DSA e BES
Dal 6 al 12 ottobre 2025 torna la Settimana Nazionale della Dislessia, promossa dall’Associazione Italiana Dislessia (AID) con l’obiettivo di sensibilizzare, informare e promuovere una scuola più inclusiva.
Quest’anno il tema scelto è “Vivere la dislessia: tra opportunità e ostacoli”, un invito a guardare oltre le difficoltà, valorizzando le esperienze di chi ogni giorno affronta la dislessia con determinazione e creatività.
📅 L’evento inaugurale sarà il XIX Congresso Nazionale AID, in programma il 4 ottobre 2025, che darà ufficialmente inizio a una settimana di incontri, testimonianze e workshop in tutta Italia.
Molte iniziative saranno gratuite e aperte al pubblico, anche in diretta streaming, per permettere a tutti di partecipare.
👉 Consulta il calendario completo su AID Italia
Durante i sette giorni di eventi, le sezioni AID regionali e provinciali organizzeranno attività pensate per studenti, genitori, docenti e professionisti del settore educativo.
Tra le iniziative più attese:
🎯 L’obiettivo è chiaro: trasformare la dislessia da ostacolo a opportunità, attraverso il dialogo, l’informazione e la condivisione di esperienze positive.
La dislessia è un Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA) che comporta difficoltà nella lettura accurata e fluente.
Non è un problema di intelligenza, ma una differente modalità di elaborare le informazioni scritte.
Con le giuste strategie e il giusto supporto, una persona con dislessia può raggiungere risultati eccellenti a scuola, all’università e nel lavoro.
Negli ultimi anni, la ricerca ha mostrato come strumenti digitali e metodologie visivo-spaziali possano facilitare notevolmente l’apprendimento. Tuttavia, come sottolinea la logopedista Rossella Grenci, autrice di “Storie di Straordinaria Dislessia”, la scuola italiana è ancora in ritardo nel valorizzare questi approcci più moderni e multisensoriali.
“Il pensiero dislessico è prevalentemente visuo-spaziale. Ignorare questa caratteristica significa trascurare un enorme potenziale di apprendimento e creatività.”
— Rossella Grenci, logopedista e autrice
Oggi la tecnologia rappresenta un alleato fondamentale per gli studenti dislessici.
Software di sintesi vocale, mappe concettuali digitali, app per la lettura assistita e piattaforme di studio personalizzate rendono lo studio più accessibile, inclusivo e motivante.
Ecco alcuni strumenti utili:
Queste risorse, se affiancate da un metodo di studio su misura, possono trasformare radicalmente l’esperienza scolastica di uno studente con DSA.
In occasione della Settimana Nazionale della Dislessia 2025, Tutornow rinnova il suo impegno nel promuovere un apprendimento personalizzato e consapevole.
🎓 Con i nostri tutor qualificati specializzati in DSA e BES, aiutiamo gli studenti a:
✔️ Sviluppare strategie di studio personalizzate
✔️ Utilizzare mappe concettuali e strumenti digitali in modo efficace
✔️ Gestire compiti, verifiche e ansia da prestazione con un metodo mirato
✔️ Potenziare autonomia e fiducia nello studio quotidiano
💡 Vuoi scoprire come possiamo aiutarti?
Contattaci per un colloquio gratuito con un tutor specializzato e inizia un percorso su misura per te.
👉 Richiedi informazioni sui percorsi DSA Tutornow
🧩 La Settimana Nazionale della Dislessia 2025 non è solo un’occasione di riflessione, ma un invito concreto a cambiare prospettiva
🧩 Significa riconoscere il valore della diversità cognitiva, investire nella formazione e promuovere una scuola più equa e moderna
🧩 Un passo alla volta, con il contributo di genitori, insegnanti, tutor e studenti, si può davvero costruire un futuro in cui ogni modo di imparare abbia lo stesso valore
Vuoi saperne di più?
Leggi anche:
💡 Vuoi saperne di più su come Tutornow può aiutarti a migliorare il rendimento scolastico e l'autonomia nello studio? Contattaci subito per scoprire i nostri percorsi personalizzati!
Guarda il video per scoprire chi è Tutornow e tutti i vantaggi di fare Ripetizioni online con Tutornow.
Grazie alle ripetizioni online, potrai far lezione in totale flessibilità, da casa o in vacanza, negli orari che preferisci.
Selezioniamo l’insegnante più adatto a te fra i tutor delle migliori università italiane per darti un insegnamento eccellente.
Usa la tecnologia a tuo vantaggio: grazie ai nostri strumenti digitali per l’apprendimento avrai sempre con te appunti ed esercizi svolti in lezione.
Invia una richiesta rispondendo a qualche domanda per individuare il percorso di ripetizioni più adatto
Verrai contattato entro un giorno dal consulente didattico per trovare il tutor perfetto per le tue esigenze
Potrai iniziare subito a fare ripetizioni online quando e dove vorrai, a partire da un costo di 15€/ora
Conosciamo personalmente ognuno degli insegnanti che collabora con noi per assicurare competenza, empatia e affidabilità.
Ti garantiamo la prima lezione entro massimo 2 giorni lavorativi dal tuo acquisto di uno dei nostri percorsi di Ripetizioni online.
I nostri pacchetti di lezione sono senza vincoli di rinnovo e acquistabili comodamente a rate con Paypal, Scalapay o Klarna, o con il tuo Welfare aziendale.
In Tutornow avrai un referente didattico dedicato ed un gruppo Whatsapp con cui parlare direttamente con il tuo insegnante.
Cosa sono i DSA? Tutto sui Disturbi dell'Apprendimento
Cosa sono i DSA? In questo articolo ti spieghiamo cosa sono i disturbi specifici dell'apprendimento: dislessia, discalculia, disortografia, disgrafia
Cos'è l'ADHD? Ecco tutte le informazioni
Con questo articolo vi forniremo interessanti informazioni su come riconoscere un caso di ADHD, del ruolo della scuola e delle strategie didattiche per raggiungere traguardi importanti!
Cosa sono il PEI e il PDP?
In questo articolo vi parleremo della differenza tra PEI (Piano Educativo Individualizzato) e PDP (Piano Didattico Personalizzato) e della normativa di riferimento (leggi 104/92 e 170/10)
Mappe e dislessia: ecco tutti i nostri consigli!
In questo articolo vi daremo tutti i nostri consigli su quali sono le mappe migliori per la dislessia, scopriremo insieme se sono efficaci per studiare e come realizzarle!
Inglese per dislessici: 5 metodi infallibili per l’apprendimento!
L'Inglese per i dislessici può essere impegnativo! Scoprite con noi 5 metodi infallibili per affrontare lo studio con più facilità!
Come legge un dislessico? Scopriamolo insieme!
In questo articolo scopriremo insieme come legge un dislessico e cercheremo di rispondere a quello che un po' tutti si chiedono: può un dislessico raggiungere autonomia nella lettura?
Email: info@tutornow.it
Lun/Ven, dalle 9:30 alle 18.30
Via Cavour 2, 22074 Lomazzo (CO)
Tutornow Srl, PI/CF: 03933510137
Le Nostre Materie
Ripetizioni di matematica
Ripetizioni di fisica
Ripetizioni di inglese
Ripetizioni di latino
Ripetizioni di informatica
Tutte le materie
Ripetizioni Vicino a Te
Ripetizioni a Roma
Ripetizioni a Milano
Ripetizioni a Napoli
Ripetizioni a Torino
Ripetizioni a Firenze
Tutte le Città