Logo WhatsApp

Maturità

Capolavoro Maturità 2025: che cos’è e come funziona

Fabia M.
Copertina del post

Capolavoro maturità 2025: che cos’è e come funziona

Da tempo che si parla di un tema che crea curiosità: il Capolavoro dello studente.

Molti temono che si tratti di una nuova prova da affrontare durante l’Esame di Maturità 2025, oltre alla prima prova, alla seconda prova e al colloquio orale. Non è così 🙅‍♂️.

Cerchiamo in questo articolo di fare chiarezza e spiegare cosa sia realmente questo “Capolavoro” e perché non rappresenta un ulteriore richiesta.

Scopriamolo insieme ⬇️⬇️⬇️



Cos'è il Capolavoro?

Il Capolavoro dello studente è un lavoro personale che rappresenta le competenze e i progressi fatti durante i 5 anni di scuola superiore.

Come specificato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, si tratta di un servizio digitale sperimentale attraverso cui gli studenti maturandi possono caricare, in forma di bozza, un’opera che ritengono particolarmente significativa e importante per il loro percorso scolastico.

I docenti e i docenti tutor, possono visualizzare quanto caricato in bozza dagli utenti visualizzando l’E-Portfolio degli stessi sul sito Unica.

Il Capolavoro è un qualsiasi lavoro realizzato dallo studente, ad esempio come:

  • Progetti scolastici di qualsiasi materia;
  • Gite scolastiche;
  • Attività sportive;
  • Volontariato.

L'importante è che sia originale e che rappresenti il percorso del singolo studente, qualcosa in cui crede e che conosce meglio.


E-Portfolio: cos’è questo strumento digitale?

Il portfolio digitale accompagna gli studenti durante tutto il percorso scolastico per aiutarli a fare scelte consapevoli. Almeno questo è l'intento!

Consente di avere una visione completa delle esperienze formative scolastiche, extrascolastiche e delle certificazioni conseguite, che faranno parte del Curriculum dello studente.

Dunque permette di seguire lo sviluppo delle proprie competenze e di indicare per ogni anno scolastico almeno un “capolavoro”.



Curriculum dello studente: che cos’è?

Il Curriculum dello studente è un documento rappresentativo dell’intero profilo dello studente che riporta al suo interno le informazioni sul percorso scolastico, le certificazioni conseguite e le attività extrascolastiche svolte nel corso degli anni. Viene allegato al diploma conseguito al termine del secondo ciclo d’istruzione.

Il Curriculum dello studente è diviso in tre parti:

1. Istruzione e formazione: contiene tutte le informazioni relative al percorso di studi, al titolo di studio conseguito, ad eventuali altri titoli posseduti, ad altre esperienze svolte in ambito formale.

2. Certificazioni: è inerente alle certificazioni di tipo linguistico, informatico o di altro genere.

3. Attività extrascolastiche: riguarda le attività extrascolastiche svolte ad esempio in ambito professionale, sportivo, musicale, culturale e artistico, di cittadinanza attiva e di volontariato.


👉 Facsimile Curriculum dello studente


📍​ RICAPITOLANDO: il Curriculum dello studente avrà al suo interno (oltre che le informazioni relative alla carriera scolastica), almeno un Capolavoro per ogni anno di scuola superiore. Potrà essere inserito nell'E-Portfolio sulla Piattaforma Unica e sarà visionabile dagli studenti stessi e dagli insegnanti.



📌 Prove INVALSI nel Curriculum dello Studente: saranno incluse?

A partire dalla Maturità 2025, i risultati delle prove INVALSI non solo saranno parte integrante dell’esame di stato, ma verranno anche inseriti ufficialmente nel Curriculum dello Studente. Questo documento, che accompagna il diploma di maturità, avrà una nuova sezione chiamata “Prove nazionali”, dove saranno riportati i punteggi delle prove INVALSI, che misurano le competenze degli studenti in italiano, matematica e inglese (comprensione scritta e ascolto).

Questa novità avrà un impatto significativo: non solo i punteggi delle prove INVALSI diventeranno un elemento di valutazione che entra ufficialmente nel percorso di certificazione delle competenze acquisite, ma saranno visibili anche nell’E-Portfolio, la piattaforma digitale che raccoglie i progressi e le esperienze degli studenti durante il loro percorso di studi. Il tutto per dare una visione più completa e chiara delle abilità degli studenti, anche in un’ottica di orientamento futuro, sia per il mondo del lavoro che per eventuali percorsi di studio successivi.

L’inserimento di questi dati nel Curriculum dello Studente rappresenta un passaggio importante verso una maggiore trasparenza e un approccio più orientato ai risultati misurabili e alle competenze, con un impatto potenziale anche sul modo in cui verranno valutati gli studenti nelle future occasioni di selezione universitaria o lavorativa.


Scopri i nostri articoli sulla maturità 2025 👇👇👇

✳️ “Esami di maturità 2025: date e segreti per superarli

✳️ “Come prepararsi bene alla maturità? Informazioni e consigli per affrontare l’esame

✳️ "Esame di maturità 2025: come prepararsi al meglio per l'esame orale"



Capolavoro maturità: come caricarlo nell’E-Portfolio


Guida per caricare il Capolavoro nell’ E-Portfolio

Ecco quali procedure devi seguire per caricare il tuo Capolavoro sulla Piattaforma Unica:

1. Accesso alla Piattaforma: vai sul sito Unica e accedi con le tue credenziali.

2. Navigazione alla Sezione Capolavoro: usa il collegamento “Vai alla sezione” nel riquadro Capolavoro oppure seleziona “Capolavoro” dalla Homepage.

3. Caricamento del Capolavoro: clicca su "Carica Capolavoro" e scegli il file dal tuo dispositivo.

4. Descrizione e dettagli: compila i campi richiesti per fornire una descrizione del tuo capolavoro.

5. Salvataggio e conferma: clicca su "Salva" o "Conferma" per completare il processo.

6. Visualizzazione e Feedback: i docenti e i tutor potranno visualizzare quanto caricato e fornire feedback.


Guarda il video per inserire il Capolavoro nel modo corretto nell’E-Portfolio 👇​👇​👇​



💡 Come arrivare pronti alla maturità? Scegli gli insegnanti di Tutornow per un esame di successo! Con noi fai lezione dove vuoi e quando vuoi! Contattaci per una consulenza gratuita.



Come arrivare pronti alla maturità? 3 consigli Top!

Vuoi un esame di successo ? Ecco 3 consigli da mettere in pratica per arrivare prontissimi alla maturità:

1. Organizzazione: definire una tabella di marcia per distribuire i ripassi in modo efficace, utilizzando tecniche di memoria come i ripassi programmati o la tecnica dei loci per gestire al meglio il tempo a disposizione.

2. Ripasso: organizzare il ripasso con schemi, riassunti e mappe concettuali come strumenti di studio efficaci per sintetizzare e organizzare le informazioni.

3. Dai una spinta alla tua preparazione: scegliere il supporto di un tutor privato è il miglior “boost” per ricevere un aiuto personalizzato e concreto. Prova le ripetizioni online offerte da Tutornow, avrai qualità, flessibilità e comodità…


📌Vuoi studiare per la maturità senza perdere tempo prezioso?

Scegli il “pacchetto Maturità”: un percorso strutturato per gli studenti dell’ultimo anno che devono affrontare gli esami di maturità. Il pacchetto comprende:

✔️ Percorso individuale e personalizzato dedicato alle materie principali, oggetto d'esame.
✔️ Consolidamento del metodo di studio in vista delle 2 prove scritte e del colloquio orale.
✔️ Preparazione di un elaborato multidisciplinare nelle modalità richieste (relazione, mappe concettuali o presentazione multimediale).
✔️ Ore dedicate all’esercitazione e al ripasso finalizzate all'esposizione orale.

💡 Vuoi sapere come prenotare una consulenza gratuita con Tutornow? Facilissimo! Inviaci una richiesta per raccontarci le tue esigenze.


Conclusione

Con Tutornow gli studenti avranno diversi vantaggi (e anche i genitori degli studenti!)

Parliamo di vantaggi come:

✳️ Maggiore consapevolezza nelle proprie capacità
✳️ Maggiore motivazione e meno stress
✳️ Migliore rendimento e miglioramento dei voti
✳️ Minor tempo sui libri grazie ad un metodo di studio mirato
✳️ Maggiore autonomia e autostima

In più con Tutornow potete scegliere lezioni in presenza oppure online, direttamente da casa o da qualunque posto preferite, in totale flessibilità.


📌 Come iniziare a far lezione su Tutornow?

E’ semplicissimo! Bastano 3 semplici passaggi

1. Inviate una richiesta per raccontarci di cosa avete bisogno.

2. Parlate con un nostro consulente didattico che troverà il miglior tutor per i vostri figli.

3. Iniziate a fare lezione ovunque con la comodità delle lezioni online o in presenza nelle principali città.


🎶​🎵 Senti anche tu la canzone del gruppo musicale “Il Volo”? "Cadi dal cielo come un capolavoro. Prima di te non c'era niente di buono" … Ecco! Con Tutornow solo cose buone… 🔝

Come funzionano le Ripetizioni in Tutornow?

Guarda il video per scoprire chi è Tutornow e tutti i vantaggi di fare Ripetizioni online con Tutornow.

Pallino arancione con telecamera

Fai lezione online dove e quando vuoi

Grazie alle ripetizioni online, potrai far lezione in totale flessibilità, da casa o in vacanza, negli orari che preferisci.

Pallino arancione con stella

Impara dai miglior tutor di tutta Italia

Selezioniamo l’insegnante più adatto a te fra i tutor delle migliori università italiane per darti un insegnamento eccellente.

Pallino arancione con lavagna

Rivedi i tuoi appunti di lezione, per sempre

Usa la tecnologia a tuo vantaggio: grazie ai nostri strumenti digitali per l’apprendimento avrai sempre con te appunti ed esercizi svolti in lezione.

Illustrazione di un ragazzo laureato
Illustrazione di un ragazzo laureato

Come iniziare a far Ripetizioni?

Invia una richiesta rispondendo a qualche domanda per individuare il percorso di ripetizioni più adatto

Verrai contattato entro un giorno dal consulente didattico per trovare il tutor perfetto per le tue esigenze

Potrai iniziare subito a fare ripetizioni online quando e dove vorrai, a partire da un costo di 15€/ora

Perché scegliere le Ripetizioni di Tutornow?

Vuoi iniziare a fare Ripetizioni con Tutornow?

illustrazione di una ragazza che fa lezion
Maturità Copertina del post

Esame di maturità 2025: come prepararsi al meglio per l'esame orale!

State già pensando all'esame di maturità? Volete sapere come preparare l'esame orale? Leggete i consigli di Tutornow e arriverete super pronti!

Maturità Copertina del post

Voti maturità 2025: come si calcolano? Scoprilo con Tutornow!

Se volete conoscere tutto sui voti della maturità, leggete questo articolo pieno di informazioni utili e consigli interessanti!

Maturità Copertina del post

Esami di maturità 2025: date e segreti per superarli

Scopri tutto sugli esami di maturità 2025: date delle prove, regole di ammissione e consigli per lo studio.

Maturità Copertina del post

Come prepararsi alla Maturità? Informazioni e consigli per affrontare l’esame

Come prepararsi alla maturità? Scopri tutte le informazioni per la maturità nel 2025: prove d’esame, voti e consigli per affrontare questo importante momento

Maturità Copertina del post

Tracce temi maturità 2025. Scopri la classifica delle più probabili

Tracce temi maturità 2025: leggi la classifica delle più probabili! Per te tanti consigli utili per affrontare al meglio la prima prova della maturità

Maturità Copertina del post

Seconda prova Maturità Liceo Scientifico: come funziona nel 2025?

Seconda prova Maturità Liceo Scientifico: scopri come funziona nel 2025. Troverai informazioni e consigli utili per affrontare il compito di matematica