Logo WhatsApp

Metodo di studio

Tracce temi esame terza media 2025: tipologie ed esempi

Fabia M.
Copertina del post

Tracce temi esame terza media 2025: tipologie ed esempi

Le prove dell'esame terza media 2025 si svolgeranno tra la fine delle lezioni e il 30 giugno, così come deciso dal Ministero dell'Istruzione

L’esame di terza media prevede 3 prove e 1 colloquio orale, tra cui prova scritta di italiano, prova scritta di matematica, prova scritta di lingue straniere e colloquio orale.

La prima prova, il tema di italiano, ha lo scopo di testare le abilità di scrittura ✍️​, la padronanza della lingua, la capacità di espressione personale, il corretto uso dell'italiano, una coerente e organica esposizione del pensiero e le capacità di comprensione e sintesi.

Per scrivere si avrà a disposizione tra le 3/4 ore di tempo ⏱️​, a seconda di quanto deciso dagli insegnanti, e di solito è concesso l’uso del dizionario di italiano 📖.


💡 Come prepararsi bene per l’esame di terza media? Vi basta contattarci inviando una richiesta con le vostre esigenze. Al resto ci pensa Tutornow!


Prima prova esame di terza media 2025: le tipologie delle tracce


studentessa inclinata con sorriso



Le tipologie proposte durante l’esame di terza media sono:

  • tipologia A (testo narrativo o descrittivo);
  • tipologia B (testo argomentativo);
  • tipologia C (sintesi e comprensione del testo);
  • tipologia mista (A B e C).


Tipologia A (testo narrativo o descrittivo)

Il testo narrativo permette una maggiore libertà espressiva (il più consigliato dagli insegnanti di italiano per chi ha qualche difficoltà in più nella produzione scritta).

Il testo si dovrà sviluppare a partire da un brano scelto dai professori, in cui ad esempio dovrete cambiare il punto di vista, inserire nuovi personaggi, cambiare la temporalità.

Per il testo descrittivo invece, dovrete fornire al lettore una visione di un persona, un ambiente, un luogo o una situazione descrivendone tutti i dettagli.


Tipologia B (testo argomentativo)

Questo tipo di tema vi chiede di affrontare un argomento, un fatto attuale, o una vostra opinione.
Per sviluppare il testo argomentativo, potrete partire da un brano fornito o da una questione contenuta nella traccia.

Dovrete dimostrare la vostra opinione, citando anche altri autori e documenti di vostra conoscenza.

Gli insegnanti di italiano descrivono questa tipologia di testo la più complessa. Dunque sceglietela solo se vi sentite sicuri e vi sentite ispirati dall’argomento.


Tipologia C (sintesi e comprensione del testo)

Questo tipo di traccia serve per valutare le vostre capacità di comprensione e sintesi di un testo. Anche questo tipologia viene consigliato dagli insegnanti di italiano per chi ha qualche difficoltà nella scrittura.

La traccia di un determinano brano, potrebbe chiedervi di riscrivere il testo secondo diverse forme come la riscrittura di un testo poetico (ad esempio indicare le figure retoriche) o sotto forma di riassunto.


Tipologia traccia “mista” (A, B e C)

Per questa tipologia mista si potrebbero articolare le tracce in:

  • una prima sezione di tipologia C, costituita da un testo (letterario, giornalistico, divulgativo, tratto da un libro di testo scolastico) integrato da un numero limitato di domande di comprensione preferibilmente aperte, finalizzate ad accompagnare la comprensione oltre che verificarne l’efficacia, e da una richiesta di riformulazione (riassunto, schema);
  • una seconda sezione che riprenderebbe la tipologia A o B, impiegando il testo iniziale come spunto di partenza e modello di riferimento per una produzione scritta più autonoma, nella quale si mettano alla prova competenze ampie di gestione dei testi come: lettura e comprensione, individuazione di gerarchie nelle informazioni contenute (abilità di ordinare e differenziare), analisi della lingua (e del lessico), abilità nel riformulare un testo e nel realizzare una produzione scritta in relazione a un genere del testo, una situazione, un argomento e uno scopo.


👉 ​Scoprite tutti i nostri articoli sugli esami di terza media:

- Tesina di terza media: 5 consigli per essere originali e preparati

- Come fare una tesina: la guida di Tutornow

- Tesine terza media: come trovare i collegamenti giusti?

- 7 idee per la vostra tesina di terza media


Tracce temi esame terza media: esempi


studentessa che indica in basso



Tracce temi esame terza media testo narrativo o descrittivo (1 esempio di traccia)

Testo narrativo

Leggi l’incipit del famoso racconto Le notti bianche, dello scrittore russo F. Dostoevskij.

La notte era bella, meravigliosa – una di quelle notti, caro lettore, che forse esistono soltanto quando si è giovani. Il cielo così stellato. Così tranquillo, che riguardandolo ci si domandava: « È possibile che esistano uomini cattivi sotto un simile cielo, così bello e festosamente scintillante?».

Il racconto parla di un giovane che, vagando senza meta di notte per le strade di San Pietroburgo, incontra una ragazza di cui si innamora.

🔸 Ora prova tu a scrivere un racconto intitolato Una notte insonne, che verrà pubblicato nel portale Internet della biblioteca del tuo quartiere, nella sezione “Racconti per ragazzi”.


Testo descrittivo

Certamente conosci molto bene la località in cui vivi, oppure, se ti sei trasferito da poco, quella dove vivevi prima.

Sei in grado, dunque, di scrivere un testo descrittivo a scopo persuasivo per mettere in luce tutte le caratteristiche positive della località da te scelta.

🔸 Immagina di preparare un dépliant turistico che la pro loco del paese pubblicherà per attirare visitatori.

Tracce temi esame terza media testo argomentativo (1 esempio di traccia)

Scrivi un testo argomentativo sul tema “Nelle relazioni con gli altri l’aspetto fisico è importante rispetto alla personalità?”. Prendi spunto dagli argomenti seguenti per sostenere la tesi ⬇️​

L’importanza dell’aspetto fisico:

  • L’aspetto fisico è ciò che per prima cosa gli altri vedono di noi.
  • Curare il proprio aspetto è divertente.
  • Vestendoci o presentandoci in un certo modo possiamo esprimere la nostra personalità.

Importanza della personalità:

  • L’aspetto fisico riguarda solo l’apparenza esterna.
  • Passare molto tempo a scegliere abiti e accessori è noioso e costoso.
  • Per conoscerci veramente, gli altri devono conoscere la nostra personalità e non basarsi sull’aspetto.


🔸​ Enuncia chiaramente la tesi che vuoi sostenere, sia che tu voglia indicare in apertura al testo, sia che tu voglia introdurre modifiche alla struttura.

🔸​ Fra gli argomenti a favore, porta esempi diversi.

🔸​ Ricorda di smontare l’antitesi punto per punto.


Tracce temi esami terza media sintesi e comprensione del testo (1 esempio di traccia)

Brano estratto da “La chitarra magica” de “Il bar sotto il mare” di Stefano Benni, Feltrinelli

C’era un giovane musicista di nome Peter che suonava la chitarra agli angoli delle strade. Racimolava così i soldi per proseguire gli studi al Conservatorio: voleva diventare una grande rock star. Ma i soldi non bastavano, perché faceva molto freddo e in strada c’erano pochi passanti.

Un giorno, mentre Peter stava suonando «Crossroads», gli si avvicinò un vecchio con un mandolino.

 - Potresti cedermi il tuo posto? È sopra un tombino e ci fa più caldo.

 - Certo - disse Peter che era di animo buono.

- Potresti per favore prestarmi la tua sciarpa? Ho tanto freddo.

 - Certo - disse Peter che era di animo buono.

 - Potresti darmi un po’ di soldi? Oggi non c’è gente, ho raggranellato pochi spiccioli e ho fame.

 - Certo - disse Peter che eccetera. Aveva solo dieci monete nel cappello e le diede tutte al vecchio.

Allora avvenne un miracolo: il vecchio si trasformò in un omone truccato con rimmel e rossetto, una lunga criniera arancione, una palandrana di lamé e zeppe alte dieci centimetri.

L’omone disse : - Io sono Lucifumandro, il mago degli effetti speciali. Dato che sei stato buono con me ti regalerò una chitarra fatata. Suona da sola qualsiasi pezzo, basta che tu glielo ordini. Ma ricordati : essa può essere usata solo dai puri di cuore. Guai al malvagio che suonerà ! Succederebbero cose orribili ! Ciò detto si udì nell’aria un tremendo accordo di mi settima e il mago sparì.

A terra restò una chitarra elettrica a forma di freccia, con la cassa di madreperla e le corde d’oro zecchino. Peter la imbracciò e disse:
- Suonami « Ehi Joe ».

La chitarra si mise a eseguire il pezzo come neanche Jimj Hendrix, e Peter non dovette far altro che fingere di suonarla. Si fermò moltissima gente e cominciarono a piovere soldini nel cappello di Peter.

Quando Peter smise di suonare, gli si avvicinò un uomo con un cappotto di caimano. Disse che era un manager discografico e avrebbe fatto di Peter una rock star. Infatti tre mesi dopo Peter era primo in tutte le classifiche americane italiane francesi e malgasce (del Madagascar). La sua chitarra a freccia era diventata un simbolo per milioni di giovani e la sua tecnica era invidiata da tutti i chitarristi.
Una notte, dopo uno spettacolo trionfale, Peter credendo di essere solo sul palco, disse alla chitarra di suonargli qualcosa per rilassarsi.

La chitarra gli suonò una ninnananna. Ma nascosto tra le quinte del teatro c’era il malvagio Black Martin, un chitarrista invidioso del suo successo. Egli scoprì così che la chitarra era magica. Scivolò alle spalle di Peter e gli infilò giù per il collo uno spinotto a tremila volt, uccidendolo. Poi rubò la chitarra e la dipinse di rosso.

La sera dopo, gli artisti erano riuniti in concerto per ricordare Peter prematuramente scomparso. Suonarono Prince, Ponce e Parmentier, Sting, Stingsteen e Stronhaim. Poi salì sul palco il malvagio Black Martin.

Sottovoce ordinò alla chitarra: - Suonami « Satisfaction ». Sapete cosa accadde?

La chitarra suonò meglio di tutti i Rolling Stones insieme. Così il malvagio Black Martin diventò una rock star e in breve nessuno ricordò più il buon Peter. Era una chitarra magica con un difetto di fabbricazione.


🔸 Svolgi le seguenti attività:

  • Il racconto è affidato alla voce di un narratore: interno o esterno?
  • Il luogo e il tempo sono: indicati con precisione o imprecisati?
  • Il tema fondamentale è la contrapposizione tra: ricchezza e povertà , illusione e realtà o bontà e cinismo?


🔸 Attribuisci il ruolo a ciascun personaggio:

1. Peter
2. Lucifumandro
3. Black Mandrin

a) Antagonista
b) Protagonista
c) Donatore


🔸 Di quale genere musicale è appassionato Peter?

🔸 Qual è il significato della frase finale «Era una chitarra magica con un difetto di fabbricazione»? Ricorda che nelle fiabe tradizionali l’oggetto magico aiuta l’eroe protagonista.

🔸 Dividi il testo in sequenze e assegna a ciascuna di esse un titolo. Poi riassumilo secondo le indicazioni della traccia.


Tracce temi esame terza media proposta di traccia “mista”

Per conoscere un esempio di traccia mista e consultare le indicazioni ministeriali per la prima prova di italiano, leggete il seguente documento.



Volete un esame di terza media senza intoppi?


studentessa sorpresa



Provate con gli insegnanti e i tutor di Tutornow!

Con Tutornow i vostri figli miglioreranno:

✔️ Metodo di studio.
✔️ Lacune di specifici argomenti/materie.
✔️ Autonomia e motivazione.

Se desiderate un supporto valido, considerate la possibilità di far seguire ai vostri figli, un percorso di preparazione agli esami di terza media con uno o più tutor.

I tutor possono aiutarvi a identificare punti di forza e debolezza, fornirvi risorse aggiuntive e guidarvi nella preparazione delle varie materie d'esame.

Assicuratevi di scegliere tutor qualificati e con esperienza nel preparare i vostri figli per gli esami di terza media.


Scegliete Tutornow per gli esami di terza media

Tuornow è il supporto ideale per preparare gli esami di terza media perché:

✔️ Ha oltre 150 materie, più di 5000 tutor disponibili e competenti.
✔️ Organizza percorsi di preparazione specifici per ogni esigenza.
✔️ Ha lezioni flessibili e pratiche (Ti colleghi dove vuoi e quando vuoi).

Ad esempio per l’esame di terza media è possibile creare una tesina multidisciplinare, migliorare nelle materie più deboli, avere un supporto specifico. Contattateci subito per trovare insieme la soluzione più giusta ed efficace!


Scegliete Tutornow per un percorso di preparazione agli esami di terza media. Con noi potrete ⬇️

✔️ Organizzare il ripasso
✔️ Considerare le materie che vanno approfondite
✔️ Creare una tesina per l’esame
✔️ Esporla con mappe, slide o schemi da presentare all’esame


💡 Volete sapere come personalizzare questo percorso? Inviateci una richiesta e vi ricontattiamo in meno di un giorno!



Conclusione

Se non vi sentite sufficientemente pronti per i vostri esami e volete un aiuto valido per organizzare lo studio, non preoccupatevi! Tutornow organizza per voi un percorso di preparazione in vista degli esami di terza media.

📌 Come fare per partecipare?

E’ semplicissimo! Bastano 3 semplici passaggi.

1. Invia una richiesta per raccontarci di cosa hai bisogno.

2. Parla con un nostro consulente didattico che troverà il miglior tutor per i tuoi figli.

3. Inizia a far lezione ovunque vuoi con la comodità delle lezioni online o in presenza nelle principali città

Come funzionano le Ripetizioni in Tutornow?

Guarda il video per scoprire chi è Tutornow e tutti i vantaggi di fare Ripetizioni online con Tutornow.

Pallino arancione con telecamera

Fai lezione online dove e quando vuoi

Grazie alle ripetizioni online, potrai far lezione in totale flessibilità, da casa o in vacanza, negli orari che preferisci.

Pallino arancione con stella

Impara dai miglior tutor di tutta Italia

Selezioniamo l’insegnante più adatto a te fra i tutor delle migliori università italiane per darti un insegnamento eccellente.

Pallino arancione con lavagna

Rivedi i tuoi appunti di lezione, per sempre

Usa la tecnologia a tuo vantaggio: grazie ai nostri strumenti digitali per l’apprendimento avrai sempre con te appunti ed esercizi svolti in lezione.

Illustrazione di un ragazzo laureato
Illustrazione di un ragazzo laureato

Come iniziare a far Ripetizioni?

Invia una richiesta rispondendo a qualche domanda per individuare il percorso di ripetizioni più adatto

Verrai contattato entro un giorno dal consulente didattico per trovare il tutor perfetto per le tue esigenze

Potrai iniziare subito a fare ripetizioni online quando e dove vorrai, a partire da un costo di 15€/ora

Perché scegliere le Ripetizioni di Tutornow?

pallino blu con una stella

Perché scegliamo i tutor migliori

Conosciamo personalmente ognuno degli insegnanti che collabora con noi per assicurare competenza, empatia e affidabilità.

pallino blu con un razzo

Perché siamo i più veloci

Ti garantiamo la prima lezione entro massimo 2 giorni lavorativi dal tuo acquisto di uno dei nostri percorsi di Ripetizioni online.

pallino blu con check

Perché abbiamo un’offerta flessibile

I nostri pacchetti di lezione sono senza vincoli di rinnovo e acquistabili comodamente a rate con Paypal, Scalapay o Klarna, o con il tuo Welfare aziendale.

pallino blu con un cuore

Perché ci siamo sempre

In Tutornow avrai un referente didattico dedicato ed un gruppo Whatsapp con cui parlare direttamente con il tuo insegnante.

Vuoi iniziare a fare Ripetizioni con Tutornow?

illustrazione di una ragazza che fa lezion
Metodo di studio Copertina del post

Come studiare velocemente? 8 strategie che funzionano!

Capire come studiare velocemente è molto importante per andare bene a scuola e preparare verifiche, esami e interrogazioni. Scoprite 8 strategie che funzionano!

Metodo di studio Copertina del post

Come migliorare il metodo di studio? 10 consigli per voi

Volete migliorare il metodo di studio per diventare più veloci e organizzati? Scoprite i 10 consigli di Tutornow per raggiungere questo obiettivo!

Metodo di studio Copertina del post

Scopri la guida per un metodo di studio efficace e andare bene a scuola!

Con un metodo di studio efficace si può essere vincenti al 100% a scuola e all'università. Scoprite come fare leggendo la nostra guida!

Metodo di studio Copertina del post

Come migliorare in matematica? Soluzioni per tutti!

Come migliorare in matematica? Scopri il metodo di studio di Tutornow, la soluzione adatta a te e ai problemi di matematica!

Metodo di studio Copertina del post

Come aiutare i figli a studiare alle medie? Scopri i consigli di Tutornow!

Per aiutare i figli alle medie è necessario trovare un metodo di studio adatto. Scopri i consigli di Tutornow per per studiare senza troppo stress!

Metodo di studio Copertina del post

Come prepararsi per una verifica di matematica?

Scoprite come prepararsi per una verifica di matematica con i consigli di Tutornow per studiare nel modo giusto, in meno tempo e con zero errori!