Logo WhatsApp

Metodo di studio

7 idee per la vostra tesina di terza media

Fabia M.
Copertina del post

Idee tesina terza media: 7 idee per gli esami


📌Cercate idee per la tesina degli esami di terza media?

Tranquilli! Se brancolate nel buio 😱, ci siamo qui noi a illuminarvi 💡 con un sacco di idee interessanti!

Prima di entrare nel vivo dell’argomento in questione, vorremmo non mancare nel nostro sostegno a questo fondamentale momento! Parliamo del passaggio dalle scuole medie alle superiori che segna una tappa importante per gli studenti, rappresenta un traguardo nel loro percorso di crescita e non solo di studio e apprendimento.

Proprio per questo gli esami di terza media, oltre a essere un rito di passaggio, fungono da trampolino di lancio per le esperienze future e vanno preparati al meglio.

👪 I genitori, in particolare, hanno un ruolo chiave nel sostenere i propri figli durante questo periodo, fornendo sostegno emotivo e pratico, incoraggiando i propri ragazzi a dedicare tempo al potenziamento 🚀 delle materie in cui possono avere lacune o incertezze.

L'investimento in attività di recupero e potenziamento può fare la differenza nel garantire un passaggio più facile e un ingresso alle superiori da vivere con maggiore serenità.

Dunque restate con noi per scoprire ⬇️⬇️⬇️

  • 7 idee per la tesina di terza media
  • Come fare una tesina per gli esami di terza media?
  • Come prepararsi bene all’esame di terza media?


👉 Scegliere l’argomento giusto per la tesina è importante. Mettere insieme le idee e riuscire ad arrivare preparati all’esame lo è ancora di più! Come fare? Per maggiori informazioni contattate Tutornow. Un’ottima soluzione per avere un percorso di preparazione costruito su misura per i vostri figli.


7 idee per la tesina terza media

Abbiamo scelto per voi 7 idee per la tesina di terza media, considerando quello che più è di tendenza con il momento attuale e gli argomenti più discussi ultimamente. Ve li presentiamo!


1. Le donne italiane che hanno rivoluzionato il mondo




Questa tesina celebra il contributo delle donne italiane alla storia e al progresso umano attraverso vari settori, mostrando il loro impatto nella letteratura, nella scienza, nell'arte, nella politica e nell'istruzione.

Le figure affrontate possono includere ad esempio Elena Ferrante nella letteratura contemporanea, Rita Levi-Montalcini nelle scienze, Maria Montessori nell'educazione, Oriana Fallaci nel giornalismo, Artemisia Gentileschi nell'arte, Maria Callas nella musica, Margherita Hack nell'astronomia, e altre ancora (anche più contemporanee).

Ognuna di queste donne ha sfidato stereotipi di genere e ha lasciato un'impronta duratura nel mondo, dimostrando il potere del talento e della determinazione femminile.



2. L'influenza della tecnologia nella società moderna




Questo spunto per la vostra tesina è attualissimo, insomma avrete di cui “parlare”.

La chiave centrale è come la tecnologia ha cambiato il nostro modo di vivere, comunicare, lavorare e apprendere.

Da qui in poi si possono elencare gli sviluppi tecnologici più significativi e i vari cambiamenti sociali (uso dei social media, pro e contro dell’uso dei dispositivi a scuola ecc..)


3. Le sfide ambientali globali e le soluzioni sostenibili




L’argomento “ambiente” è molto gettonato. Se ne parla molto, ci sono moltissime informazioni nel web sono facilmente rintracciabili.

Ad esempio ci si può concentrare sulle le principali sfide ambientali che il nostro pianeta affronta oggi, come il cambiamento climatico, l'inquinamento e la perdita di biodiversità, esplorando anche le possibili soluzioni sostenibili.


4. Scienza e scoperte scientifiche rivoluzionarie




Con questa tesina potrete presentare alcune delle scoperte scientifiche più importanti nella storia.

Dalla teoria dell'evoluzione di Darwin a quella della relatività di Einstein, esistono diversi collegamenti da fare, in più trattasi di un argomento di grande importanza.

Il nucleo centrale della tesina dovrebbe fare luce sull’impatto che queste scoperte hanno avuto sulla nostra comprensione del mondo.


5. L'impatto dei social media sulla società




La tesina di terza media sull'impatto dei social media è anch’essa un argomento molto attuale. Potreste ad esempio presentare l’ influenza dei social network sulla società moderna.

Attraverso collegamenti con diverse materie scolastiche, potrete dare informazioni su come l'uso dei social media influenzi le relazioni interpersonali, la comunicazione, e la percezione di sé stessi e degli altri nella società contemporanea.


6. Viaggio nella musica attraverso i generi e le epoche




La tesina "Viaggio nella musica attraverso i generi e le epoche" può essere presentato con un racconto dell’ evoluzione della musica nel corso del tempo.

Ad esempio potrete argomentare la tesina, parlando di come i diversi generi e le epoche storiche, hanno contribuito a plasmarla.

Attraverso collegamenti interdisciplinari, allargate il tema, ricordando le influenze culturali, sociali e storiche che hanno caratterizzato la musica attraverso i secoli.


7. L'importanza dell'attività fisica e dello sport per la salute




Se vi piace lo sport, con questa tesina potrete esprimervi al meglio! Potete parlare del ruolo cruciale che lo sport e l'attività fisica svolgono nel mantenere una buona salute.

Attraverso collegamenti interdisciplinari, potete analizzare i benefici fisici, mentali e sociali derivanti dalla partecipazione a sport e attività fisiche regolari.

Ricordatevi che il focus è quello di evidenziare l'importanza di uno stile di vita attivo per promuovere il benessere complessivo di ogni persona.


👉 Abbiamo per voi una serie di articoli sull’esame di terza media che possono esservi utili per conoscere le date aggiornate, le prove e tutto su come fare una tesina. Ve li presentiamo:

Esami di terza media: come si svolgono?

Tesina di terza media: 5 consigli per essere originali e preparati

Come fare una tesina: la guida di Tutornow


Come fare una tesina per gli esami di terza media?




Adesso vi spiegheremo come fare una tesina per gli esami di terza media in 3 semplici mosse!

1. Scegliete un argomento

Come già detto più volte, fate una scelta attenta e selezionate un argomento che vi appassioni e che vi permetta di collegarvi con le diverse materie.

Optate per un tema che sia abbastanza ampio da consentirvi di approfondire e creare collegamenti con più materie, ma anche sufficientemente specifico da mantenere un focus chiaro.

In più confrontatevi con i vostri amici e insegnanti in classe così da non avere un argomento uguale ad un vostro compagno!

2. Ricerca e raccolta di informazioni

Dedicate tempo alla ricerca approfondita sull'argomento scelto. Utilizzate fonti affidabili come libri di testo, enciclopedie, riviste specializzate e risorse online accreditate.

Preparatevi a prendere appunti organizzati per materie e temi correlati, raccogliendo informazioni pertinenti e dati che supportino il vostro argomento.

3. Organizzazione e presentazione

Organizzate la vostra tesina in modo logico e coerente, dividendo il contenuto in sezioni chiare e ben definite. Create un'introduzione accattivante che presenti l'argomento e il suo significato. Strutturate il corpo della tesina in paragrafi o sezioni distinte, ciascuna dedicata a un aspetto specifico dell'argomento.

Assicuratevi di includere riferimenti a tutte le materie coinvolte, mostrando come ciascuna contribuisce alla comprensione dell'argomento.
Concludete con un riassunto delle vostre riflessioni, sottolineando l'importanza dell'argomento e dei collegamenti interdisciplinari che avete utilizzato.

Preparate eventuali supporti visivi o materiali aggiuntivi per la presentazione della vostra tesina, come slide PowerPoint o mappe, per rendere la presentazione ancora più interessante.


💡 Volete fare una mappa con i vari argomenti della tesina di terza media? Imparate a farla in modo perfetto con i nostri tutor! Contattateci per conoscere il nostro percorso di preparazione agli esami di terza media inviandoci una richiesta tramite questo link!


Come prepararsi bene all’esame di terza media?




L'esame di terza media è un momento cruciale per gli studenti che stanno per completare il ciclo delle scuole medie. Questo esame è composto da prove scritte e da un'esposizione orale, ed è finalizzato a valutare le conoscenze acquisite durante il percorso di studi.

📌 ​Quali sono le prove di esame di terza media?

L’esame di Stato per il primo ciclo di istruzione è costituito dalle seguenti prove:

✳️ prova scritta di Italiano;
✳️ prova scritta di matematica;
✳️ prova scritta di lingue straniere;
✳️ il colloquio finale.


➡️​ N.B.

Per quanto riguarda la prova scritta della seconda lingua straniera il Miur stabilisce l’autonomia dei docenti nella scelta di tale prova e nelle modalità che verranno comunicate agli studenti.


👉 E adesso scopriamo cosa occorre per arrivare pronti all’esame e prepararsi ad un'esposizione orale di qualità ⬇️

  • Scegliere un argomento interessante: optate per un tema che vi appassioni e su cui abbiate una buona conoscenza. Potrebbe essere un argomento trattato durante il vostro percorso di studi o un argomento di attualità che vi coinvolge emotivamente.
  • Ricerca e raccolta di informazioni: effettuate una ricerca approfondita sull'argomento scelto, utilizzando fonti affidabili come libri di testo, articoli accademici, e siti web autorevoli. Prendete appunti organizzati e raccogliete dati e informazioni pertinenti.
  • Struttura e organizzazione del discorso: suddividete il vostro discorso in sezioni chiare e ben definite: introduzione, sviluppo e conclusione. Assicuratevi che il discorso abbia un filo logico e che ogni sezione fluisca naturalmente nella successiva.
  • Esercitazione e test: esercitatevi a parlare in pubblico, magari davanti ad amici o familiari, per migliorare le vostre abilità di esposizione. Fate attenzione alla postura, alla gestualità e all'intonazione della voce. Potete anche registrare il vostro discorso e ascoltarlo per individuare eventuali punti da migliorare.
  • Percorso di preparazione con tutor: se desiderate un supporto più strutturato, considerate la possibilità di seguire un percorso di preparazione agli esami di terza media con uno o più tutor. I tutor possono aiutarvi a identificare punti di forza e debolezza, fornirvi risorse aggiuntive e guidarvi nella preparazione delle varie materie d'esame. Assicuratevi di scegliere tutor qualificati e con esperienza nel preparare gli studenti per gli esami di terza media.


📌 Quali tutor scegliere per andare bene all’esame di terza media?

Rivolgersi ai tutor di Tutornow può offrire numerosi vantaggi che rendono questa scelta particolarmente vantaggiosa perché noi possiamo offrirvi:

✔️​ Tutor altamente qualificati
✔️​ Personalizzazione del percorso di studio
✔️​ Supporto individuale
✔️​ Flessibilità di orario
✔️​ Percorso completo preparazione esami


Come iniziare a fare lezione con Tutornow? È semplicissimo!

1. Compilate e inviate una richiesta, risponderete a poche domande per individuare il percorso di ripetizioni più adatto.

2. Verrete contattati entro un giorno da un consulente didattico per trovare il tutor perfetto.

3. Potrete iniziare subito a fare ripetizioni online quando e dove volete.


Conclusione

L’esame di terza media va preparato con cura! Se non avete idee sulla tesina, lasciatevi consigliare dai nostri tutor!

Vi aiuteranno a creare un lavoro originale e in linea con i vostri gusti. In più potrete scegliere di iniziare un percorso di preparazione all’esame, per fare potenziamento nelle materie delle prove scritte e ripassare gli argomenti della tesina, anche con supporto DSA e BES.

Potrete lavorare anche alla costruzione di mappe mentali, power point o qualsiasi altro tipo di elaborato chiesto in classe!

👉 Come iniziare a prepararsi bene per l’esame di terza media?Vi basta contattarci e dirci le vostre richieste. Al resto ci pensa Tutornow 🎯​

Come funzionano le Ripetizioni in Tutornow?

Guarda il video per scoprire chi è Tutornow e tutti i vantaggi di fare Ripetizioni online con Tutornow.

Pallino arancione con telecamera

Fai lezione online dove e quando vuoi

Grazie alle ripetizioni online, potrai far lezione in totale flessibilità, da casa o in vacanza, negli orari che preferisci.

Pallino arancione con stella

Impara dai miglior tutor di tutta Italia

Selezioniamo l’insegnante più adatto a te fra i tutor delle migliori università italiane per darti un insegnamento eccellente.

Pallino arancione con lavagna

Rivedi i tuoi appunti di lezione, per sempre

Usa la tecnologia a tuo vantaggio: grazie ai nostri strumenti digitali per l’apprendimento avrai sempre con te appunti ed esercizi svolti in lezione.

Illustrazione di un ragazzo laureato
Illustrazione di un ragazzo laureato

Come iniziare a far Ripetizioni?

Invia una richiesta rispondendo a qualche domanda per individuare il percorso di ripetizioni più adatto

Verrai contattato entro un giorno dal consulente didattico per trovare il tutor perfetto per le tue esigenze

Potrai iniziare subito a fare ripetizioni online quando e dove vorrai, a partire da un costo di 15€/ora

Perché scegliere le Ripetizioni di Tutornow?

pallino blu con una stella

Perché scegliamo i tutor migliori

Conosciamo personalmente ognuno degli insegnanti che collabora con noi per assicurare competenza, empatia e affidabilità.

pallino blu con un razzo

Perché siamo i più veloci

Ti garantiamo la prima lezione entro massimo 2 giorni lavorativi dal tuo acquisto di uno dei nostri percorsi di Ripetizioni online.

pallino blu con check

Perché abbiamo un’offerta flessibile

I nostri pacchetti di lezione sono senza vincoli di rinnovo e acquistabili comodamente a rate con Paypal, Scalapay o Klarna, o con il tuo Welfare aziendale.

pallino blu con un cuore

Perché ci siamo sempre

In Tutornow avrai un referente didattico dedicato ed un gruppo Whatsapp con cui parlare direttamente con il tuo insegnante.

Vuoi iniziare a fare Ripetizioni con Tutornow?

illustrazione di una ragazza che fa lezion
Metodo di studio Copertina del post

Come studiare velocemente? 8 strategie che funzionano!

Capire come studiare velocemente è molto importante per andare bene a scuola e preparare verifiche, esami e interrogazioni. Scoprite 8 strategie che funzionano!

Metodo di studio Copertina del post

Come migliorare il metodo di studio? 10 consigli per voi

Volete migliorare il metodo di studio per diventare più veloci e organizzati? Scoprite i 10 consigli di Tutornow per raggiungere questo obiettivo!

Metodo di studio Copertina del post

Scopri la guida per un metodo di studio efficace e andare bene a scuola!

Con un metodo di studio efficace si può essere vincenti al 100% a scuola e all'università. Scoprite come fare leggendo la nostra guida!

Metodo di studio Copertina del post

Come migliorare in matematica? Soluzioni per tutti!

Come migliorare in matematica? Scopri il metodo di studio di Tutornow, la soluzione adatta a te e ai problemi di matematica!

Metodo di studio Copertina del post

Come aiutare i figli a studiare alle medie? Scopri i consigli di Tutornow!

Per aiutare i figli alle medie è necessario trovare un metodo di studio adatto. Scopri i consigli di Tutornow per per studiare senza troppo stress!

Metodo di studio Copertina del post

Come prepararsi per una verifica di matematica?

Scoprite come prepararsi per una verifica di matematica con i consigli di Tutornow per studiare nel modo giusto, in meno tempo e con zero errori!