza di lezione semplice ed intuitiva che insieme ad un'alta qualità di insegnamento, sono elementi efficaci per apprendere e raggiungere tutti i migliori traguardi 💪


👉 Volete conoscere i nostri servizi? Inviateci una richiesta a questo link per una consulenza gratuita. Affidatevi a Tutornow e potrete subito vedere i risultati.

👉 Guardate quello che dicono di Tutornow su Trustpilot, troverete diverse recensioni di genitori che hanno risolto i problemi scolastici con noi!



Conclusione

Se una cosa viene provata in prima persona, è molto più’ efficace la memorizzazione. Per questo, è consigliabile coinvolgere gli studenti con disturbi di apprendimento come i dislessici: questo non è facile perché spesso sviluppano atteggiamenti difficili da gestire, ma è necessario coinvolgerli perché provino, parlino, ripetano, scrivano soprattutto per apprendere una lingua come l’inglese.

Molto spesso i ragazzi con disturbi di apprendimento sono demotivati e non provano neppure a imparare perché hanno accumulato tante frustrazioni. È molto importante parlare con loro per spiegare che si comprende il loro sforzo, quindi 👏 congratulatevi per ogni traguardo superato ed ogni vittoria! In questo è fondamentale il supporto di genitori, insegnanti e tutor personali e l’inglese per i dislessici sarà un successo 🏆

Noi di Tutornow ci teniamo molto ad arricchire il nostro blog di contenuti e informazioni per le vostre esigenze e quelle dei vostri figli 💪 ecco che siamo lieti di avervi fornito in questo articolo, i consigli che stavate cercando, così che imparare l'inglese per dislessici sarà molto più semplice!


💡 Volete provare i servizi di Tutornow? Allora inviate una richiesta a questo link per una consulenza gratuita, ascolteremo le vostre richieste e troveremo la soluzione ideale per i vostri figli anche in caso di BES e DSA.

Che sia potenziamento di materie, recupero di insufficienze o debito scolastico, acquisizione di un metodo di studio o miglioramento della media dei voti, ci pensiamo noi! Avere un tutor personale ha i suoi vantaggi e noi ne abbiamo a disposizione oltre 5.000 tutti qualificati. Non esitate a contattarci!

Come funzionano le Ripetizioni in Tutornow?

Guarda il video per scoprire chi è Tutornow e tutti i vantaggi di fare Ripetizioni online con Tutornow.

Pallino arancione con telecamera

Fai lezione online dove e quando vuoi

Grazie alle ripetizioni online, potrai far lezione in totale flessibilità, da casa o in vacanza, negli orari che preferisci.

Pallino arancione con stella

Impara dai miglior tutor di tutta Italia

Selezioniamo l’insegnante più adatto a te fra i tutor delle migliori università italiane per darti un insegnamento eccellente.

Pallino arancione con lavagna

Rivedi i tuoi appunti di lezione, per sempre

Usa la tecnologia a tuo vantaggio: grazie ai nostri strumenti digitali per l’apprendimento avrai sempre con te appunti ed esercizi svolti in lezione.

Illustrazione di un ragazzo laureato
Illustrazione di un ragazzo laureato

Come iniziare a far Ripetizioni?

Invia una richiesta rispondendo a qualche domanda per individuare il percorso di ripetizioni più adatto

Verrai contattato entro un giorno dal consulente didattico per trovare il tutor perfetto per le tue esigenze

Potrai iniziare subito a fare ripetizioni online quando e dove vorrai, a partire da un costo di 15€/ora

Perché scegliere le Ripetizioni di Tutornow?

pallino blu con una stella

Perché scegliamo i tutor migliori

Conosciamo personalmente ognuno degli insegnanti che collabora con noi per assicurare competenza, empatia e affidabilità.

pallino blu con un razzo

Perché siamo i più veloci

Ti garantiamo la prima lezione entro massimo 2 giorni lavorativi dal tuo acquisto di uno dei nostri percorsi di Ripetizioni online.

pallino blu con check

Perché abbiamo un’offerta flessibile

I nostri pacchetti di lezione sono senza vincoli di rinnovo e acquistabili comodamente a rate con Paypal, Scalapay o Klarna, o con il tuo Welfare aziendale.

pallino blu con un cuore

Perché ci siamo sempre

In Tutornow avrai un referente didattico dedicato ed un gruppo Whatsapp con cui parlare direttamente con il tuo insegnante.

Vuoi iniziare a fare Ripetizioni con Tutornow?

illustrazione di una ragazza che fa lezion
DSA e BES Copertina del post

Cosa sono i DSA? Tutto sui Disturbi dell'Apprendimento

Cosa sono i DSA? In questo articolo ti spieghiamo cosa sono i disturbi specifici dell'apprendimento: dislessia, discalculia, disortografia, disgrafia

DSA e BES Copertina del post

Cos'è l'ADHD? Ecco tutte le informazioni

Con questo articolo vi forniremo interessanti informazioni su come riconoscere un caso di ADHD, del ruolo della scuola e delle strategie didattiche per raggiungere traguardi importanti!

DSA e BES Copertina del post

Cosa sono il PEI e il PDP?

In questo articolo vi parleremo della differenza tra PEI (Piano Educativo Individualizzato) e PDP (Piano Didattico Personalizzato) e della normativa di riferimento (leggi 104/92 e 170/10)

DSA e BES Copertina del post

Mappe e dislessia: ecco tutti i nostri consigli!

In questo articolo vi daremo tutti i nostri consigli su quali sono le mappe migliori per la dislessia, scopriremo insieme se sono efficaci per studiare e come realizzarle!

DSA e BES Copertina del post

Come legge un dislessico? Scopriamolo insieme!

In questo articolo scopriremo insieme come legge un dislessico e cercheremo di rispondere a quello che un po' tutti si chiedono: può un dislessico raggiungere autonomia nella lettura?

DSA e BES Copertina del post

Personaggi famosi dislessici: scopriamo chi sono!

Con questo articolo incoraggiamo tutte le famiglie e i giovani all’ottimismo, raccontandovi storie di dislessia e successo che siano di ispirazione per tutti!