Logo WhatsApp

Orientamento scolastico

Le migliori Facoltà di Economia

13/08/2024 Greta D. S.
Copertina del post

Le Migliori Facoltà di Economia

Scegliere l’università e la facoltà giusta dove studiare non è semplice!

L’Italia offre un’offerta universitaria particolarmente ampia, con università private e pubbliche in quasi tutti i capoluoghi di provincia.

Per i futuri studenti universitari navigare questo mare di possibilità non è facile, in particolare se si vuole studiare presso la facoltà di Economia. 📉

Tutti vogliono il meglio, ma quali sono le migliori università per studiare economia? 

Economia non è una facoltà come tutte le altre, infatti l’obiettivo delle università è quello di formare laureati che siano preparati ad affacciarsi al mondo del lavoro. 👩🏻‍💼

Dunque, un piano di studio ben ponderato può fare la differenza dal punto di vista delle conoscenze e competenza che si avranno a disposizione una volta usciti dall’università. 

La classifica delle migliori Università viene redatta ogni anno dal Censis, e in questo articolo ti aiuteremo a scoprire le migliori università per studiare economia!

💡Siete nervosi per il test d'ammissione? Date un'occhiata al nostro articolo su come preparare il test di medicina, le materie cambiano ma i consigli per studiare al meglio sono sempre validi!


SOMMARIO

1. Classifica delle Università triennali statali di Economia

2. Classifica delle Università triennali non statali di Economia

3. Le classifiche universitarie: come vengono calcolati i punteggi?

4. Università pubblica o privata? Quale scegliere

5. Come scegliere un’università per studiare nella facoltà di economia? 



1. Classifica delle Università triennali statali di Economia

Se siete all'inizio del vostro percorso universitario, probabilmente un corso di laurea triennale è ciò che state cercando!

In tutto il territorio Nazionale c'è l'imbarazzo della scelta, ma vediamo assieme le migliori università statali per la laurea triennalenella facoltà di Economia secondo la classifica Censis 2024/2025:


1°. Università di Bologna Alma Mater Studiorum, 109,5 punti

2°. Università di Venezia Ca'Foscari, 107 punti

3°. Università di Milano Statale, 101,5 punti

4°. Università di Padova, 100,5 punti 

5°. Università di Trento, 99,5 punti

 


2. Classifica delle università triennali non statali di economia

Ecco la classifica Censis 2024/2025 delle prime università triennali non statali di economia: 


1°. Università Bicocca di Milano, 109,5 punti

2°. Università di Bolzano, 100 punti

3°. Università di LUISS di Roma, 100,5 punti

4°. Università LIUC di Castellanza, 99,5 punti

5°. Università Cattolica di Milano, 90,5 punti



3. Le classifiche universitarie: come vengono calcolati i punteggi?

I punteggi della classifica CENSIS Repubblica sono calcolati in base ad alcuni parametri prefissati, come presenza di studenti stranieri, tasso di occupabilità e qualità delle strutture e dei servizi. 

Spesso si alzano delle critiche in merito a queste classifiche per cui in alcuni casi si prendono in considerazione parametri troppo distanti tra di loro. 

Per questo motivo il nostro consiglio è quello di fare la vostra scelta prendendo in considerazione altri aspetti e non solo la classifica, per esempio, non è da considerarsi solo il prestigio della facoltà, ma dell’intera università. 😉

Infatti, ci sono università molto quotate e che offrono importanti opportunità internazionali e di stage che non sono entrate nella top 5 della classifica. 

Tra le università statali troviamo per esempio l’Università di Pavia (quindicesima per le lauree triennali e sesta per le lauree magistrali) che offro lauree specialistiche in inglese e con opportunità di doppia laurea, e tra le private le prestigiose LUISS e Università Cattolica del Sacro Cuore.


💡Volete sapere come scegliere l'università migliore per voi? Date un'occhiata al nostro articolo, potrete trovare numerosi consigli per scegliere l'università che fa al caso vostro e per aiutarvi a preparare il test d'ammissione!



4. Università pubblica o privata? Quale scegliere

Facoltà di Economia in una Università privata: Pro e Contro. 
L’università privata ha dei costi di accesso decisamente più alti rispetto all’università statale, ma esistono comunque degli ottimi motivi per scegliere un percorso universitario presso un ente privato, in particolare per una facoltà così improntata al lavoro come economia. 👇🏻


🟢 PRO

- Docenti professionisti. I docenti nelle università private lavorano anche al di fuori dell’università. L’esperienza lavorativa nel settore privato dovrebbe quindi portarli ad avere un approccio più pratico e lavorativo nei confronti delle materie. 

- Placement.  Le università private hanno degli accordi con grandi aziende, in questo modo offrono stage in realtà molto prestigiose che arricchiscono notevolmente il curriculum. 

- Opportunità internazionali. Andare all’estero almeno per un semestre è quasi considerato un diktat e oltre ai programmi Erasmus, le università private hanno spesso accordi con altre università che permettono agli studenti di studiare in realtà internazionali estremamente rilevanti. 


🔴 CONTRO 

- Costo. Le università private per quanto spesso dispongano di alcune borse di studio risultano di difficile accesso proprio per i costi, in particolare se è anche necessario trasferirsi per frequentarla. 

- Varietà. Le università pubbliche sono decisamente più numerose rispetto alle università private e per distinguersi molte università offrono dei percorsi estremamente interessanti con focus su conoscenze sempre più ricercate come data science e intelligenza artificiale. 



5. Come scegliere un’università per studiare nella la facoltà di economia? 

Chi decide di intraprendere la facoltà di Economia sia in triennale che in magistrale deve farlo nell’ottica di ottenere una formazione il più completa possibile che gli permetta di accedere a delle posizioni lavorative di prestigio. 💼

Un requisito sempre più importante da tenere in considerazione sono le opportunità internazionali: ormai tutte le università sono all’interno del circuito Erasmus, ma l’offerta delle università estere dove è possibile andare cambia. Gli elenchi sono pubblici all’interno dei siti di facoltà, controllate anche questo prima di iscrivervi! 

Inoltre, molti datori di lavoro tengono in alta considerazione i candidati con un livello di inglese molto avanzato.. Per questo non trascurate la possibilità di iscrivervi ad un corso di laurea completamente in lingua inglese! 🗣️

Per essere certi di non sbagliare leggete bene l’offerta formativa di ciascun indirizzo, la facoltà di economia offre in genere più curriculum all’interno dello stesso corso di laurea, con esami più o meno pratici. Per questo cercate di affrontare l’università pragmaticamente scegliendo esami che vi offrano competenze che potete utilizzare poi nel mondo del lavoro. 


Come ultima cosa vi consigliamo di contattare più persone che hanno frequentato la stessa facoltà e lo stesso indirizzo a cui siete interessati, sia tra conoscenti che su Linkedin.

Avere delle opinioni di chi ha effettivamente seguito lo stesso percorso a cui siete interessati può essere molto utile! 


💡 Siete in cerca di ripetizioni? Mandateci una richiesta a questo link, uno dei nostri consulenti didattici vi contatterà per ascoltare le vostre necessità e darvi tutte le informazioni utili per conoscere sul nostro servizio!



Conclusione

La scelta dell’università è un passo molto importante che a volte comporta il trasferimento fuori casa.🏠

Per questo è importante muoversi con anticipo in modo da fare tutti gli Open Day a cui si è interessati e scegliere il proprio percorso. 
L’università è un percorso che presenta delle notevoli difficoltà e a volte potreste aver bisogno di un supporto esterno.


Tutornow ha selezionato oltre 5.000 tutor per supportarvi a raggiungere i vostri obiettivi! Mandaci una richiesta per saperne di più!

Come funzionano le Ripetizioni in Tutornow?

Guarda il video per scoprire chi è Tutornow e tutti i vantaggi di fare Ripetizioni online con Tutornow.

Pallino arancione con telecamera

Fai lezione online dove e quando vuoi

Grazie alle ripetizioni online, potrai far lezione in totale flessibilità, da casa o in vacanza, negli orari che preferisci.

Pallino arancione con stella

Impara dai miglior tutor di tutta Italia

Selezioniamo l’insegnante più adatto a te fra i tutor delle migliori università italiane per darti un insegnamento eccellente.

Pallino arancione con lavagna

Rivedi i tuoi appunti di lezione, per sempre

Usa la tecnologia a tuo vantaggio: grazie ai nostri strumenti digitali per l’apprendimento avrai sempre con te appunti ed esercizi svolti in lezione.

Illustrazione di un ragazzo laureato
Illustrazione di un ragazzo laureato

Come iniziare a far Ripetizioni?

Invia una richiesta rispondendo a qualche domanda per individuare il percorso di ripetizioni più adatto

Verrai contattato entro un giorno dal consulente didattico per trovare il tutor perfetto per le tue esigenze

Potrai iniziare subito a fare ripetizioni online quando e dove vorrai, a partire da un costo di 15€/ora

Perché scegliere le Ripetizioni di Tutornow?

pallino blu con una stella

Perché scegliamo i tutor migliori

Conosciamo personalmente ognuno degli insegnanti che collabora con noi per assicurare competenza, empatia e affidabilità.

pallino blu con un razzo

Perché siamo i più veloci

Ti garantiamo la prima lezione entro massimo 2 giorni lavorativi dal tuo acquisto di uno dei nostri percorsi di Ripetizioni online.

pallino blu con check

Perché abbiamo un’offerta flessibile

I nostri pacchetti di lezione sono senza vincoli di rinnovo e acquistabili comodamente a rate con Paypal, Scalapay o Klarna, o con il tuo Welfare aziendale.

pallino blu con un cuore

Perché ci siamo sempre

In Tutornow avrai un referente didattico dedicato ed un gruppo Whatsapp con cui parlare direttamente con il tuo insegnante.

Vuoi iniziare a fare Ripetizioni con Tutornow?

illustrazione di una ragazza che fa lezion
Orientamento scolastico Copertina del post

Le migliori università di ingegneria in Italia: classifica 2024

Scopri la classifica delle migliori università di ingegneria in Italia per scegliere la facoltà migliore per il vostro futuro!

Orientamento scolastico Copertina del post

Orientamento scuola superiore: come scegliere la migliore per me?

L'orientamento per la scuola superiore è un momento importante per i ragazzi. Scoprite come fare la scelta più giusta!

Orientamento scolastico Copertina del post

Test università di Ingegneria 2024/2025: dove e come candidarsi

State preparando il test per di ingresso per l'università di Ingegneria? Scoprite tutte dove e come realizzare una candidatura di successo.

Orientamento scolastico Copertina del post

Test università di economia 2024/2025: scopri come candidarti!

Scoprite tutto sul test per l'università di economia: leggete l'articolo e troverete informazioni semplici e pratiche per affrontare il test con successo!

Orientamento scolastico Copertina del post

Le migliori Facoltà di Medicina: scopri la Classifica CENSIS 2024/2025

Sei pronto a conoscere quali sono le migliori facoltà di Medicina? Scopri la Classifica CENSIS 2024/2025 per orientarti nella tua scelta per il futuro!

Orientamento scolastico Copertina del post

Orientamento scuole medie: come fare la scelta giusta?

L'orientamento alle scuole medie serve a scegliere la scuola superiore. Per non sbagliare, leggete i consigli per genitori e studenti: fate la scelta giusta!