Dopo un anno sui banchi, finalmente ci siamo, è arrivata l'estate! Per i ragazzi è giunto quindi il momento di salutare i compagni di scuola e prepararsi alle meritate vacanze⛱️
E se per loro non ci sono dubbi su come passare le vacanze, fra i genitori ci sono pareri contrastanti su come sfruttare al meglio questo tempo: c'è chi vorrebbe far svagare i ragazzi al 100% e c'è chi invece cerca di bilanciare il divertimento con attività scolastiche per mantenere sempre attive le loro menti! 🧠
Senza eccedere, noi di Tutornow pensiamo sia importante non spegnere mai del tutto il proprio cervello. E per questo abbiamo creato questo articolo dove vi raccontiamo le migliori 6 attività scolastiche estive per creare nuovi stimoli, coltivare nuove passioni e sfruttare l'estate al massimo! 💪
Scorriamole insieme velocemente, per noi andarle ad approfondire una per una, con i nostri consigli e spunti per farle rendere al meglio.
SOMMARIO:
1. Attività culturali
2. Giochi logici
3. Letture estive
4. Vacanze e campeggi studio
5. Attività espressive (pittura ecc.)
6. Scrivere
💡 Siete in cerca di ripetizioni? Provate a Tutornow, la miglior scelta da genitori e studenti per imparare online e raggiungere i propri obiettivi scolastici! Potete inviare una richiesta in pochi secondi da questo link, ed un consulente didattico vi contatterà entro breve per una consulenza gratuita senza impegno!
💡 Avete un debito estivo e non sai come affrontarlo? Date un'occhiata al nostro articolo dedicato con la nostra guida per recuperare il tuo debito scolastico! Troverete i nostri consigli per organizzare al meglio la preparazione per l'esame di recupero e gli strumenti migliori per ottimizzare i tempi e goderti l'estate in serenità! 😊
Passiamo a vedere insieme la prima delle attività scolastiche che consigliamo per la vostra estate! ⬇️
1. ATTIVITA’ CULTURALI
L’Estate è una stagione meravigliosa non solo per giocare all’aria aperta e andare al mare, ma anche per fare delle gite culturali.
Viviamo in un paese con delle realtà stupende e quasi in ogni città possiamo trovare castelli, ville storiche e musei. 🏛️
Questo è un ottimo modo per approfondire gli argomenti scolastici storici e culturali, in particolare l’esperienza si arricchisce quando si visitano dei luoghi che rimandano ad attività scolastiche o a dei capitoli studiati proprio quell’anno.
Per esempio ...
- Se i vostri figli hanno studiato gli egizi perché non visitare il Museo Egizio di Torino? ⚖️
- Se avete letto la storia dei romani, perchè non passare un paio di giorni nella Capitale e visitare il Colosseo?
- Se siete una famiglia di appassionati di arte, perchè non approfittare dell'estate per visitare la Galleria degli Uffizi di Firenze?
Inoltre, molti musei organizzano anche delle visite speciali per i bambini per permettere anche a loro di entrare in contatto con l’arte e la storia. Non perdetevi quindi questi grandi musei che popolano le nostre grandi città, anzi vi ricordo che la prima domenica del mese i musei sono gratuiti per tutti!
2. GIOCHI LOGICI
Per avere una mente sveglia e perspicace è importante allenarla e bambini e ragazzi non sono certo esclusi!
Delle attività scolastiche estive da fare potrebbero essere i giochi logici, attività che si possono trovare con moltissima facilità in edicola con le classiche parole crociate e il sudoku, sui propri smartphone e tablet oppure i classici evergreen scacchi e dama. ♟️
Questi giochi sono semplici, divertenti e sviluppano moltissime capacità intellettuali, come il ragionamento logico, la memoria, l’intelligenza matematica e la capacità di previsione. 🤓
💡Volete saperne di più? Date un'occhiata al nostro articolo sulle 10 migliori app per studiare! Potrete scoprire quali sono le app migliori per concentrarsi, per organizzare lo studio e gli appunti, e per ottenere i risultati scolastici che desiderate migliorando il vostro metodo di studio!
3. LETTURE ESTIVE
Un altro esempio di attività scolastiche estive è la lettura: libri di scuola sono lontani, ma perché non approfittare dell’estate per dedicarsi a delle letture interessanti 📖 e per magari scoprire un nuovo genere o un nuovo autore. La cosa bella della lettura è che può essere un’attività culturale per tutte le età, nessuno escluso!😉
Se alle elementari si affronta delle letture che aiutino i bambini a migliorare la loro capacità di lettura e di concentrazione 🧐, alle medie alcuni dei grandi romanzi classici iniziano ad essere a portata. Al liceo invece di solito i professori di italiano consigliano una lunga lista di letture, alcune piacevoli, altre meno.
Per chi proprio non ama la lettura di romanzi consigliamo le graphic novel, un genere fin troppo dimenticato.
Infatti, non sono semplici fumetti, ma romanzi graficati. A volte è l’autore che sceglie questa forma per dare vita alla propria storia, altre volte si decide di trasporre in questa forma dei grandi romanzi. 🧙🏻♀️
4. VACANZE E CAMPEGGI STUDIO
A seconda dell’età dei vostri figli le proposte possono essere diverse, e questa è sicuramente una tra le proposte di attività scolastiche estive più gettonate! In quasi tutte le città è possibile per i genitori trovare dei centri estivi in cui i bambini possano divertirsi durante l’estate.
Spesso queste strutture sono organizzate in modo da avere sia attività ricreative come i giochi di squadra 🏀, che momenti più “scolastici” in cui far svolgere ai bambini i compiti delle vacanze.
Sono sempre più diffusi i centri estivi collegati a delle scuole di inglese 👑, in questo modo i bambini non solo si divertiranno, ma avranno anche lo stimolo per prendere confidenza con la lingua più utile al mondo.
Rimanendo sempre sullo studio della lingua, per i ragazzi di medie e liceo si apre la possibilità di provare per la prima volta le vacanze studio.
Le mete preferite sono quelle che offrono la possibilità di migliorare la lingua inglese, come l’Inghilterra, Malta e gli Stati Uniti.
Quanto costa fare una vacanza studio? 💰
Il costo varia moltissimo a seconda della meta e della durata del viaggio. Se rimanete in Europa possiamo dirvi che la combinazione di scuola di lingua più vitto e alloggio può variare fra gli 800 e i 1.500 euro a settimana. Fare una vacanza studio, non solo permette di migliorare nelle lingue dove volete migliorare, ma permette anche ai ragazzi di fare un'esperienza unica che si porteranno nel cuore per il resto della loro vita.
Volete sapere come funziona il quarto anno all'estero?
Date un'occhiata al ➡️ nostro articolo se volete saperne di più su questo argomento e su quali associazioni se ne occupano.
💡 Siete curiosi di sapere quali lingue sono più richieste per trovare lavoro? Te lo raccontiamo nel nostro articolo dedicato! Scoprirai quali sono le lingue più richieste sul mercato lavorativo, e troverai anche molti consigli utili su come iniziare ad approcciarti ad esse.
💡 Scoprite i nostri consigli su come imparare le lingue! Visitate il nostro articolo su "Come imparare le lingue: 8 consigli per impararle divertendoti". Spesso imparare una lingua risulta più complicato del previsto a causa di diversi fattori, in questo articolo vi spieghiamo diverse attività che potete fare per incrementare la tua conoscenza linguistica e migliorare sempre di più!
5. ATTIVITA’ ESPRESSIVE
Non ci sono solo i libri, anzi, esistono moltissime attività espressive che aiutano i ragazzi a sviluppare la creatività e la propria capacità di esprimersi. Quindi diamo sfogo a pittura, disegno, cucito e ceramica. 🎨
Impegnarsi in queste attività creative è un bellissimo passatempo non solo estivo e può essere fatto praticamente ovunque.
Per esempio, se fate una gita culturale in un museo, perché non portarsi carta e matite e cercare di ricreare i quadri che più ci piacciono?
6. SCRIVERE
Le vacanze offrono molti spunti di racconto, perché quindi non incentivare la stesura di un diario dell’estate? ✍🏻
In questo modo non solo i ragazzi raccoglieranno in un luogo ricordi e sensazioni dell’estate, ma si eserciteranno con la scrittura e se al rientro l’insegnante chiedesse un tema sulle vacanze si ritroverebbero il compito già fatto!
Inoltre per i ragazzi un po’ più grandi, la scrittura può essere un’attività scolastica estiva estremamente stimolante, perché quindi non incentivare durante l’estate la stesura di racconti brevi? In questo modo i vostri figli non solo saranno più a loro agio con la scrittura, ma svilupperanno anche la propria creatività e capacità di narrazione.
💡Ti piacerebbe migliorare il tuo metodo di studio e la tua media scolastica? Scopri il corso dedicato al potenziamento del metodo di studio che Tutornow ha organizzato per il periodo estivo! Grazie a questo corso potrete imparare le migliori tecniche per potenziare il vostro metodo di studio ed arrivare con una marcia in più all'inizio del nuovo anno scolastico! Scopri tutte le informazioni del corso a questo link!
Conclusione
In questo articolo vi abbiamo raccontato numerose attività scolastiche estive che i vostri figli possono fare, infatti, bambini e ragazzi hanno spesso bisogno di un supporto parentale che li indirizzi e faccia loro scoprire delle attività stimolanti a livello scolastico e divertenti.
Le vacanze inoltre portano il peso dei compiti delle vacanze, un impegno difficile e utile allo stesso tempo come vi raccontavamo in un nostro precedente articolo, clicca qui per leggerlo!
Ma non disperate, con un po’ di organizzazione ed il supporto di un tutor esterno anche queste attività voleranno via senza peso e vi potrete godere l’estate alla massima potenza! 💪
Siete in cerca di un supporto per aiutarvi ad organizzare i compiti estivi o preparare i debiti? Contattateci per parlare con un nostro consulente didattico! Vi aiuteremo a trovare immediatamente il miglior tutor che possa aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi!