DSA e BES
La dislessia è comunemente classificata come un DSA (disturbo specifico dell'apprendimento), disturbo che rallenta la corretta lettura degli studenti e che dipende da una condizione neurologica (spesso genetica) che complica il riconoscimento delle parole.
Leggere è un’operazione piuttosto complicata di per sé. Occorre associare il suono al corrispondente al simbolo scritto, legare il significato alla parola finale, facendo attenzione a non confondere suoni simili. Quando uno studente con dislessia legge, il suo cervello funziona diversamente e dunque non c'è l'immediata acquisizione di una lettura precisa. Con il giusto tempo e gli strumenti adatti la dislessia smette di essere un ostacolo 💪
Da Leonardo da Vinci a Churchill e Einstein, molte personalità della storia e personaggi famosi dislessici hanno avuto qualche difficoltà con la lettura raggiungendo comunque successo nella vita!
📌 Ma perché accade ciò? Quali sono le cause della dislessia?
Per quanto sia molto comune sentir parlare di dislessia, forse si parla meno delle sue cause specifiche. Per questo abbiamo scelto di scrivere un articolo dedicato proprio a questo. Restate con coi e scopriremo quali sono le cause della dislessia e come aiutare un bambino o un ragazzo dislessico a studiare in autonomia ⬇️
Esistono delle cause con le quali la dislessia può insorgere. In linea generale “dislessici si nasce”, ma ci sono casi in cui la dislessia può manifestarsi in base a cause esterne che ne favoriscono l’evoluzione.
Va ricordato che i dislessici hanno un cervello che funziona in modo diverso, anche se la dislessia non è causata da un deficit di intelligenza né da problemi ambientali o da deficit sensoriali o neurologici. Inoltre è molto importante specificare che i casi di dislessia non sono tutti uguali e che ci sono diversi tipi di dislessia. Scopriamoli insieme.
Ci sono due tipi di dislessia: quella evolutiva e quella acquisita.
DISLESSIA EVOLUTIVA
Con il termine dislessia evolutiva viene indicato un disturbo specifico di lettura in età evolutiva. Deriva da un alterato processo di acquisizione della lettura in bambini con un’intelligenza nella norma. Si configura come un disturbo dell’abilità di decodifica del testo in termini di velocità e di correttezza. Rientra nella categoria dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) .
Secondo le stime della Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza i DSA riguardano il 2,5-5% della popolazione italiana, con una prevalenza di diagnosi di Dislessia Evolutiva. Il disturbo si manifesta maggiormente in età scolare, quando il bambino si trova a diretto contatto con lo studio e l’apprendimento.
📌 Quali sono le cause della dislessia evolutiva?
Le cause della dislessia evolutiva sono legate ad uno sviluppo neurologico atipico che determina un differente modo di percepire ed apprendere.
DISLESSIA ACQUISITA
La dislessia acquisita è una tipologia di dislessia che si riscontra generalmente in soggetti normodotati e, talvolta, può presentarsi anche in età avanzata. Anche in questo caso si tratta di un deficit selettivo della lettura permanente.
Ciò non è però causato da un alterato funzionamento cerebrale di base, come nella dislessia evolutiva, ma da uno scompenso della corretta organizzazione dei circuiti neuronali del soggetto. Nella persona che manifesta una dislessia acquisita si riscontra così una perdita delle abilità di lettura e scrittura precedentemente apprese.
📌 Quali sono le cause della dislessia acquisita?
Tra le cause della dislessia acquisita si ritrovano tutti gli eventi traumatici o patologici (es. trauma cranico, ictus) che vanno ad interferire con il corretto funzionamento cerebrale e, di conseguenza, possono colpire anche le aree deputate alla lettura.
👉 Cercate ripetizioni per i vostri figli con supporto DSA? Inviate una richiesta a Tutornow per organizzare subito le vostre lezioni!
Studiare con la dislessia può essere una sfida, ma ci sono molte strategie che possono aiutare. Ecco alcuni suggerimenti su come uno studente dislessico può affrontare lo studio:
• ORGANIZZARE UNA ROUTINE DI STUDIO: creare un ambiente di studio organizzato è essenziale. Utilizzate un calendario o una lista delle cose da fare per tenere traccia degli impegni e delle scadenze.
• DIVIDERE LO STUDIO IN DIVERSE SESSIONI: è molto efficace la flessibilità di creare più sessioni brevi. Un’abitudine che può essere più efficace rispetto a lunghe maratone di studio.
• LEGGERE MENTALMENTE: per uno studente dislessico è molto faticoso leggere ecco che la lettura silente favorisce la comprensione.
• FARE SCHEMI E MAPPE: creare schemi e mappe del materiale può rendere più semplice la comprensione, la revisione e il ripasso.
• SUPPORTO DI UN TUTOR: non esitate a chiedere aiuto a insegnanti, tutor o specialisti dell'apprendimento. Possono fornire strategie personalizzate per affrontare la dislessia e diventare più autonomi nello studio.
👉 Cercate un insegnante per i vostri figli e un supporto DSA? Inviateci una richiesta per parlare con noi e trovare subito l’insegnante migliore per i vostri figli. Tutornow dispone di oltre 5.000 tutor, aiuto compiti e ripetizioni in oltre 150 materie con supporto DSA e molto altro ancora!
Il principale obiettivo di un tutor è rendere lo studente sempre più autonomo nello studio e nella gestione dei compiti scolastici. Infatti il tutor aiuterà i vostri figli a:
✅ Assimilare i concetti con più facilità
✅ Studiare con gli strumenti compensativi adatti
✅ Aver fiducia nelle loro capacità
✅ Raggiungere l’autonomia
📌 Chi è il Tutor DSA?
Scoprite come può aiutare gli studenti con dislessia e altri disturbi. Cliccate qui per leggere l'articolo dedicato.
I vantaggi di fare ripetizioni online, incluso il supporto DSA, con Tutornow sono diversi scopriamoli insieme:
✔️ Lezioni comode e flessibili. Studiare online infatti vi permette seguire le lezioni comodamente da casa o da dove preferite in totale autonomia e flessibilità di orario in base ai vostri impegni personali.
✔️ Risparmio di tempo. Fare ripetizioni online vi permette di evitare spostamenti in auto o con i mezzi pubblici per raggiungere il vostro insegnante vicino casa o il vostro centro studi di riferimento.
✔️ Supporto dei migliori tutor da tutta Italia. Grazie a Tutornow avrete accesso ad oltre 5.000 tutor preparati e affidabili che riusciranno ad entrare in empatia e sintonia con voi per raggiungere i vostri obiettivi scolastici.
✔️ Miglioramento del metodo di studio. Fare regolarmente lezione individuale permette agli studenti di potenziare il metodo di studio per preparare con successo esami, verifiche ed interrogazioni.
✔️ Maggiore autonomia e motivazione. Con il supporto di Tutornow si dimezza il tempo dedicato allo studio e raddoppia il successo a scuola, questo aumenta la motivazione utile al raggiungimento dell’autonomia nello studio.
👉 Cercate un supporto DSA nello studio?Inviate una richiesta a Tutornow per parlare con un consulente didattico e raccontarci la vostra storia!
Nell’articolo abbiamo scoperto quali sono le cause della dislessia. La dislessia è un universo complesso e si manifesta attraverso alcune cause che possono evolversi in maniera diversa, in base al tipo di dislessia, evolutiva o acquisita. In entrambi i casi non esiste una compromissione dell’intelligenza, ma un modo diverso di apprendere.
L’autonomia per gli studenti dislessici è una sfida ma anche un traguardo e va incoraggiata e sostenuta. Aiutate i vostri figli ad essere più autonomi nello studio grazie a Tutornow 🎯📚
Fare lezione con Tutornow è molto semplice. Avrete a disposizione un’aula virtuale per un’esperienza di apprendimento molto semplice e intuitiva. Si possono condividere contenuti per ampliare e facilitare la comprensione delle spiegazioni. Inviate una richiesta per prenotare una consulenza gratuita.
Guarda il video per scoprire chi è Tutornow e tutti i vantaggi di fare Ripetizioni online con Tutornow.
Grazie alle ripetizioni online, potrai far lezione in totale flessibilità, da casa o in vacanza, negli orari che preferisci.
Selezioniamo l’insegnante più adatto a te fra i tutor delle migliori università italiane per darti un insegnamento eccellente.
Usa la tecnologia a tuo vantaggio: grazie ai nostri strumenti digitali per l’apprendimento avrai sempre con te appunti ed esercizi svolti in lezione.
Invia una richiesta rispondendo a qualche domanda per individuare il percorso di ripetizioni più adatto
Verrai contattato entro un giorno dal consulente didattico per trovare il tutor perfetto per le tue esigenze
Potrai iniziare subito a fare ripetizioni online quando e dove vorrai, a partire da un costo di 15€/ora
Conosciamo personalmente ognuno degli insegnanti che collabora con noi per assicurare competenza, empatia e affidabilità.
Ti garantiamo la prima lezione entro massimo 2 giorni lavorativi dal tuo acquisto di uno dei nostri percorsi di Ripetizioni online.
I nostri pacchetti di lezione sono senza vincoli di rinnovo e acquistabili comodamente a rate con Paypal, Scalapay o Klarna, o con il tuo Welfare aziendale.
In Tutornow avrai un referente didattico dedicato ed un gruppo Whatsapp con cui parlare direttamente con il tuo insegnante.
Cosa sono i DSA? Tutto sui Disturbi dell'Apprendimento
Cosa sono i DSA? In questo articolo ti spieghiamo cosa sono i disturbi specifici dell'apprendimento: dislessia, discalculia, disortografia, disgrafia
Cos'è l'ADHD? Ecco tutte le informazioni
Con questo articolo vi forniremo interessanti informazioni su come riconoscere un caso di ADHD, del ruolo della scuola e delle strategie didattiche per raggiungere traguardi importanti!
Cosa sono il PEI e il PDP?
In questo articolo vi parleremo della differenza tra PEI (Piano Educativo Individualizzato) e PDP (Piano Didattico Personalizzato) e della normativa di riferimento (leggi 104/92 e 170/10)
Mappe e dislessia: ecco tutti i nostri consigli!
In questo articolo vi daremo tutti i nostri consigli su quali sono le mappe migliori per la dislessia, scopriremo insieme se sono efficaci per studiare e come realizzarle!
Inglese per dislessici: 5 metodi infallibili per l’apprendimento!
L'Inglese per i dislessici può essere impegnativo! Scoprite con noi 5 metodi infallibili per affrontare lo studio con più facilità!
Come legge un dislessico? Scopriamolo insieme!
In questo articolo scopriremo insieme come legge un dislessico e cercheremo di rispondere a quello che un po' tutti si chiedono: può un dislessico raggiungere autonomia nella lettura?
Email: info@tutornow.it
Lun/Ven, dalle 9:30 alle 18.30
Via Cavour 2, 22074 Lomazzo (CO)
Tutornow Srl, PI/CF: 03933510137
Le Nostre Materie
Ripetizioni di matematica
Ripetizioni di fisica
Ripetizioni di inglese
Ripetizioni di latino
Ripetizioni di informatica
Tutte le materie
Ripetizioni Vicino a Te
Ripetizioni a Roma
Ripetizioni a Milano
Ripetizioni a Napoli
Ripetizioni a Torino
Ripetizioni a Firenze
Tutte le Città