Logo WhatsApp

Metodo di studio

Tesina terza media: 5 consigli per essere originali e preparati

Fabia M.
Copertina del post

Tesina terza media: 5 consigli per essere originali e preparati

L'esame di terza media è un momento fatidico per gli studenti! Segna il passaggio verso la scuola superiore, un salto in avanti per “diventare un po' più grandi”.

Con l'arrivo di questo importante traguardo, è bene conoscere e capire come si svolgeranno gli esami e come affrontarli al meglio.


📌 Come si svolge l’esame di terza media?

L'esame di terza media è composto da 3 prove scritte seguite da 1 colloquio orale, durante il quale vengono valutate le conoscenze, abilità e competenze degli studenti.

I docenti pongono particolare attenzione alla capacità di argomentazione, risoluzione di problemi, pensiero critico e collegamenti tra le varie materie. Durante il colloquio, è inclusa una preparazione di educazione civica, inglese e seconda lingua studiata.

Al 90%, in accordo con gli insegnanti, gli studenti presenteranno una tesina multidisciplinare per dimostrare le proprie capacità.


Non sapete da dove cominciare? 😱😱😱

Volete sapere come lavorare alla vostra tesina per gli esami di terza media?


💁💁💁 Leggete i nostri 5 consigli per essere originali e super preparati ⬇️⬇️⬇️



1. Tesina terza media: fare una ricerca accurata


studente concentrato che scrive, studia e ricerca



È importante per iniziare, fare ricerche, buttare giù un po' di idee senza farsi venire l’ansia. Ecco cosa puoi fare:

  • Chiediti quali sono le ultime tendenze: puoi ad esempio spaziare da argomenti legati alla tecnologia, alla sostenibilità ambientale, alla salute, fino all'arte, alla cultura o allo sport.
  • Cerca l’ispirazione nel web: cerca ispirazione in fonti presenti online, tipo articoli scientifici, siti web ufficiali e blog di esperti. Queste risorse possono darti informazioni attendibili e suggerirti idee per la tua tesina.
  • Leggi le idee originali del blog di Tutornow: troverai tanti spunti interessanti, come esempi di tesine già fatte, gli argomenti più gettonati, che possono farti ragionare sulla scelta per la tua tesina.



2. Tesina terza media: scegliere un argomento che appassiona


studentessa giovane e sorridente che sceglie un libro da libreria



Per scegliere un argomento per la tesina di terza media, è importante considerare i tuoi interessi personali, le tue passioni e le tue esperienze. Ecco alcuni suggerimenti:

  • Fai una lista di argomenti: scrivi una lista di argomenti che corrispondono alle tue passioni e interessi. Raccogli tutto quello che ti viene in mente, questo ti permetterà di sentirti libero di muoverti verso quello che più ti piace. Il che è decisamente consigliabile per presentare la tesina con più naturalezza.
  • Assicurati di avere abbastanza informazioni: una volta che hai una lista di argomenti, valuta la disponibilità di risorse e materiali che potresti utilizzare per approfondire l'argomento. Per esempio se hai due preferenze, ma di una hai scarso materiale o è un argomento difficilmente collegabile, forse è meglio che tu valuti altre opzioni!
  • Sii creativo: non avere paura di pensare in modo creativo e innovativo. L’originalità è sinonimo di inventiva e dimostra che all’esame si “vuole fare bella figura”. L’impegno in questo senso è sempre molto apprezzato!
  • Scegli l'argomento che ti appassiona di più: alla fine, scegli l'argomento che senti nelle tue corde. Immaginati che stai presentando la tua tesina davanti la commissione. Se ti senti “fiero” e “a tuo agio” solo al pensiero, vuol dire che sei sulla strada giusta!


😰 I vostri figli sono spaesati e a corto di idee? Leggete il nostro articolo "7 idee per la vostra tesina di terza media" e trovate l'ispirazione.

💡 Se invece volete "una grande mano", scegliete la guida dei nostri tutor! Con loro si lavorerà alla ricerca di una tesina in linea con lo studente. Scoprite di più contattandoci! Inviateci una richiesta tramite questo link per spiegarci le vostre esigenze!


3. Tesina terza media: studiare bene i collegamenti


mappa mentale



Come abbiamo già accennato, la prima cosa da fare è scegliere un argomento centrale, per passare ai temi subordinati da approfondire. È utile fare in questo caso una mappa concettuale con una scaletta in cui indicare l'argomento di partenza della tesina e i vari collegamenti alle materie.

Per studiare i collegamenti tra gli argomenti della tua tesina di terza media, inizia analizzando l'argomento principale e identifica le discipline coinvolte.

Una volta trovati i collegamenti, inizia una ricerca in modo tale da approfondirli per poi incominciare a integrarli nella tesina. Insomma, inizia a “mettere in bella” le tue ricerche e il tuo studio iniziale.


👉 Scoprite nel dettaglio i nostri suggerimenti su come trovare collegamenti per la tesina, trovate anche degli esempi di tesine già svolte:

"Tesina terza media: come trovare i collegamenti giusti?"

"Tesine terza media: esempi svolti"


4. Tesina terza media: scrivere la tesina in modo strutturato


studente che pensa a cosa scrivere



Raccolte le informazioni, come anticipato, si passa alla scrittura della tesina. La tesina va strutturata nel seguente modo:

  • Introduzione: questa è la parte in cui si espone l'argomento centrale (e il motivo che vi ha portato a questa scelta), per poi esporre anche come sono stati realizzati i vari collegamenti.
  • Parte centrale: qui si approfondiscono i singoli argomenti per materia, facendo attenzione a scrivere in modo corretto, coerenza dell’elaborato dall’inizio alla fine.
  • Conclusione: questa è la parte in cui si aggiungono le considerazioni finali su tutta la tesina.
  • Bibliografia e sitografia: dove richiesto (solitamente lo è!) nell’ultima pagina del vostro lavoro, dovrà essere presente un elenco delle fonti che si sono consultate per la realizzazione della tesina (es. libri, siti internet, film, articoli, ricerche, ecc.).


👉 Scoprite come scrivere una tesina nel dettaglio, leggete la guida di Tutornow!


5. Tesina terza media: prepararsi bene per l'esame orale


studente che da la mano a insegnante



Come prepararsi bene per l’esame di terza media

Se desiderate un supporto valido, considerate la possibilità di far seguire ai vostri figli, un percorso di preparazione agli esami di terza media con uno o più tutor.

I tutor possono aiutarvi a identificare punti di forza e debolezza, fornirvi risorse aggiuntive e guidarvi nella preparazione delle varie materie d'esame.

Assicuratevi di scegliere tutor qualificati e con esperienza nel preparare gli studenti per gli esami di terza media.


📌Volete che i vostri figli arrivino pronti all’esame?

Se la risposta è si, Tutornow è il supporto che stavate cercando. Perché?

Abbiamo oltre 150 materie, più di 5000 tutor disponibili e competenti.

Organizziamo percorsi di preparazione specifici per ogni esigenza. Ad esempio per l’esame di terza media è possibile creare una tesina multidisciplinare, migliorare nelle materie più deboli, avere un supporto specifico.

👉 Contattateci subito per trovare insieme la soluzione più giusta ed efficace!


Conclusione

Scegliete Tutornow per un percorso di preparazione agli esami di terza media. Con Tutornow potrete:

✔️ Organizzare il ripasso
✔️ Considerare le materie che vanno approfondite
✔️ Creare una tesina per l’esame
✔️ Esporla con mappe, slide o schemi da presentare all’esame


💡 ​Volete sapere come personalizzare questo percorso?Inviateci una richiesta e vi ricontattiamo in meno di un giorno!

Come funzionano le Ripetizioni in Tutornow?

Guarda il video per scoprire chi è Tutornow e tutti i vantaggi di fare Ripetizioni online con Tutornow.

Pallino arancione con telecamera

Fai lezione online dove e quando vuoi

Grazie alle ripetizioni online, potrai far lezione in totale flessibilità, da casa o in vacanza, negli orari che preferisci.

Pallino arancione con stella

Impara dai miglior tutor di tutta Italia

Selezioniamo l’insegnante più adatto a te fra i tutor delle migliori università italiane per darti un insegnamento eccellente.

Pallino arancione con lavagna

Rivedi i tuoi appunti di lezione, per sempre

Usa la tecnologia a tuo vantaggio: grazie ai nostri strumenti digitali per l’apprendimento avrai sempre con te appunti ed esercizi svolti in lezione.

Illustrazione di un ragazzo laureato
Illustrazione di un ragazzo laureato

Come iniziare a far Ripetizioni?

Invia una richiesta rispondendo a qualche domanda per individuare il percorso di ripetizioni più adatto

Verrai contattato entro un giorno dal consulente didattico per trovare il tutor perfetto per le tue esigenze

Potrai iniziare subito a fare ripetizioni online quando e dove vorrai, a partire da un costo di 15€/ora

Perché scegliere le Ripetizioni di Tutornow?

pallino blu con una stella

Perché scegliamo i tutor migliori

Conosciamo personalmente ognuno degli insegnanti che collabora con noi per assicurare competenza, empatia e affidabilità.

pallino blu con un razzo

Perché siamo i più veloci

Ti garantiamo la prima lezione entro massimo 2 giorni lavorativi dal tuo acquisto di uno dei nostri percorsi di Ripetizioni online.

pallino blu con check

Perché abbiamo un’offerta flessibile

I nostri pacchetti di lezione sono senza vincoli di rinnovo e acquistabili comodamente a rate con Paypal, Scalapay o Klarna, o con il tuo Welfare aziendale.

pallino blu con un cuore

Perché ci siamo sempre

In Tutornow avrai un referente didattico dedicato ed un gruppo Whatsapp con cui parlare direttamente con il tuo insegnante.

Vuoi iniziare a fare Ripetizioni con Tutornow?

illustrazione di una ragazza che fa lezion
Metodo di studio Copertina del post

Come studiare velocemente? 8 strategie che funzionano!

Capire come studiare velocemente è molto importante per andare bene a scuola e preparare verifiche, esami e interrogazioni. Scoprite 8 strategie che funzionano!

Metodo di studio Copertina del post

Come migliorare il metodo di studio? 10 consigli per voi

Volete migliorare il metodo di studio per diventare più veloci e organizzati? Scoprite i 10 consigli di Tutornow per raggiungere questo obiettivo!

Metodo di studio Copertina del post

Scopri la guida per un metodo di studio efficace e andare bene a scuola!

Con un metodo di studio efficace si può essere vincenti al 100% a scuola e all'università. Scoprite come fare leggendo la nostra guida!

Metodo di studio Copertina del post

Come migliorare in matematica? Soluzioni per tutti!

Come migliorare in matematica? Scopri il metodo di studio di Tutornow, la soluzione adatta a te e ai problemi di matematica!

Metodo di studio Copertina del post

Come aiutare i figli a studiare alle medie? Scopri i consigli di Tutornow!

Per aiutare i figli alle medie è necessario trovare un metodo di studio adatto. Scopri i consigli di Tutornow per per studiare senza troppo stress!

Metodo di studio Copertina del post

Come prepararsi per una verifica di matematica?

Scoprite come prepararsi per una verifica di matematica con i consigli di Tutornow per studiare nel modo giusto, in meno tempo e con zero errori!