News Scuola
La Camera dei Deputati ha approvato il 25 settembre 2024 il Ddl Valditara sulla scuola, trasformandolo in legge. Con 154 voti favorevoli, 97 contrari e 7 astensioni, questa riforma apporterà importanti cambiamenti a partire dall'anno scolastico 2024/2025.
Tra le novità principali, il ritorno del voto in condotta con impatto sulla promozione, l’introduzione di maxi sanzioni per chi aggredisce il personale scolastico, nuove iniziative di cittadinanza attiva e disposizioni sulla didattica differenziata.
Una delle modifiche più discusse riguarda il voto in condotta. D'ora in poi, questo voto avrà un'influenza determinante sul percorso scolastico di ogni studente.
Nelle scuole medie e superiori, un voto in condotta inferiore a 6 comporterà la bocciatura automatica, senza la possibilità di sostenere l'esame di Stato o di passare alla classe successiva.
Alle scuole elementari, invece, la condotta continuerà a essere valutata con giudizi sintetici come “ottimo” o “sufficiente”.
Per gli studenti delle scuole superiori, anche un voto di condotta pari a 6 avrà conseguenze. In questo caso, sarà assegnato un debito formativo che dovrà essere colmato prima di passare all'anno successivo o sostenere l’esame di maturità. Il recupero del debito sarà legato alla realizzazione di un elaborato incentrato sull'educazione civica, che determinerà la conferma o meno della promozione.
Per ottenere il massimo dei crediti scolastici, sarà necessario raggiungere almeno un 9 in condotta. Il Governo ha ora 180 giorni per rivedere completamente la normativa sulla valutazione del comportamento nelle scuole medie e superiori, con particolare attenzione ai casi di violenza e aggressione.
La riforma introduce pene più severe per chi aggredisce membri del personale scolastico, come insegnanti o dirigenti. Le sanzioni previste variano da 500 a 10.000 euro, che dovranno essere versate a favore dell'istituto scolastico di appartenenza della persona aggredita.
La riforma prevede anche percorsi di cittadinanza attiva per gli studenti sospesi. In base alla durata della sospensione, gli studenti potranno essere coinvolti in attività di riflessione sugli effetti dei loro comportamenti o in progetti di cittadinanza attiva presso enti convenzionati con le scuole.
Un'altra novità riguarda la didattica differenziata. Il Ddl stabilisce che le scuole dell'infanzia e le scuole elementari che adottano il metodo Montessori continueranno a operare sotto la guida dell'Opera Nazionale Montessori. Inoltre, a partire dal 2025/2026, sarà possibile attivare classi permanenti nelle scuole medie che adottano questo metodo.
Il Ministero dell'Istruzione definirà successivamente le norme dettagliate per l'implementazione di queste nuove sezioni Montessori.
👉 Leggi anche l'articolo "Montessori: scuole, associazioni, formazione", troverai molte notizie utili sull'Opera Nazionale Montessori e capire meglio basi e principi fondamentale.
Adottare un atteggiamento proattivo e motivato nello studio è fondamentale per prevenire comportamenti negativi e migliorare il rendimento.
🪂 Con il supporto di insegnanti qualificati di Tutornow, i tuoi figli possono acquisire competenze solide e raggiungere gli obiettivi scolastici, riducendo così il rischio di problemi legati al comportamento. 🪂
Non è mai troppo tardi per dare una svolta positiva al futuro scolastico dei tuoi figli.
Con Tutornow puoi:
I nostri servizi includono:
✔️ Recupero insufficienze
✔️ Aiuto compiti in oltre 150 materie
✔️ Preparazione a verifiche ed esami
✔️ Recupero debiti scolastici
✔️ Supporto per DSA e BES
✔️ Corso di metodo di studio
✔️ Recupero anni scolastici
💡 Affida l'educazione dei tuoi figli ai migliori tutor! Contattaci per ulteriori dettagli.
Guarda il video per scoprire chi è Tutornow e tutti i vantaggi di fare Ripetizioni online con Tutornow.
Grazie alle ripetizioni online, potrai far lezione in totale flessibilità, da casa o in vacanza, negli orari che preferisci.
Selezioniamo l’insegnante più adatto a te fra i tutor delle migliori università italiane per darti un insegnamento eccellente.
Usa la tecnologia a tuo vantaggio: grazie ai nostri strumenti digitali per l’apprendimento avrai sempre con te appunti ed esercizi svolti in lezione.
Invia una richiesta rispondendo a qualche domanda per individuare il percorso di ripetizioni più adatto
Verrai contattato entro un giorno dal consulente didattico per trovare il tutor perfetto per le tue esigenze
Potrai iniziare subito a fare ripetizioni online quando e dove vorrai, a partire da un costo di 15€/ora
Insufficienze a scuola? Ecco cosa fa 1 mamma su 4 per evitare i debiti scolastici!
Tuo figlio rischia insufficienze in pagella? Scopri cosa fa 1 mamma su 4 per evitare i debiti scolastici!
Tuo figlio non ha voglia di studiare? Scopri come risolvere una volta per tutte!
Tuo figlio non ha voglia di studiare? Risolvi una volta per tutte! Scopri cosa fa 1 genitore su 4 per far studiare i figli!
Allarme scuola: 1 studente su 4 deve prendere ripetizioni per evitare i debiti scolastici
Sapete qual è il rimedio per evitare i fastidiosissimi debiti scolastici? Scoprite perché le ripetizioni sono la soluzione scelta da 1 mamma su 4!
Come passare da un 4 ad un 7 in matematica? Scopri la storia di Angela
Leggete l’intervista di Angela, mamma di uno studente del secondo anno di superiori con un 4 in matematica in pagella.
5 in condotta: scatta la bocciatura!
Scopri le ultime notizie sul 5 in condotta e il rischio di bocciatura. Scopri cosa devi sapere per aiutare i tuoi figli!
Quando escono le Pagelle di Fine Anno? Scoprilo subito!
Pagelle di fine anno alle porte? Scopri quando escono nel 2025: leggi la notizia!
Email: info@tutornow.it
Lun/Ven, dalle 9:30 alle 18.30
Via Cavour 2, 22074 Lomazzo (CO)
Tutornow Srl, PI/CF: 03933510137
Le Nostre Materie
Ripetizioni di matematica
Ripetizioni di fisica
Ripetizioni di inglese
Ripetizioni di latino
Ripetizioni di informatica
Tutte le materie
Ripetizioni Vicino a Te
Ripetizioni a Roma
Ripetizioni a Milano
Ripetizioni a Napoli
Ripetizioni a Torino
Ripetizioni a Firenze
Tutte le Città