DSA e BES
Per riconoscere i DSA (Disturbi Specifici di Apprendimento) esistono alcuni indicatori o segnali a cui fare riferimento.
Delle volte questi segnali vanno osservati 👀 e monitorati e soprattutto si devono attendere tempi ⌚ e modalità utili a confermare o meno la presenza di un DSA.
Come riconoscere un DSA nei figli è importante per dare loro la possibilità di apprendere imparando a compensare i disturbi di lettura, scrittura e calcolo.
Questo è possibile grazie alla legge 170/2010 che ha definito un quadro generale per l’educazione degli studenti con bisogni educativi speciali, di cui fanno parte i DSA.
Restate con noi per scoprire ⬇️⬇️⬇️
📌 Come riconoscere un DSA nei figli?
Se ancora non avete una diagnosi, la scuola consiglia di fare attività di potenziamento. Il potenziamento è una sorta di esercitazione, oltre i compiti pomeridiani, che serve proprio a stimolare gli studenti nelle carenze specifiche. Rivolgersi a insegnanti o tutor competenti può fare la differenza.
Tuotornow vi da questa possibilità: tutor a disposizione per studenti di elementari, medie, superiori e università. Inviateci una richiesta per parlare con noi!
I Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) fanno parte dei disturbi del neuro sviluppo e sono caratterizzati da difficoltà in alcune aree specifiche dell’apprendimento, tra cui lettura, scrittura e calcolo.
Approfondiamo le caratteristiche dei DSA, nello specifico, dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia.
DISLESSIA
👉 Leggete il nostro articolo “Dislessia: significato e soluzioni per lo studio”
DISGRAFIA
👉 Leggete il nostro articolo “Disgrafia: significato e soluzioni per lo studio”
DISORTOGRAFIA
👉 Leggete il nostro articolo “Disortografia: significato e soluzioni per lo studio”
DISCALCULIA
👉 Leggete il nostro articolo “Discalculia: significato e soluzioni per lo studio”
È importante riconoscere e affrontare i DSA precocemente, poiché un intervento tempestivo può aiutare a mitigare gli effetti negativi sul percorso educativo e sul benessere emotivo dello studente.
Gli insegnanti, i genitori e gli operatori sanitari svolgono un ruolo determinante nel fornire supporto e risorse appropriate per aiutare gli studenti con DSA a superare le sfide e a sviluppare strategie di compensazione che favoriscano il loro apprendimento e la loro partecipazione scolastica.
Tra i segnali più frequenti osservati in questi anni, troviamo questa serie di difficoltà che proteste riconoscere nei vostri figli. Indicatori che potrebbero far pensare alla presenza di un disturbo specifico di apprendimento o più di uno. Scopriamoli insieme 👇
DSA: segnali relativi alla lettura e alla scrittura
DSA: segnali relativi al calcolo
Riconoscere questi segnali precocemente e fornire un supporto adeguato può fare la differenza nel percorso educativo e nell'autostima dei vostri figli.
💡 Cercate ripetizioni con supporto DSA per i vostri figli? Tutornow è la soluzione ideale per voi! Inviateci una richiesta: verrete ricontattati per ricevere tutte le informazioni di cui avete bisogno!
📌 Certificazione DSA: che cos’è e a cosa serve?
Un documento, con valore legale, che certifica la presenza di uno o più Disturbi Specifici dell’Apprendimento: Dislessia, Disgrafia e Disortografia, Discalculia e dà diritto a di strumenti dispensativi e compensativi per istruzione scolastica, universitaria, concorsi pubblici e esami Patente di Guida A e B.
📌 Come ottenere una certificazione DSA?
Per effettuare una diagnosi di DSA, si deve attendere che il bambino abbia completato il secondo anno della scuola elementare; in particolare: la diagnosi per dislessia , disortografia e disgrafia si effettua a partire dai 7 anni e per discalculia dagli 8 anni.
📌 Chi può fa la certificazione di DSA?
La certificazione DSA può essere rilasciata solo dalla ASL dai professionisti autorizzati dalla regione di appartenenza, la diagnosi clinica invece può essere rilasciata da tutti gli psicologi liberi professionisti.
Un tutor DSA svolge un ruolo fondamentale nel supportare gli studenti con Disturbi Specifici di Apprendimento. Questo professionista specializzato fornisce un supporto personalizzato, adattando le strategie di insegnamento alle esigenze specifiche del bambino.
I benefici di avere un tutor DSA includono la possibilità di superare le sfide legate all'apprendimento, sviluppare strategie di studio personalizzate e migliorare la fiducia in sé stessi.
La collaborazione tra il tutor, la scuola e la famiglia è essenziale per garantire un ambiente educativo inclusivo e favorevole alla crescita del bambino.
Per imparare ad utilizzare al meglio strategie di studio per studenti con DSA, il supporto di un tutor personale è la scelta più giusta. Il tutor realizzerà un piano di lavoro che sarà utile a:
✳️ Acquisire un metodo di studio personale ed efficace.
✳️ Utilizzare al meglio gli strumenti compensativi.
✳️ Accrescere l’autonomia.
Scegliere Tutornow ha tanti vantaggi per migliorare il metodo di studio e sperimentare nuove strategie o strumenti. Con Tutornow avrete a disposizione ⬇️⬇️⬇️
✔️ Supporto dei migliori tutor. Grazie a Tutornow avrete accesso ad oltre 5.000 tutor preparati e affidabili che riusciranno ad entrare in empatia e sintonia con voi per raggiungere i vostri obiettivi scolastici.
✔️ Lezioni comode e flessibili. Studiare con Tutornow vi permette seguire le lezioni online comodamente in base ai vostri impegni personali.
✔️ Miglioramento del metodo di studio. Fare regolarmente lezione individuale permette agli studenti di potenziare il metodo di studio per preparare con successo esami, verifiche ed interrogazioni.
✔️ Maggiore autonomia e motivazione. Con il supporto di Tutornow si dimezza il tempo dedicato allo studio e raddoppia il successo a scuola, questo aumenta la motivazione utile al raggiungimento dell’autonomia nello studio.
Oltre alle lezioni online Tutornow offre ripetizioni, aiuto compiti e lezioni private anche in presenza disponibili nelle principali città italiane.
💡 Cercate un supporto DSA nello studio? Inviate una richiesta a Tutornow per parlare con un consulente didattico e raccontarci quello di cui avete bisogno!
Concludendo questa esplorazione sui DSA e come riconoscerli, abbiamo sottolineato l'importanza di un intervento tempestivo per garantire un percorso educativo il più positivo ed efficace possibile grazie al potenziamento e alla figura di un tutor.
📌 Come valorizzare le potenzialità degli studenti con DSA?
Tutornow è certamente la scelta di molte famiglie che hanno riconosciuto e confermato nel tempo, un valido e concreto aiuto da parte dei nostri tutor.
Contattateci per una consulenza gratuita attraverso questo link e saremo pronti ad accogliere ogni vostra richiesta e organizzare un programma di lezioni personalizzato.
Guarda il video per scoprire chi è Tutornow e tutti i vantaggi di fare Ripetizioni online con Tutornow.
Grazie alle ripetizioni online, potrai far lezione in totale flessibilità, da casa o in vacanza, negli orari che preferisci.
Selezioniamo l’insegnante più adatto a te fra i tutor delle migliori università italiane per darti un insegnamento eccellente.
Usa la tecnologia a tuo vantaggio: grazie ai nostri strumenti digitali per l’apprendimento avrai sempre con te appunti ed esercizi svolti in lezione.
Invia una richiesta rispondendo a qualche domanda per individuare il percorso di ripetizioni più adatto
Verrai contattato entro un giorno dal consulente didattico per trovare il tutor perfetto per le tue esigenze
Potrai iniziare subito a fare ripetizioni online quando e dove vorrai, a partire da un costo di 15€/ora
Conosciamo personalmente ognuno degli insegnanti che collabora con noi per assicurare competenza, empatia e affidabilità.
Ti garantiamo la prima lezione entro massimo 2 giorni lavorativi dal tuo acquisto di uno dei nostri percorsi di Ripetizioni online.
I nostri pacchetti di lezione sono senza vincoli di rinnovo e acquistabili comodamente a rate con Paypal, Scalapay o Klarna, o con il tuo Welfare aziendale.
In Tutornow avrai un referente didattico dedicato ed un gruppo Whatsapp con cui parlare direttamente con il tuo insegnante.
Cosa sono i DSA? Tutto sui Disturbi dell'Apprendimento
Cosa sono i DSA? In questo articolo ti spieghiamo cosa sono i disturbi specifici dell'apprendimento: dislessia, discalculia, disortografia, disgrafia
Cos'è l'ADHD? Ecco tutte le informazioni
Con questo articolo vi forniremo interessanti informazioni su come riconoscere un caso di ADHD, del ruolo della scuola e delle strategie didattiche per raggiungere traguardi importanti!
Cosa sono il PEI e il PDP?
In questo articolo vi parleremo della differenza tra PEI (Piano Educativo Individualizzato) e PDP (Piano Didattico Personalizzato) e della normativa di riferimento (leggi 104/92 e 170/10)
Mappe e dislessia: ecco tutti i nostri consigli!
In questo articolo vi daremo tutti i nostri consigli su quali sono le mappe migliori per la dislessia, scopriremo insieme se sono efficaci per studiare e come realizzarle!
Inglese per dislessici: 5 metodi infallibili per l’apprendimento!
L'Inglese per i dislessici può essere impegnativo! Scoprite con noi 5 metodi infallibili per affrontare lo studio con più facilità!
Come legge un dislessico? Scopriamolo insieme!
In questo articolo scopriremo insieme come legge un dislessico e cercheremo di rispondere a quello che un po' tutti si chiedono: può un dislessico raggiungere autonomia nella lettura?
Email: info@tutornow.it
Lun/Ven, dalle 9:30 alle 18.30
Via Cavour 2, 22074 Lomazzo (CO)
Tutornow Srl, PI/CF: 03933510137
Le Nostre Materie
Ripetizioni di matematica
Ripetizioni di fisica
Ripetizioni di inglese
Ripetizioni di latino
Ripetizioni di informatica
Tutte le materie
Ripetizioni Vicino a Te
Ripetizioni a Roma
Ripetizioni a Milano
Ripetizioni a Napoli
Ripetizioni a Torino
Ripetizioni a Firenze
Tutte le Città