Metodo di studio
L’istruzione è in costante evoluzione e la Generazione Zeta è al centro di questa trasformazione.
✳️ Capirne le esigenze e tendenze è fondamentale per garantire un futuro educativo più luminoso e inclusivo per tutti ✳️
Gli insegnanti, i genitori e la società nel suo complesso devono essere pronti ad adattarsi per sostenere il successo e lo sviluppo dei giovani.
Con questo articolo infatti, vogliamo capire con voi il significato della Gen Z, come apprendono i ragazzi e quali strumenti preferiscono per studiare. Vi daremo, in fine, qualche consiglio pratico per supportarli nello studio 👨💻📲📚
Ecco i temi che andremo a toccare ⬇️⬇️⬇️
💡 I vostri figli hanno non si concentrano e sono poco organizzati? Scegliete i tutor di Tutornow per migliorare nei voti, fare i compiti con più organizzazione e arrivare preparati a verifiche e interrogazioni! Inviateci una richiesta per raccontarci le vostre esigenze e provare le prime ore di lezione!
La Generazione Zeta, o Gen Z, rappresenta il gruppo di giovani nati tra la metà degli anni '90 e il 2010. Caratterizzata dall'essere cresciuta nell'era digitale, questa generazione è profondamente influenzata dalla tecnologia e dalla connettività online 👩💻
La Gen Z è nota per la sua capacità di multitasking, la sua familiarità con i dispositivi digitali e la sua tendenza a cercare informazioni in modo autonomo attraverso internet. È una generazione che valorizza la diversità, l'inclusione e la sostenibilità, mostrando un forte senso di impegno sociale e ambientale ♻️
Inoltre, la Gen Z è orientata verso l'innovazione e la creatività, spesso manifestando un atteggiamento critico nei confronti delle istituzioni tradizionali e un desiderio di creare cambiamenti positivi nel mondo 🌎
Le maggiori differenze tra le generazioni precedenti, sono diverse. Le precedenti sono state etichettate con questi nomi:
Ecco un breve confronto tra le vecchie generazioni e la Gen Z ⬇️
Boomers (nati tra il 1945 e il 1964)
Generazione X (tra il 1965 e il 1980)
Generazione Y oppure Millennials (nati tra il 1981 e il 1995)
La Generazione Z invece, come già anticipato precedentemente, si riferisce a giovani che sono cresciuti completamente immersi nella tecnologia digitale, con una presenza costante di smartphone, social media e piattaforme online.
Hanno un forte senso di attivismo sociale e ambientale, con una maggiore consapevolezza delle questioni globali. Sono abili nel multitasking e nell'accesso rapido alle informazioni.
✳️ Preferiscono forme di lavoro e istruzione più flessibili e personalizzate, come il lavoro freelance e l'apprendimento online. Scoprite le nostre lezioni online. Un modo interattivo, facile e super tecnologico per studiare ✳️
Scoprite gli articoli della Generazione Zeta 👇
- Come studiare bene alle medie
- Come studiare bene alle superiori
- 5 canali di youtube per studiare matematica online
La generazione Z impara in forma più multimediale e individuale. Ha a disposizione siti web, podcast, video su YouTube e chat.
Inoltre, i giovani sanno esattamente qual è per loro il modo migliore di imparare. E danno molta meno importanza al sapere in senso stretto. ➡️ Per loro è importante soprattutto acquisire le conoscenze velocemente per poterle poi applicare.
Il M-learning, o mobile learning, è un metodo di apprendimento a distanza che coinvolge l'uso di dispositivi elettronici mobili come smartphone, tablet, e lettori digitali. Questo approccio all'istruzione permette agli studenti di accedere ai materiali didattici ovunque si trovino, superando i limiti della tradizionale presenza fisica in aula.
Nato come evoluzione dell'e-learning, il m-learning offre maggiore flessibilità e accessibilità, consentendo agli studenti di apprendere "all'istante" 🚀. Grazie alla diffusione dei dispositivi mobili, l'apprendimento mobile sta diventando sempre più popolare e offre nuove opportunità di insegnamento e studio in vari contesti e situazioni.
Le esigenze di apprendimento della Gen Z sono influenzate dall'avvento dell'apprendimento mobile e dall'uso diffuso di app per l'istruzione. Le caratteristiche dell'mLearning che attraggono la Gen Z includono:
📌 Che cos’è la Gamification?
La gamification è l'applicazione di elementi e dinamiche di gioco in contesti non ludici, come ad esempio l'istruzione, il lavoro o la salute, al fine di aumentare l'interesse e la motivazione delle persone verso determinate attività. Questi elementi possono includere punteggi, badge, classifiche, premi virtuali e altri meccanismi tipici dei giochi, utilizzati per rendere più coinvolgenti e divertenti le attività quotidiane o compiti che altrimenti potrebbero essere considerati noiosi o poco stimolanti.
📌 Che cos’è la Realtà Aumentata?
La realtà aumentata (AR) è una tecnologia che sovrappone elementi digitali, come immagini, suoni o testi, al mondo reale attraverso un dispositivo tecnologico, come uno smartphone o degli occhiali appositamente progettati. Questo consente agli utenti di interagire con il mondo reale arricchito da elementi virtuali, creando un'esperienza ibrida che unisce il mondo fisico e quello digitale. La realtà aumentata trova applicazioni in vari settori, tra cui i videogiochi, l'educazione, la medicina, il marketing e molto altro ancora.
📌 Che cos’è il Social Learning?
Il social learning è una teoria dello psicologo Albert Bandura secondo cui la formazione è un processo cognitivo che ha luogo in un contesto sociale e può avvenire esclusivamente attraverso l’osservazione o l’istruzione diretta. In altre parole, impariamo guardando, ascoltando e facendo, combinando stili di apprendimento visivi, uditivi e cinestesici per comprendere e metabolizzare nuovi concetti, conservare conoscenze e applicarle alle sfide quotidiane, sia sul posto di lavoro che nella vita privata.
👉 I vostri figli hanno insufficienze e volete evitare il peggio? Partite con una marcia in più e provate le ripetizioni di Tutornow! Inviateci una richiesta per una consulenza gratuita!
Quando si parla di educare all'uso sano dei media digitali, l'obiettivo deve essere sviluppare un senso critico, un pensiero che permetta di fare scelta adeguate e sane e non tanto limitarsi a dare i minuti contati di fronte allo schermo.
L'importanza della casa non solo come tetto sopra la nostra testa ma come luogo in cui la gestione degli spazi diventa un modo per trasmettere messaggi educativi e relazionali che aiutano i più piccoli a vedere lo smartphone, il tablet, ecc. come mezzi per entrare in relazione piuttosto che per isolarsi dal resto della famiglia.
Ecco cinque consigli per i genitori di giovani della Generazione Z riguardo allo studio e all'apprendimento, per mantenere un rapporto tranquillo senza conflitti:
1. Dialogo e confronto: create uno momento in cui si possano condividere preoccupazioni e difficoltà legate allo studio. Ascoltate attentamente esprimendo il vostro pensiero senza perdere la calma (almeno provateci 😅) .
2. Obiettivi chiari e realistici: collaborate con loro per definire obiettivi di apprendimento concreti e possibili. Assicuratevi che siano realistici e adattati alle capacità e agli interessi dei vostri figli.
3. Viva l’autonomia: incentivate i ragazzi a prendere iniziative e a gestire il proprio percorso di studio in modo autonomo. Aiutateli il giusto e quando necessario, ma lasciate che si assumano la responsabilità delle proprie azioni e decisioni.
4. Esplorare diverse modalità di apprendimento: identificate insieme a loro le modalità di apprendimento che funzionano meglio, ad esempio attraverso la lettura, l'ascolto, il disegno o l'interazione con le risorse online. Sperimentate diverse tecniche di studio per trovare quella più efficace.
5. Considerare le ripetizioni con un tutor come risorsa: se i vostri figli sono in difficoltà con determinate materie, valutate la possibilità di fornire supporto aggiuntivo tramite ripetizioni con un tutor qualificato. Questo può aiutare a consolidare la comprensione dei concetti e a ridurre lo stress legato allo studio, promuovendo nel contempo un ambiente tranquillo e collaborativo tra genitori e figli.
📌 Cosa offre Tutornow agli studenti e alle famiglie?
Ecco alcuni dei tanti vantaggi che offre Tutornow 👇
✔️ Prima valutazione degli obiettivi da raggiungere: il primo colloquio sarà necessario per comprendere quali siano le lacune su cui intervenire e le materie coinvolte.
✔️ Facilità e velocità nella programmazione delle lezioni, questo permetterà di valutare un certo tempo per recuperare, in base agli argomenti e alle difficoltà presentate
✔️ Insegnamento di qualità: i tutor e gli insegnanti di Tutornow si dedicheranno al 100% ai vostri figli costruendo con loro una relazione empatica che è la chiave di accesso per poter intervenire e lavorare ottimizzando le risorse.
✔️ Si trova subito un insegnante: con Tutornow sarà più semplice e veloce trovare insegnanti qualificati e preparati provenienti da tutta Italia.
✔️ Lezioni online e in presenza nelle principali città italiane: potete scegliere lezioni in presenza oppure online, direttamente da casa o da qualunque posto preferite, in totale flessibilità, grazie alle nostre ripetizioni online.
Scegliete Tutornow per le vostre ripetizioni e lezioni e avrete tantissimi servizi ⬇️
✔️ Recupero insufficienze
✔️ Aiuto compiti in oltre 150 materie
✔️ Preparazione per verifica o esame
✔️ Recupero debiti estivi
✔️ Supporto DSA e BES
✔️ Corso di Metodo di studio
✔️ Recupero anni scolastici
Provate le lezioni e le ripetizioni di Tutornow e vedrete i risultati già dalle prime lezioni.
📌 Volete sapere come iniziare?
È semplicissimo!
1. Compilate e inviate una richiesta con le tue esigenze.
2. Parlate con un consulente che vi affiderà il tutor più adatto.
3. In meno di 24 ore iniziate a fare lezione online o in presenza nelle principali città italiane.
In conclusione, è evidente che la Generazione Z si trova di fronte a sfide uniche nel mondo dell'istruzione, guidate dalla rapida evoluzione della tecnologia e dalla crescente complessità del curriculum scolastico.
Tuttavia, con l'accesso alle risorse educative giuste, come i servizi di supporto scolastico offerti da Tutornow, i giovani della Gen Z possono superare queste sfide e raggiungere il loro pieno potenziale.
Grazie alla personalizzazione dell'apprendimento, all'approccio interattivo e alla guida esperta dei tutor qualificati, i servizi di Tutornow offrono un ambiente di apprendimento stimolante e accogliente che si adatta alle esigenze individuali di ciascun studente.
🌈 Investire nell'istruzione dei giovani è investire nel futuro, e Tutornow si impegna a fornire il supporto necessario per garantire che la Generazione Z possa brillare e avere successo nel proprio percorso educativo 🌈
👉 Scegliete Tutornow per una preparazione di qualità! Con i nostri tutor gli studenti possono ritrovare la fiducia nei confronti della scuola. Inviateci una richiesta per organizzare un percorso personalizzato. Abbiamo a disposizione oltre 5.000 tutor con più di 150 materie a scelta e un supporto allo studio per studenti con DSA e BES.
Guarda il video per scoprire chi è Tutornow e tutti i vantaggi di fare Ripetizioni online con Tutornow.
Grazie alle ripetizioni online, potrai far lezione in totale flessibilità, da casa o in vacanza, negli orari che preferisci.
Selezioniamo l’insegnante più adatto a te fra i tutor delle migliori università italiane per darti un insegnamento eccellente.
Usa la tecnologia a tuo vantaggio: grazie ai nostri strumenti digitali per l’apprendimento avrai sempre con te appunti ed esercizi svolti in lezione.
Invia una richiesta rispondendo a qualche domanda per individuare il percorso di ripetizioni più adatto
Verrai contattato entro un giorno dal consulente didattico per trovare il tutor perfetto per le tue esigenze
Potrai iniziare subito a fare ripetizioni online quando e dove vorrai, a partire da un costo di 15€/ora
Conosciamo personalmente ognuno degli insegnanti che collabora con noi per assicurare competenza, empatia e affidabilità.
Ti garantiamo la prima lezione entro massimo 2 giorni lavorativi dal tuo acquisto di uno dei nostri percorsi di Ripetizioni online.
I nostri pacchetti di lezione sono senza vincoli di rinnovo e acquistabili comodamente a rate con Paypal, Scalapay o Klarna, o con il tuo Welfare aziendale.
In Tutornow avrai un referente didattico dedicato ed un gruppo Whatsapp con cui parlare direttamente con il tuo insegnante.
Come studiare velocemente? 8 strategie che funzionano!
Capire come studiare velocemente è molto importante per andare bene a scuola e preparare verifiche, esami e interrogazioni. Scoprite 8 strategie che funzionano!
Come migliorare il metodo di studio? 10 consigli per voi
Volete migliorare il metodo di studio per diventare più veloci e organizzati? Scoprite i 10 consigli di Tutornow per raggiungere questo obiettivo!
Scopri la guida per un metodo di studio efficace e andare bene a scuola!
Con un metodo di studio efficace si può essere vincenti al 100% a scuola e all'università. Scoprite come fare leggendo la nostra guida!
Come migliorare in matematica? Soluzioni per tutti!
Come migliorare in matematica? Scopri il metodo di studio di Tutornow, la soluzione adatta a te e ai problemi di matematica!
Come aiutare i figli a studiare alle medie? Scopri i consigli di Tutornow!
Per aiutare i figli alle medie è necessario trovare un metodo di studio adatto. Scopri i consigli di Tutornow per per studiare senza troppo stress!
Come prepararsi per una verifica di matematica?
Scoprite come prepararsi per una verifica di matematica con i consigli di Tutornow per studiare nel modo giusto, in meno tempo e con zero errori!
Email: info@tutornow.it
Lun/Ven, dalle 9:30 alle 18.30
Via Cavour 2, 22074 Lomazzo (CO)
Tutornow Srl, PI/CF: 03933510137
Le Nostre Materie
Ripetizioni di matematica
Ripetizioni di fisica
Ripetizioni di inglese
Ripetizioni di latino
Ripetizioni di informatica
Tutte le materie
Ripetizioni Vicino a Te
Ripetizioni a Roma
Ripetizioni a Milano
Ripetizioni a Napoli
Ripetizioni a Torino
Ripetizioni a Firenze
Tutte le Città