Logo WhatsApp

Università

Come preparare l’esame di Analisi 1? La super Guida per te!

Fabia M.
Copertina del post

Come preparare l’esame di Analisi 1? La super Guida per te!

L'esame di Analisi Matematica 1 è una delle sfide più temute dagli studenti universitari. Per molti, rappresenta un vero e proprio ostacolo da superare, spesso accompagnato da ansia e preoccupazione. Le difficoltà comuni sono molteplici: la complessità dei concetti teorici, la mole di esercizi da affrontare e la pressione del tempo.

Ma niente paura! Con la giusta preparazione e un metodo di studio efficace, è possibile superare questo esame con successo. In questa guida, ti forniremo tutti gli strumenti necessari per affrontare l’esame di Analisi 1 nel modo migliore 💪


💡 Se hai bisogno di un supporto extra, contatta Tutornow: ti affiancheremo uno dei nostri migliori tutor per studiare e allenarti nel modo più adatto a te!



Come preparare Analisi 1: le differenze tra Facoltà


ragazza che guarda in un monocolo


L’esame di Analisi 1 è una costante in diverse facoltà universitarie 🎓, ognuna delle quali presenta peculiarità e focalizzazioni diverse:

  • Ingegneria: nella facoltà di Ingegneria, l'Analisi 1 è incentrata sull'applicazione della matematica alle scienze ingegneristiche. Gli argomenti trattati comprendono funzioni, limiti, derivate, integrali e equazioni differenziali.
  • Matematica: gli studenti di Matematica affrontano un approccio teorico più approfondito, con un'enfasi particolare sulle dimostrazioni dei teoremi, oltre che sulla comprensione dettagliata degli argomenti trattati.
  • Architettura: qui l’esame di Analisi 1 include funzioni, limiti, derivate e integrali, con un’attenzione particolare all’applicazione pratica dei concetti alla geometria.
  • Economia: l'Analisi 1 per gli studenti di Economia è orientata verso l’applicazione della matematica alle scienze economiche, con focus su funzioni di utilità, di produzione e su equazioni di bilancio.
  • Fisica: in questo contesto, l’esame si concentra sull’applicazione dei concetti matematici alla fisica, con un approfondimento su limiti, derivate, integrali ed equazioni differenziali in relazione alle applicazioni fisiche.


👉 Leggi anche "Come preparare un esame all'università: leggi la guida completa", ti aiuterà a conoscere le migliori strategie per qualsiasi tipo di esame!


Sintesi del Programma di "Analisi Matematica 1" - Politecnico di Milano (A.A. 2020/2021)

Per comprendere meglio, abbiamo preso informazioni da uno dei programmi di Analisi 1 del Politecnico di Milano, presentandovi gli argomenti richiesti, le ore di studio autonomo, prerequisiti, testi e modalità di esame.


✳️ Principali Argomenti Trattati nel Programma d'Esame di Analisi 1

  • Insiemi Numerici: numeri naturali, interi, razionali, reali e complessi, logaritmi, potenze, principio di induzione.
  • Funzioni Reali di Variabile Reale: definizione di funzione, limiti, continuità, derivate, studio del grafico di una funzione, calcolo di derivate e integrali.
  • Calcolo Integrale: integrale definito e indefinito, tecniche di integrazione, calcolo di aree piane e integrali generalizzati.
  • Serie Numeriche: definizione e criteri di convergenza delle serie.


✳️ Modalità di Valutazione e Testi

  • Prove in itinere: due prove scritte durante il corso, la seconda accessibile solo dopo aver superato la prima.
  • Esame Finale: prova scritta, eventualmente seguita da una prova orale.
  • Bibliografia Consigliata: Bramanti, M.; Pagani C.D.; Salsa, S., "Analisi Matematica 1", Zanichelli (obbligatoria), Marcellini, P.; Sbordone, C., "Calcolo", Liguori, Boella, M., "Analisi Matematica 1 e Algebra Lineare - Eserciziario", Pearson, e altri (facoltativa).
  • Esercitazioni: 35 ore
  • Studio Autonomo: 150 ore
  • Prerequisiti: conoscenze di base di geometria analitica, trigonometria, logaritmi, esponenziali, equazioni e disequazioni.


📌 Come preparare l’esame di Analisi 1 nel modo giusto?

Indipendentemente dalla facoltà, l'approccio a questo esame richiede una solida comprensione della teoria e una buona pratica degli esercizi.

Tuttavia, è fondamentale adattare il proprio studio alle specifiche esigenze del corso frequentato. Tutornow può offrirti un tutor specializzato nella tua facoltà, per affrontare l’esame con una preparazione mirata! Contattaci per iniziare a studiare con i nostri tutor.



Guida in 5 passaggi per preparare l’esame di Analisi 1


ragazzo con libri e simbolo università


1. Conosci il programma

Il primo passo per prepararsi efficacemente è avere una chiara comprensione del programma dell’esame. Studia attentamente il materiale fornito dal docente, annotando gli argomenti principali e le loro applicazioni.


2. Studia la teoria

Prima di lanciarti negli esercizi, assicurati di avere una solida base teorica. Leggi e rileggi i capitoli del libro di testo, segui attentamente le lezioni e prendi appunti dettagliati.


3. Fai pratica con gli esercizi

L’esercizio è fondamentale per superare l’esame di Analisi 1. Dedicati a risolvere il maggior numero possibile di problemi, partendo da quelli più semplici fino a quelli più complessi.


4. Simula l’esame

Prova a risolvere i temi degli anni precedenti in condizioni simili a quelle dell'esame. Questo ti aiuterà a familiarizzare con il formato delle domande e a gestire meglio il tempo a disposizione.


5. Preparati senza stress

L’ansia e lo stress possono compromettere la tua performance. È importante adottare tecniche di rilassamento e mantenere un equilibrio tra studio e tempo libero. Se senti di aver bisogno di un supporto più strutturato, affidati a Tutornow: ti affiancheremo con un tutor che ti guiderà nello studio e ti aiuterà a ridurre lo stress, garantendoti una preparazione completa e senza ansie.



Come preparare l’esame di Analisi 1: Il metodo di studio è tutto!


ragazzo con logo tutornow


Un buon metodo di studio è la chiave per superare l’esame di Analisi 1. Ma quale approccio scegliere? Le università spesso forniscono linee guida generali, ma ogni studente ha bisogno di un metodo personalizzato. Ecco dove entra in gioco Tutornow.


✔️ Il valore di un metodo personalizzato

Con Tutornow, puoi beneficiare di un metodo di studio creato su misura per te. I nostri tutor qualificati non solo ti aiuteranno a comprendere i concetti più complessi, ma ti insegneranno anche tecniche di memorizzazione e di risoluzione dei problemi, ottimizzando il tempo che dedichi allo studio.


✔️ Il vantaggio delle lezioni individuali

Le nostre lezioni individuali ti permetteranno di concentrarti sugli argomenti in cui incontri maggiori difficoltà, assicurandoti una comprensione completa e profonda del materiale. Questo ti garantirà una preparazione eccellente, facendoti risparmiare tempo e stress.


✔️ La scelta giusta per il tuo successo

Prepararsi all’esame di Analisi 1 può sembrare un’impresa ardua, ma con il supporto giusto è possibile affrontarla con sicurezza.

Contatta Tutornow oggi stesso e scopri come i nostri tutor possono aiutarti a superare l’esame con successo, fornendoti un metodo di studio efficace e riducendo al minimo lo stress.

Con il giusto approccio, l’esame di Analisi 1 non sarà più un ostacolo, ma un trampolino verso il tuo successo all'università!

Come funzionano le Ripetizioni in Tutornow?

Guarda il video per scoprire chi è Tutornow e tutti i vantaggi di fare Ripetizioni online con Tutornow.

Pallino arancione con telecamera

Fai lezione online dove e quando vuoi

Grazie alle ripetizioni online, potrai far lezione in totale flessibilità, da casa o in vacanza, negli orari che preferisci.

Pallino arancione con stella

Impara dai miglior tutor di tutta Italia

Selezioniamo l’insegnante più adatto a te fra i tutor delle migliori università italiane per darti un insegnamento eccellente.

Pallino arancione con lavagna

Rivedi i tuoi appunti di lezione, per sempre

Usa la tecnologia a tuo vantaggio: grazie ai nostri strumenti digitali per l’apprendimento avrai sempre con te appunti ed esercizi svolti in lezione.

Illustrazione di un ragazzo laureato
Illustrazione di un ragazzo laureato

Come iniziare a far Ripetizioni?

Invia una richiesta rispondendo a qualche domanda per individuare il percorso di ripetizioni più adatto

Verrai contattato entro un giorno dal consulente didattico per trovare il tutor perfetto per le tue esigenze

Potrai iniziare subito a fare ripetizioni online quando e dove vorrai, a partire da un costo di 15€/ora

Perché scegliere le Ripetizioni di Tutornow?

pallino blu con una stella

Perché scegliamo i tutor migliori

Conosciamo personalmente ognuno degli insegnanti che collabora con noi per assicurare competenza, empatia e affidabilità.

pallino blu con un razzo

Perché siamo i più veloci

Ti garantiamo la prima lezione entro massimo 2 giorni lavorativi dal tuo acquisto di uno dei nostri percorsi di Ripetizioni online.

pallino blu con check

Perché abbiamo un’offerta flessibile

I nostri pacchetti di lezione sono senza vincoli di rinnovo e acquistabili comodamente a rate con Paypal, Scalapay o Klarna, o con il tuo Welfare aziendale.

pallino blu con un cuore

Perché ci siamo sempre

In Tutornow avrai un referente didattico dedicato ed un gruppo Whatsapp con cui parlare direttamente con il tuo insegnante.

Vuoi iniziare a fare Ripetizioni con Tutornow?

illustrazione di una ragazza che fa lezion
Università Copertina del post

Come Preparare un Esame all'Università? Leggi la Guida Completa

Vuoi preparare un esame all'università in modo facile e veloce? Leggi la Guida di Tutornow e troverai non i soliti consigli, ma la soluzione migliore per te!

Università Copertina del post

Come Preparare l’Esame di Economia Aziendale? La Guida perfetta per tutti!

Scopri come preparare l'Esame di Economia Aziendale con una Guida semplice ed efficace per non restare indietro all'Università!

Università Copertina del post

Esame di Analisi 1 da Preparare? Scopri 3 Segreti per Passare!

Hai l'Esame di Analisi 1 da preparare e cerchi consigli che ti aiutino nello studio? Leggi 3 segreti per passare l'esame con più sicurezza e meno ansia!

Università Copertina del post

Come Preparare l'Esame di Informatica? Consigli per uno Studio Efficace

Vuoi sapere come preparare l'Esame di Informatica? Prova con i nostri consigli utili per studiare e superare l'esame in serenità!

Università Copertina del post

Come preparare l'esame di Chimica? La super Guida per te!

Come preparare l'esame di Chimica? Scopri come studiare nel modo giusto seguendo i suggerimenti della nostra Guida dettagliata!

Università Copertina del post

Come preparare l'esame di Fisica? Scoprilo nella Guida!

Come preparare l'esame di Fisica? Scoprilo nella nostra Guida in 5 passaggi per superare l'esame con successo