DSA e BES
Per chi ha un Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA) studiare può essere faticoso: leggere, prendere appunti, organizzarsi, memorizzare rappresentano delle sfide da affrontare.
Per superarle con successo sono necessari i giusti strumenti compensativi e un metodo di studio specifico per DSA con tecniche di apprendimento efficaci 📚 🧠
Tutornow ne ha scelte per voi ben 5 per aiutarvi a raggiungere l’autonomia, migliorare il metodo di studio, utile per recuperare le insufficienze, preparare esami, verifiche e interrogazioni.
In questo articolo scopriremo insieme alcuni spunti per un metodo di studio che aiuti i ragazzi con DSA a velocizzarsi e a organizzarsi meglio. ⬇️⬇️⬇️
Organizzare il tempo in modo chiaro e prevedibile può aiutare gli studenti con DSA. Creare una routine di studio costante può favorire la concentrazione.
📌 Come creare una routine di studio e migliorare la concentrazione?
Ecco da dove partire:
• Eliminare le distrazioni: ad esempio, spegnere lo smartphone, la TV, ecc., non è proprio possibile studiare in modo efficiente (ovvero presto e bene) controllando ogni momento messaggi e social! Volete studiare concentrati? Leggete il nostro articolo dedicato!
• Verificare quale sia il materiale di studio giusto: le pagine da studiare sono proprio quelle? Verificare con un compagno, se necessario, per evitare di perdere tempo a studiare quanto non richiesto, o al contrario non studiare quanto era necessario.
• Verificare gli appunti: controllate che gli appunti presi a scuola siano leggibili e comprensibili, se così non fosse, cercate di riordinarli. Un consiglio, durante le spiegazioni in classe scrivete le informazioni più importanti e fatevi aiutare dall’insegnante nel caso in cui avete saltato qualche parte importante della spiegazione.
👉 Cercate un insegnante per lezioni private con supporto per studenti con DSA? Tutornow è il servizio di qualità che vi permette in meno di 24 ore di trovare per voi l’insegnante di cui avete bisogno! Inviateci una richiesta per prenotare una consulenza gratuita!
Creare mappe concettuali, riassunti oppure schemi può facilitare la comprensione e la memorizzazione delle informazioni, un ottimo metodo di studio per gli studenti con DSA
Imparare a schematizzare vuol dire proprio riassumere e nella pratica, riportare su un foglio le parole principali, le cosiddette parole chiave che servono a richiamare alla mente tutti gli argomenti che ci girano intorno. Leggete il nostro articolo per imparare a costruire degli schemi adatti allo studio!
I concetti chiave e i collegamenti che si scelgono per realizzare gli schemi e le mappe aiutano non solo a studiare con logica, ma anche ad avere un quadro generale e particolare (questo dipenderà dalla quantità di elementi delle mappe) dell’argomento in questione.
📌 Come capire quali sono i concetti chiave di un argomento per fare le mappe?
Individuare le parole chiave è il primo passo: le parole che, insieme ai titoli dei paragrafi, rappresentano lo scheletro del testo. Scorrendole dovrebbe essere possibile richiamare alla memoria i concetti principali del testo.
👉 Scoprite come realizzare mappe mentali e mappe concettuali con Canva leggendo i nostri articoli dedicati, oppure imparate a fare mappe mentali e concettuali con i nostri super tutor! Inviateci una richiesta per iniziare subito a studiare con Tutornow!
Coinvolgere più sensi durante lo studio può essere vantaggioso. Ad esempio si può leggere ad alta voce, utilizzare colori per evidenziare concetti chiave o coinvolgere in attività pratiche.
Apprendere con i sensi migliora l’apprendimento perché:
✅ Aumenta l’entusiasmo
✅ C’è un trasporto emotivo
✅ Si memorizza in modo più efficace
Le Flashcards sono un ottimo strumento per coinvolgere i sensi, soprattutto la vista, per poter memorizzare. Si possono costruire “fai da te” oppure si possono acquistare già fatte ce ne sono per tutte le età, ci sono per l’inglese e le altre lingue straniere e anche per la matematica. Leggete il nostro articolo dedicato e scoprite come realizzarle!
👉 I vostri figli hanno bisogno di motivazione e più grinta per studiare meglio?Provate la marcia in più degli gli insegnanti di Tutornow!Inviateci una richiesta per organizzare un percorso di studio con noi!
Suddividere il materiale di studio in blocchi più piccoli e pianificare pause regolari può facilitare la gestione del carico di lavoro. Questa pratica è fondamentale per costruire un metodo di studio efficace per ragazzi con DSA.
Studiare a blocchi, si riferisce a una tecnica di studio in cui si pianifica di concentrarsi su una determinata attività per un periodo di tempo definito, seguito da una pausa.
Questo approccio è spesso chiamato anche "tecnica del pomodoro" 🍅 in cui si lavora intensamente per 25 minuti, chiamati "pomodori" (riferiti ai famosi timer da cucina a forma di pomodoro), seguiti da una pausa di 5 minuti. Dopo quattro sessioni di studio, si prende una pausa più lunga.
L'obiettivo di studiare a blocchi è migliorare la concentrazione e la produttività, riducendo l'affaticamento mentale. Questo metodo può essere personalizzato in base alle preferenze individuali, ad esempio aumentando o diminuendo la durata dei blocchi in base alle esigenze personali di concentrazione.
👉 I vostri figli hanno bisogno di una marcia in più e un aiuto concreto per migliorare a scuola? Scegliete Tutornow. Inviateci una richiesta per parlare con noi!
Per personalizzare il metodo di studio per studenti con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA), è importante adottare approcci che tengano conto delle esigenze personali.
Ecco alcuni suggerimenti:
• Valutazione delle necessità: innanzitutto, è fondamentale identificare i tipi specifici di DSA che la persona affronta. Ciò può includere la dislessia, la disgrafia, la discalculia, ecc.
• Materiali didattici personalizzati: utilizzare risorse educative che siano adattate alle esigenze della persona. Ciò può includere testi scritti in fonti specifici, materiali audio, video o altro, a seconda del tipo di DSA.
• Supporto individuale: lavorare con insegnanti, tutor o professionisti specializzati che possano fornire un supporto personalizzato è determinante per migliorare e rendere efficace il metodo di studio, per personalizzarlo.
👉 Leggete il nostro articolo “DSA significato e soluzioni per lo studio” per scoprire altri utili consigli per aiutare i vostri figli a studiare in modo più veloce ed efficace.
Tutornow è la soluzione ideale per chi cerca un supporto allo studio per ragazzi con DSA, e adesso vi spieghiamo tutti i vantaggi che avrete a studiare con noi:
✔️ Prima valutazione degli obiettivi da raggiungere: il primo colloquio sarà necessario per comprendere quali siano le lacune su cui intervenire e le materie coinvolte.
✔️ Facilità e velocità nella programmazione delle lezioni: questo permetterà di valutare un certo tempo per recuperare, in base agli argomenti e alle difficoltà presentate
✔️ Insegnamento di qualità: i tutor e gli insegnanti di Tutornow si dedicheranno al 100% ai vostri figli costruendo con loro una relazione empatica che è la chiave di accesso per poter intervenire e lavorare ottimizzando le risorse.
✔️ Si trova subito un insegnante: con Tutornow sarà più semplice e veloce trovare insegnanti qualificati e preparati provenienti da tutta Italia.
✔️ Lezioni online e in presenza nelle principali città italiane: potete scegliere lezioni in presenza oppure online, direttamente da casa o da qualunque posto preferite, in totale flessibilità, grazie alle nostre ripetizioni online.
Con Tutornow scegliete tra più di 5.000 tutor e insegnanti per oltre 150 materie, supporto allo studio per ragazzi con DSA e BES, lezioni individuali e di gruppo e un servizio di consulenza sempre a vostra disposizione!
Scoprite tutti i vantaggi di studiare con Tutornow! Inviateci una richiesta da questo link per parlare con un consulente didattico e organizzare subito le vostre lezioni.
Se volete costruire un metodo di studio adatto ai disturbi specifici di apprendimento, scegliete gli insegnanti di Tutornow con cui potrete farlo grazie al supporto DSA per elementari, medie, superiori e università, potrete scegliere lezioni online o in presenza nelle principali città italiane.
Se scegliete le lezioni online sappiate che è davvero molto pratico, infatti fare lezione sulla nostra piattaforma è molto semplice. Avrete a disposizione un’aula virtuale per un’esperienza di apprendimento intuitiva in cui si possono condividere contenuti per ampliare e facilitare la comprensione delle spiegazioni, con la guida del vostro tutor sempre presente.
👉 Scegliete Tutornow per migliorare il metodo di studio per DSA, per preparare interrogazioni, verifiche ed esami universitari inviando una richiesta per prenotare una consulenza gratuita. Con Tutornow studiare 1 ora vale 3!
Guarda il video per scoprire chi è Tutornow e tutti i vantaggi di fare Ripetizioni online con Tutornow.
Grazie alle ripetizioni online, potrai far lezione in totale flessibilità, da casa o in vacanza, negli orari che preferisci.
Selezioniamo l’insegnante più adatto a te fra i tutor delle migliori università italiane per darti un insegnamento eccellente.
Usa la tecnologia a tuo vantaggio: grazie ai nostri strumenti digitali per l’apprendimento avrai sempre con te appunti ed esercizi svolti in lezione.
Invia una richiesta rispondendo a qualche domanda per individuare il percorso di ripetizioni più adatto
Verrai contattato entro un giorno dal consulente didattico per trovare il tutor perfetto per le tue esigenze
Potrai iniziare subito a fare ripetizioni online quando e dove vorrai, a partire da un costo di 15€/ora
Conosciamo personalmente ognuno degli insegnanti che collabora con noi per assicurare competenza, empatia e affidabilità.
Ti garantiamo la prima lezione entro massimo 2 giorni lavorativi dal tuo acquisto di uno dei nostri percorsi di Ripetizioni online.
I nostri pacchetti di lezione sono senza vincoli di rinnovo e acquistabili comodamente a rate con Paypal, Scalapay o Klarna, o con il tuo Welfare aziendale.
In Tutornow avrai un referente didattico dedicato ed un gruppo Whatsapp con cui parlare direttamente con il tuo insegnante.
Cosa sono i DSA? Tutto sui Disturbi dell'Apprendimento
Cosa sono i DSA? In questo articolo ti spieghiamo cosa sono i disturbi specifici dell'apprendimento: dislessia, discalculia, disortografia, disgrafia
Cos'è l'ADHD? Ecco tutte le informazioni
Con questo articolo vi forniremo interessanti informazioni su come riconoscere un caso di ADHD, del ruolo della scuola e delle strategie didattiche per raggiungere traguardi importanti!
Cosa sono il PEI e il PDP?
In questo articolo vi parleremo della differenza tra PEI (Piano Educativo Individualizzato) e PDP (Piano Didattico Personalizzato) e della normativa di riferimento (leggi 104/92 e 170/10)
Mappe e dislessia: ecco tutti i nostri consigli!
In questo articolo vi daremo tutti i nostri consigli su quali sono le mappe migliori per la dislessia, scopriremo insieme se sono efficaci per studiare e come realizzarle!
Inglese per dislessici: 5 metodi infallibili per l’apprendimento!
L'Inglese per i dislessici può essere impegnativo! Scoprite con noi 5 metodi infallibili per affrontare lo studio con più facilità!
Come legge un dislessico? Scopriamolo insieme!
In questo articolo scopriremo insieme come legge un dislessico e cercheremo di rispondere a quello che un po' tutti si chiedono: può un dislessico raggiungere autonomia nella lettura?
Email: info@tutornow.it
Lun/Ven, dalle 9:30 alle 18.30
Via Cavour 2, 22074 Lomazzo (CO)
Tutornow Srl, PI/CF: 03933510137
Le Nostre Materie
Ripetizioni di matematica
Ripetizioni di fisica
Ripetizioni di inglese
Ripetizioni di latino
Ripetizioni di informatica
Tutte le materie
Ripetizioni Vicino a Te
Ripetizioni a Roma
Ripetizioni a Milano
Ripetizioni a Napoli
Ripetizioni a Torino
Ripetizioni a Firenze
Tutte le Città