Logo WhatsApp

News

ESAME DI MATURITA’ 2022: ecco gli ultimi aggiornamenti

Greta D. S.
Copertina del post

L’assenza degli scritti alla maturità negli ultimi due anni era stata accolta con gioia da parte degli studenti, ma come sarà strutturato l’esame di maturità nel 2022? 

Il 31 gennaio è arrivata la comunicazione da parte del Ministero: dopo due anni si decide di reintrodurre la prima e seconda prova scritta. "Le scelte di oggi rientrano nel percorso di progressivo ritorno alla normalità che stiamo realizzando", ha motivato il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi in merito a questa decisione  

La notizia ha scosso gli studenti che dopo due anni di maxi orale credevano si continuasse su questo cammino. 

Le polemiche dunque non sono mancate e molti studenti sono scesi in piazza per protestare con questa scelta. 


Facciamo ordine: come sarà strutturato l’esame di maturità nel 2022? 

La maturità nel 2022 sarà strutturata in 3 prove: una prova scritta di italiano, una seconda prova scritta di indirizzo scelta dalle singole commissioni d'Esame e una prova orale. 


Le prove scritte si svolgeranno obbligatoriamente in presenza, al contrario l’orale sarà possibile effettuarlo in videoconferenza dal proprio domicilio nel caso in cui non lo si potesse lasciare. 


La scelta sembra all’apparenza in controtendenza dopo gli ultimi due anni, ma il Ministro Bianchi ha spiegato così la scelta di reintrodurre le due prove scritte: "Non siamo ancora fuori dalla pandemia, ma già quest'anno, grazie ai vaccini alle misure di sicurezza decise dal governo, abbiamo garantito una maggiore continuità della scuola in presenza, fin dal primo giorno. Abbiamo tenuto conto, come era giusto fare, degli ultimi due anni vissuti dai nostri ragazzi. Per questo, ad esempio, nel secondo ciclo, affidiamo la seconda prova scritta alle commissioni interne, che conoscono i percorsi personali degli studenti. Dobbiamo rimetterci in cammino verso la normalità e guardare al futuro, lavorare alla scuola che vogliamo costruire insieme".


Ritorniamo alle nostre prove e cerchiamo di fare un minimo di chiarezza su come saranno strutturate.  


ESAME DI MATURITA’ 2022: PRIMA PROVA 

La prima prova si svolgerà in presenza il 22 giugno 2022 alle 8.30 🗓️. Gli studenti che si cimenteranno in questa prova avranno sette possibili tracce di tre diverse tipologie tra cui scegliere: analisi e interpretazione del testo letterario, analisi e produzione di un testo argomentativo, riflessione critica di carattere espositivo-argomentativo su tematiche di attualità.

La prima prova sarà ministeriale, dunque uguale per tutti gli istituti italiani.

 

ESAME DI MATURITA’ 2022: SECONDA PROVA 

La seconda prova scritta sarà sempre in presenza e si svolgerà il giorno dopo, ovvero il 23 giugno 🗓️. Al contrario della prima prova, non sarà uguale in tutta Italia, ma sarà redatta dalle singole commissioni d’Esame. La prova sarà stesa sulla base del programma effettivamente svolto durante l’anno scolastico. Inoltre, la prova avrà per oggetto una disciplina diversa a seconda dell’indirizzo scolastico. 

Sono già uscite anche delle indiscrezioni sulle materie presenti nella seconda prova d'esame: 

  • Liceo Classico: Latino 
  • Liceo Scientifico: Matematica
  • Liceo delle Scienze Umane: Scienze Umane 
  • Liceo Linguistico: Inglese 
  • Istituto tecnico economico: Economia Aziendale 
  • Istituto tecnico industriale: Elettrotecnica e elettronica 
  • Istituto tecnico turistico: Discipline turistico aziendali
  • l’Istituto tecnico per geometri: Scienza delle costruzioni


Sei in cerca di un tutor per arrivare pronto all’esame di maturità? Mandaci subito una richiesta a questo link!

Ti contatteremo e ti metteremo subito in contatto con uno dei nostri oltre 2.000 tutor con esperienza che ti aiuteranno ad arrivare pronto per l’esame! ✅


ESAME DI MATURITA’ 2022: COLLOQUIO ORALE 

Dopo aver affrontato i due scritti è arrivato il momento di parlare della prova orale che si svolgerà dal 27 giugno in poi 🗓️

L’orale di quest’anno risulterà più simile al colloquio nell’era pre-pandemia, la grande differenza sta nell’assenza della tesina. Il colloquio avrà come focus l’analisi da parte dello studente di un documento scelto dalla commissione d’esame. Il candidato durante l’analisi dovrà dimostrare non solo di aver compreso i contenuti delle varie materie, ma di aver anche maturato delle competenze di Educazione civica. 

In seguito, analizzerà attraverso una breve relazione o un lavoro multimediale, le esperienze svolte nell'ambito dei Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento. 


Vuoi conoscere la nostra guida per prendere 10 a scuola? Dai un occhio a questo articolo!

Sei vicino ad una verifica o interrogazione? Leggi i nostri consigli su come prepararsi bene ad una verifica!


IN CONCLUSIONE 

Il punteggio della maturità rimarrà sempre in centesimi e si calcola sulla base delle 3 prove e sul curriculum scolastico del candidato. Ciascuna prova dà un punteggio fino a 20 punti e il curriculum fino a 40 (12 per il terzo anno, 13 per il quarto, 15 per il quinto).  

Per ottenere la lode 🎖️ sarà necessario avere la deliberazione all'unanimità da parte della Commissione. Questa sarà composta da sei professori interni alla classe e da un presidente esterno. 


Adesso che avete alcune informazioni in più siete un pochino meno intimoriti? 

La maturità è decisamente un grande momento di passaggio ed è importante impegnarsi senza farsi assalire dall’ansia e dalla paura. 

Se vi sentite in difficoltà in qualche materia, Tutornow offre un supporto specifico per rafforzare le competenze matematica, fisica, chimica, inglese o qualsiasi altra materia su cui abbiate bisogno! Un tutor preparato può aiutarvi a pianificare il vostro percorso scolastico e a colmare eventuali lacune, così da raggiungere i risultati che desiderate! 🎯

Non fatevi spaventare dall’esame di maturità, affidatevi a Tutornow e lo supererete alla grande! 💪


Contattateci per conoscere i nostri percorsi di ripetizioni e lezioni personalizzati per raggiungere i vostri obiettivi!


Come funzionano le Ripetizioni in Tutornow?

Guarda il video per scoprire chi è Tutornow e tutti i vantaggi di fare Ripetizioni online con Tutornow.

Pallino arancione con telecamera

Fai lezione online dove e quando vuoi

Grazie alle ripetizioni online, potrai far lezione in totale flessibilità, da casa o in vacanza, negli orari che preferisci.

Pallino arancione con stella

Impara dai miglior tutor di tutta Italia

Selezioniamo l’insegnante più adatto a te fra i tutor delle migliori università italiane per darti un insegnamento eccellente.

Pallino arancione con lavagna

Rivedi i tuoi appunti di lezione, per sempre

Usa la tecnologia a tuo vantaggio: grazie ai nostri strumenti digitali per l’apprendimento avrai sempre con te appunti ed esercizi svolti in lezione.

Illustrazione di un ragazzo laureato
Illustrazione di un ragazzo laureato

Come iniziare a far Ripetizioni?

Invia una richiesta rispondendo a qualche domanda per individuare il percorso di ripetizioni più adatto

Verrai contattato entro un giorno dal consulente didattico per trovare il tutor perfetto per le tue esigenze

Potrai iniziare subito a fare ripetizioni online quando e dove vorrai, a partire da un costo di 15€/ora

Perché scegliere le Ripetizioni di Tutornow?

Vuoi iniziare a fare Ripetizioni con Tutornow?

illustrazione di una ragazza che fa lezion
News Copertina del post

Inizio scuola 2021: ecco come sarà il rientro a scuola

Ecco tutte le informazioni utili per prepararsi all'inizio della scuola 2021, con le principali regole e misure per essere pronti al rientro a scuola.

News Copertina del post

Festa della Donna: origine e film consigliati

Come nasce la festa della donna? Come celebrare questa giornata? Scopri l'origine di questa festa e i 5 film che vi consigliamo per celebrare l'8 Marzo!

News Copertina del post

Giornata Mondiale della Terra (Earth Day)

Avete sentito parlare della Giornata Mondiale della Terra? In questo articolo scopriremo il significato e l'importanza di questa festività anche in Italia