Logo WhatsApp

Consigli per i genitori

Orientamento scuola superiore: come scegliere la migliore per me?

Greta D. S.
Copertina del post

Orientamento scuola superiore: come scegliere la migliore per me?

Per i ragazzi e le ragazze di terza media è giunto il momento di informarsi per la scelta della scuola superiore, un momento decisamente importante all’interno del proprio percorso di crescita. Ma orientarsi nella giungla delle scuole superiori è tutt’altro che semplice 🤔😱

Infatti, è importante affrontare questo momento in maniera consapevole, in modo da scegliere la migliore scuola per le vostre qualità e i vostri talenti. La scelta coinvolge in genere l’intera famiglia e anche i genitori cercano di informarsi in modo da aiutare i propri figli in un momento così importante. 


In Italia possiamo dividere le scuole superiori in 3 grandi categorie:

- I Licei

- Gli Istituti tecnici

- Le scuole professionali 


La prima domanda da farsi in ogni caso è se si vuole scegliere un percorso che permetta poi di affrontare in serenità un percorso universitario oppure se si preferisca una scuola che prepari per un futuro lavorativo immediato . 

Sebbene ci siano ovviamente moltissime eccezioni a questa suddivisione, in genere se si è convinti di proseguire con l’università la scelta ricadrà sul liceo. 

Gli istituti tecnici in questo momento godono di estrema considerazione nel mondo del lavoro e sono un’opzione da non sottovalutare. Infatti, con una formazione più pragmatica permettono sia di iniziare a lavorare direttamente dopo la maturità, sia di continuare il proprio percorso di studi all’università 👩‍🎓 


In questo articolo cercheremo di aiutarvi a capire come scegliere la scuola superiori giusta per voi ⬇️

  • Orientamento scuola superiore: test e informazioni generali 
  • Orientamento scuola superiore: cosa devo guardare? ( eventi e open day) 
  • Orientamento scuola superiore: come ci si iscrive? 


💡 Tutornow ha a disposizione oltre 5.000 tutor per supportarvi nel vostro percorso di studi. Potrete scegliere tra supporto per elementari, medie, superiori e università, i vostri figli faranno lezione direttamente da casa e gli verrà assegnato un tutor adatto per ogni esigenza (recupero di un voto, miglioramento metodo di studio, interrogazioni e verifiche). Contattateci subito attraverso questo link per avere maggiori informazioni.



Orientamento scuola superiore: test e informazioni generali

studentessa che scegli scuola superiore


Come dicevamo, scegliere a 13 anni la scuola e il percorso dei successivi 5 anni è veramente complicato! Molto spesso i professori delle medie consigliano un indirizzo che ritengono particolarmente adatto, può capitare però che genitori e studenti possano 👎 🙅‍♂️ non essere d’accordo con il giudizio espresso. 

Infatti, la prima forma di orientamento è chiaramente quella che offrono i genitori. Da uno studio di Almalaurea 📊  è emerso che i genitori sono stati “decisamente rilevanti” nella scelta della scuola superiore per il 22,9% degli studenti liceali, del 22% per gli studenti degli istituti tecnici e del 29% per gli studenti degli istituti professionali. 

Esistono anche dei comodi test online che vi permetteranno di avere un’idea generale su quale potrebbe essere la scuola giusta per i vostri figli: 


"Che scuola superiore scegliere dopo la terza media?" di 10elol.it

Il test di questo sito è rapido, solo 10 domande, e potrà darti qualche idea di massima e offrirti alcuni ottimi spunti di riflessione!

Clicca qui per andare al Test Orientamento 


"Che Liceo scegliere Test: Scientifico, Artistico o…" di giocoindie.it

Il test in questo caso è molto visivo e si concentra sulla scelta del liceo.

Clicca qui per andare al Test di Orientamento


 "Questionario per la scelta della scuola superiore" di meetorienta.com

Questo questionario su google docs è molto strutturato, con moltissime domande e molti ottimi spunti per affrontare questa scelta in maniera consapevole. 

Clicca qui per andare al Test di Orientamento


● "Test Orientamento Scuola Superiore: Per Quale Tipo Di Scuola Sei Più Portato?" di proprofs.com

Test carino, focalizzato soprattutto sulle materie di interesse.

Clicca qui per andare al Test di Orientamento


In ogni caso il consiglio è di non farsi scoraggiare, non tutti gli studenti iniziano e sono immediatamente bravi nello studio, molto spesso passano anni prima di trovare il metodo di studio più adatto. Per questo non lasciatevi intimidire da un percorso che vi appassiona, ma che promette uno studio intenso, forse avete solo bisogno del supporto di un tutor 👩‍🏫 che vi aiuti a scoprire il metodo migliore per farvi memorizzare le informazioni. 


🔎 Stai cercando informazioni sul metodo di studio per i tuoi figli? Leggi i nostri articoli dedicati scoprirai molte strategie interessanti:

- 3 tecniche di studio per preparare esami, verifiche e interrogazioni

- Come studiare la matematica: la formula in 6 step per alzare la media!

- Come rafforzare memoria e concentrazione: i segreti per uno studio veloce ed efficace



Orientamento scuola superiore: cosa devo guardare?


ragazza con punti interrogativi


Il sistema di orientamento è strutturato in modo da offrire agli studenti delle medie l’opportunità di conoscere e scoprire i vari istituti. Innanzitutto, in molte province si organizzano dei veri e propri saloni all’interno dei padiglioni per fiere, in questo modo è possibile conoscere tutte le realtà del territorio, informarsi e parlare con gli studenti dell’istituto. 

Una volta che si comprende quali sono le scuole che più ci interessano è arrivato il momento di andare agli open day: questi sono i momenti migliori per visitare l’istituto e parlare con professori e studenti. Durante questi momenti, inoltre, le scuole presentano il curriculum con tutte le attività previste. In questo modo potrete capire non solo quale tipologia di scuola frequentare, ma anche quale indirizzo scegliere!


Ma facciamo qualche esempio...

Per esempio se si vuole frequentare il liceo classico si dovrà scegliere tra un percorso tradizionale oppure un percorso con un indirizzo alternativo, come l’indirizzo ad impronta giuridica o biomedica. 

L’obiettivo 🎯  in questi casi è supportare coloro che sono così fortunati da sapere già che cosa vogliono studiare all’università e quindi vogliono sfruttare appieno anche il liceo per approfondire argomenti che saranno utili nel loro futuro percorso di studi. 


Ti interessa sapere se la scuola superiore ha attività extrascolastiche?

Se la risposta è si, oltre alle classiche materie scolastiche presenti nel curriculum, vi suggeriamo di informarvi anche su eventuali attività extrascolastiche che la scuola propone. Molte scuole infatti hanno degli ottimi programmi extrascolastici con corsi di lingua, di teatro o sport 🏈 

Per essere certi di fare la scelta migliore vi consigliamo di contattare degli studenti per avere le opinioni di chi sta studiando in quel momento in quell’istituto, in questo modo avrete un’idea su quale sia il vero approccio dei professori.


Nella scelta della scuola superiore quanto è importante considerare la distanza da casa?

La distanza scuola-casa 📚 🚌  è molto importante, quindi vi suggeriamo sempre di considerare anche l’aspetto logistico per arrivare in una scuola superiore.

Molti studenti spesso devono fare lunghe ore di viaggio per arrivare al proprio istituto e sebbene sia in genere una scelta consapevole, prendete sempre in considerazione che quello è tutto tempo che poi non si può dedicare allo studio o ai propri interessi.


🔎 A proposito di attività extrascolastiche, ti va di saperne di più? Leggi i nostri articoli, troverai molti spunti e idee interessanti nella scelta delle attività extrascolastiche:

- Attività extrascolastiche: ecco le migliori per i tuoi figli!

- Musica e scuola: come scegliere lo strumento musicale giusto?



Come scegliere la scuola superiore: come ci si iscrive?


piedi e frecce che indicano direzioni


Per i ragazzi di terza media le iscrizioni per il prossimo anno scolastico partiranno mercoledì 4 gennaio dalle ore 08:00. Sarà possibile fare la richiesta entro sabato 4 febbraio alle ore 20:00.

Anche quest’anno per gli istituti statali sarà possibile procedere all’iscrizione esclusivamente online 🖥️ attraverso un’identità digitale SPID (Sistema pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta d'identità elettronica)  o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) .

La domanda di iscrizione sarà inviata ad un solo istituto, ma è comunque possibile indicare altre 2 scuole oltre a quella scelta. Infatti, nel caso in cui il primo istituto fosse già pieno, la domanda sarà automaticamente inoltrata ad un’altra scuola segnalata.


🔎 Stai pensando a quale scuola superiore consigliare ai tuoi figli, magari ti starai domandando anche se si stratta di scuole inclusive!

Se è così ti suggeriamo di dare uno sguardo a questi articoli dedicati:

- Didattica inclusiva: che cos'è?

- BES: che cosa sono i Bisogni Educativi Speciali?



Conclusione 

La scelta della scuola superiore  è un passo molto importante che necessità di un orientamento adeguato. È quindi importante muoversi con anticipo per informarsi adeguatamente e prendere la decisione migliore per i successivi 5 anni! 

La scuola superiore è un percorso tortuoso e con numerose difficoltà 🆘  i vostri figli potrebbero quindi aver bisogno di un supporto esterno 💁


💡 Tutornow ha a disposizione moltissimi tutor per supportarvi con cui potrete fare lezione comodamente da casa. Contattaci per avere più informazioni! 

Come funzionano le Ripetizioni in Tutornow?

Guarda il video per scoprire chi è Tutornow e tutti i vantaggi di fare Ripetizioni online con Tutornow.

Pallino arancione con telecamera

Fai lezione online dove e quando vuoi

Grazie alle ripetizioni online, potrai far lezione in totale flessibilità, da casa o in vacanza, negli orari che preferisci.

Pallino arancione con stella

Impara dai miglior tutor di tutta Italia

Selezioniamo l’insegnante più adatto a te fra i tutor delle migliori università italiane per darti un insegnamento eccellente.

Pallino arancione con lavagna

Rivedi i tuoi appunti di lezione, per sempre

Usa la tecnologia a tuo vantaggio: grazie ai nostri strumenti digitali per l’apprendimento avrai sempre con te appunti ed esercizi svolti in lezione.

Illustrazione di un ragazzo laureato
Illustrazione di un ragazzo laureato

Come iniziare a far Ripetizioni?

Invia una richiesta rispondendo a qualche domanda per individuare il percorso di ripetizioni più adatto

Verrai contattato entro un giorno dal consulente didattico per trovare il tutor perfetto per le tue esigenze

Potrai iniziare subito a fare ripetizioni online quando e dove vorrai, a partire da un costo di 15€/ora

Perché scegliere le Ripetizioni di Tutornow?

pallino blu con una stella

Perché scegliamo i tutor migliori

Conosciamo personalmente ognuno degli insegnanti che collabora con noi per assicurare competenza, empatia e affidabilità.

pallino blu con un razzo

Perché siamo i più veloci

Ti garantiamo la prima lezione entro massimo 2 giorni lavorativi dal tuo acquisto di uno dei nostri percorsi di Ripetizioni online.

pallino blu con check

Perché abbiamo un’offerta flessibile

I nostri pacchetti di lezione sono senza vincoli di rinnovo e acquistabili comodamente a rate con Paypal, Scalapay o Klarna, o con il tuo Welfare aziendale.

pallino blu con un cuore

Perché ci siamo sempre

In Tutornow avrai un referente didattico dedicato ed un gruppo Whatsapp con cui parlare direttamente con il tuo insegnante.

Vuoi iniziare a fare Ripetizioni con Tutornow?

illustrazione di una ragazza che fa lezion
Consigli per i genitori Copertina del post

Organizzazione familiare: ecco come risparmiare fino a 10 ore a settimana!

In questo articolo sveleremo i nostri consigli su come risparmiare fino a 10 ore a settimana grazie ad una buona organizzazione familiare!

Consigli per i genitori Copertina del post

Ripetizioni online: “Ecco come sono riuscita a far superare un’insufficienza a mio figlio.”

In questo articolo racconteremo la storia di Angela, mamma di Davide, che è riuscita a recuperare l'insufficienza di suo figlio grazie alle ripetizioni online

Consigli per i genitori Copertina del post

Non ho voglia di studiare: 7 consigli per ritrovarla!

"Non ho voglia di studiare" è un classico per tutti gli studenti di ritorno dalle vacanze. Scopri i 7 consigli di Tutornow per ritrovare la motivazione!

Consigli per i genitori Copertina del post

PLUSDOTAZIONE: come riconoscere se tuo figlio è plusdotato?

Con plusdotazione si intende una capacità cognitiva eccezionalmente superiore rispetto alla media. In questo articolo, affrontiamo la questione a 360 gradi.

Consigli per i genitori Copertina del post

Studiare da casa: 8 accessori che non possono mancare!

Studiare da casa non è semplice e non sempre si hanno tutti gli accessori giusti per creare la postazione perfetta per seguire le lezioni e studiare.

Consigli per i genitori Copertina del post

Quarto anno all'estero: ecco i nostri consigli!

Il quarto anno delle superiori all’estero è un’esperienza che permette ad un adolescente di confrontarsi con un’altra cultura e imparare una nuova lingua.