Logo WhatsApp

News

Festa della Donna: origine e film consigliati

Greta D. S.
Copertina del post

L’8 Marzo si festeggia la Festa della Donna, una festa ricca di storia e universalmente riconosciuta. Una giornata che ha l’obiettivo di celebrare le conquiste economiche, sociali e politiche ottenute dalle donne con tenacia e fatica da inizio ‘900 a oggi🙋‍♀️

Noi donne ci sentiamo fortunate ora, possiamo votare, studiare e prendere in modo autonomo delle scelte che ci riguardano, ma non è sempre stato così!

In questo articolo vogliamo ripercorrere la nascita della Festa della Donna e farvi conoscere qualche film su questo tema che forse non conoscevate! 🎥


Come nasce la festa della donna 

In realtà il vero nome della Festa della donna sarebbe “Giornata Internazionale della donna”, una definizione che racchiude moltissimi significati! L’obiettivo non è celebrare il genere femminile in quanto tale, ma onorare gli sforzi di tutte le donne che si sono impegnate per l’emancipazione della donna. 

La nascita della Festa della Donna risale all’inizio ‘900 e molti collegano l’origine ad una  tragedia avvenuta il 25 marzo 1911 nella fabbrica Triangle di New York.  Quel giorno un incendio scoppiò all’interno della fabbrica, ma i proprietari temendo che gli operai si prendessero troppe pause avevano chiuso le uscite.

In questo tragico evento morirono 146 persone, tra cui moltissime donne immigrate italiane ed ebree dell’Europa Orientale. In molti erroneamente confondono questa tragedia con un altro incendio avvenuto l’8 marzo 1908 nell’industria tessile Cotton di New York. 

In realtà l’istituzione della Giornata internazionale della donna è stata lunga e frutto di un percorso internazionale di rivendicazione dei diritti delle donne. 

Iniziamo dalla Germania, nel 1907 durante il VII Congresso della II Internazionale socialista  a Stoccarda si discusse ampiamente della questione femminile e i partiti socialisti si impegnarono a lottare con per raggiungere il suffragio universale

Un anno dopo a Chicago nel 1908 Corinne Brown diresse la conferenza del Partito socialista, una conferenza così incentrata sulla situazione delle donne, le discriminazioni sessuali e il diritto di voto da essere ricordata come "Woman’s Day". L’iniziativa americana piacque moltissimo e due anni dopo, nel 1910, a Copenaghen durante la Conferenza internazionale delle donne socialiste  venne istituita la giornata internazionale dedicata alla rivendicazione dei diritti delle donne. 

Negli anni successivi si organizzarono molte giornate dedicate alle donne e nel 1921 si stabilì la canonica data dell’8 marzo


E in Italia? 

Nel 1922 si svolge la prima giornata della donna, una giornata che assumerà sempre più importanza a livello nazionale.

Parliamo ora del simbolo più importante della Giornata internazionale della donna? La mimosa! 💐

Il fiore viene introdotto all’interno della celebrazione nel 1946 e fu scelto perché aveva la qualità di fiorire in marzo e di essere economico. 

La festa della donna ci ricorda quanto sia stato importante per le donne lottare per i propri diritti nell’ultimo secolo, ma a che punto siamo? Possiamo dire di aver raggiunto la parità di genere? 

Purtroppo gli analisti non sono così positivi a riguardo. Nonostante l’Italia sia la Nazione che in Europa ha ottenuto i maggiori progressi negli ultimi 10 anni risulta ancora il 14esimo Paese a livello Europeo.  L’obiettivo della parità di genere è molto importante ed è fondamentale muoverci tutti nella stessa direzione.


Cerchi ripetizioni per migliorare il metodo di studio o recuperare un'insufficienza?

Tutornow vi permette di entrare in contatto con i migliori tutor, non rimandate, contattateci per conoscere i nostri percorsi personalizzati sui vostri obiettivi!



5 film per ricordare la festa della donna

Dopo aver ripercorso insieme la storia della festa della donna, ecco una serie di film e documentari che ci possono aiutare a capire quanto è stato fatto e quanto manca per la famosa parità di genere. 


1) Suffragette (2015), diretto da Sarah Gavron

Le suffragette sono state le prime militanti femministe che lottavano per far concedere il diritto di voto anche alle donne. In questo film con Meryl Streep e Helena Bonham Carter si ripercorre la storia di queste donne e di come ebbe inizio il movimento suffragista nel Regno Unito. 

Se vuoi guardare questo film non perdetelo martedì 8 marzo su Sky Cinema 2, altrimenti lo potrai trovare in streaming su Amazon Prime Video e Now tv


2) Il diritto di contare (2016), diretto da Theodore Melfi

In questa pellicola candidata a numerosi premi Oscar si racconta la vita della matematica, fisica e scienziata afroamericana Katherine Johnson, una donna che sfidando razzismo e sessismo lavorò alla NASA negli anni ’60 e che contribuì alla realizzazione della missione Apollo 11. 

Se questa storia ti ha appassionato, non perderti questo film in streaming su Amazon Prime Video e Disney Plus!


3) Triangle (2014), diretto da Costanza Quatriglio

In questo documentario italiano, la regista partento dall’incendio della fabbrica Triangle ed arriva al tragico incidente che portò alla morte di 4 operaie a Barletta. Un’analisi profonda sulla situazione delle donne sul luogo di lavoro. 


4) Bombshell, la vera storia di Hedy Lamarr (2017), diretto da Alexandra Dean

Questo documentario ci svela la storia di Hedy Lamarr: non solo star del cinema muto, icona di bellezza e carisma, ma anche inventrice. Ebbene sì, senza il suo fondamentale contributo alla tecnica con l’invenzione di un sistema di guida a distanza di siluri non sarebbe possibile per noi oggi avere il Wi-fi. 

Questo interessante documentario è noleggiabile su Chili!


5) Una giusta causa (2018), diretto da Mimi Leder

Ruth Bader Ginsburg è un mito negli Stati Uniti: prima giovane docente di diritto, avvocato, magistrato e giudice della Corte Suprema. In questo film ripercorriamo la storia di questa donna incredibile che per tutta la vita ha lottato per i diritti delle donne. 

Vedi subito questo film su Amazon su Amazon Prime Video!


In conclusione

La Festa della donna nasce dalla rivendicazione di diritti da parte delle donne di inizio Novecento. Se molti considerano l’incendio alla fabbrica Triangle come l’origine della festa della donna in realtà si sbaglia, è stato un processo piuttosto lungo che ha portato poi all’istituzione a partire dagli anni ‘20 alla scelta dell’8 marzo come data della Giornata Internazionale della donna. 

Lo spirito che spingeva le suffragette a manifestare si è oggi perso, usiamo però questa  questa giornata per ricordare quanto sia importante continuare a lottare ed insistere per ottenere la vera parità di genere. Un obiettivo semplice se ci si muove tutti insieme nella stessa direzione, dai bambini agli adulti. 

E’ giusto pensare a questa giornata come ad una celebrazione della libertà della donna, che si voglia andare in piazza a manifestare, ad una cena con le amiche o regalare una mimosa alle proprie colleghe di lavoro. 


Vuoi migliorare i tuoi voti scolastici? Tutornow vi permette di entrare in contatto con i migliori tutor, non rimandate, contattateci per conoscere i nostri percorsi personalizzati sui vostri obiettivi!


Come funzionano le Ripetizioni in Tutornow?

Guarda il video per scoprire chi è Tutornow e tutti i vantaggi di fare Ripetizioni online con Tutornow.

Pallino arancione con telecamera

Fai lezione online dove e quando vuoi

Grazie alle ripetizioni online, potrai far lezione in totale flessibilità, da casa o in vacanza, negli orari che preferisci.

Pallino arancione con stella

Impara dai miglior tutor di tutta Italia

Selezioniamo l’insegnante più adatto a te fra i tutor delle migliori università italiane per darti un insegnamento eccellente.

Pallino arancione con lavagna

Rivedi i tuoi appunti di lezione, per sempre

Usa la tecnologia a tuo vantaggio: grazie ai nostri strumenti digitali per l’apprendimento avrai sempre con te appunti ed esercizi svolti in lezione.

Illustrazione di un ragazzo laureato
Illustrazione di un ragazzo laureato

Come iniziare a far Ripetizioni?

Invia una richiesta rispondendo a qualche domanda per individuare il percorso di ripetizioni più adatto

Verrai contattato entro un giorno dal consulente didattico per trovare il tutor perfetto per le tue esigenze

Potrai iniziare subito a fare ripetizioni online quando e dove vorrai, a partire da un costo di 15€/ora

Perché scegliere le Ripetizioni di Tutornow?

pallino blu con una stella

Perché scegliamo i tutor migliori

Conosciamo personalmente ognuno degli insegnanti che collabora con noi per assicurare competenza, empatia e affidabilità.

pallino blu con un razzo

Perché siamo i più veloci

Ti garantiamo la prima lezione entro massimo 2 giorni lavorativi dal tuo acquisto di uno dei nostri percorsi di Ripetizioni online.

pallino blu con check

Perché abbiamo un’offerta flessibile

I nostri pacchetti di lezione sono senza vincoli di rinnovo e acquistabili comodamente a rate con Paypal, Scalapay o Klarna, o con il tuo Welfare aziendale.

pallino blu con un cuore

Perché ci siamo sempre

In Tutornow avrai un referente didattico dedicato ed un gruppo Whatsapp con cui parlare direttamente con il tuo insegnante.

Vuoi iniziare a fare Ripetizioni con Tutornow?

illustrazione di una ragazza che fa lezion
News Copertina del post

Inizio scuola 2021: ecco come sarà il rientro a scuola

Ecco tutte le informazioni utili per prepararsi all'inizio della scuola 2021, con le principali regole e misure per essere pronti al rientro a scuola.

News Copertina del post

ESAME DI MATURITA’ 2022: ecco gli ultimi aggiornamenti

In questo articolo ti daremo tutti gli ultimi aggiornamenti sull’esame di maturità 2022

News Copertina del post

Giornata Mondiale della Terra (Earth Day)

Avete sentito parlare della Giornata Mondiale della Terra? In questo articolo scopriremo il significato e l'importanza di questa festività anche in Italia