L’inglese è la lingua più ricercata dai datori di lavoro e conoscerla bene può fornire diverse opportunità! Ormai le scuole sono strutturate e offrono dei percorsi sin dalla prima infanzia per imparare l’inglese come se fosse una seconda lingua. Una scelta saggia, ma come è possibile stabilire il proprio livello di inglese?
Per raggiungere questo scopo sono nati molti enti che hanno l’obiettivo di fornire test riconosciuti a livello internazionale e che siano utili per università e datori di lavoro 💼
💡 Vuoi sapere quali sono le migliori lingue per entrare nel mondo del lavoro? Leggi il nostro articolo "Le migliori 7 lingue per trovare lavoro" e troverai una classifica di quelle più richieste a livello lavorativo!
A seconda del proprio livello e dell’uso che se ne vuole fare si può scegliere quale certificazione prendere. In molti iniziano già alle medie con i primi esami, un utile metodo per iniziare a prendere confidenza con questo tipo di esame.
I livelli della lingua inglese vanno dall’A1 (livello più basso) al C2 (madrelingua) e il livello che università e aziende cercano di più è il B2, il livello per coloro che si considerano “fluenti” nella lingua 🗣️
Oltre allo studio sui banchi di scuola in molti decidono di fare esperienze all’estero ✈️ in modo da migliorare il proprio vocabolario ed aumentare la conoscenza della lingua attraverso il contatto diretto. Infatti, in questo modo gli studenti sono incentivati ad impegnarsi in modo costante.
In questo caso le esperienze per gli studenti possono essere di due tipi: le vacanze studio che partono anche dai 12/13 anni e il quarto anno di scuola superiore all’estero. Vi suggeriamo di sbirciare i nostri articoli su questi argomenti 😉 cliccando sul link!
Una volta tornati da un’esperienza di questo tipo che sia breve o lunga è importante approfittare del miglioramento e affrontare un esame per la certificazione il prima possibile 🏃
Ma quali sono le migliori certificazioni di inglese per le quali ha senso studiare e spendere soldi?
Ecco l’elenco completo delle certificazioni per la lingua inglese approvate dal MIUR:
- Cambridge Assessment English (CAE);
- City and Guilds (Pitman);
- Edexcel / Pearson Ltd;
- ETS – Educational Testing Service (TOEFL);
- English Speaking Board (ESB);
- International English Language Testing System (IELTS);
- Pearson – LCCI;
- Pearson – EDI;
- Trinity College London (TCL);
- Department of English, Faculty of Arts, University of Malta;
- National Qualifications Authority of Ireland – Accreditation and Coordination of English; Language Services (NQAI – ACELS);
- Ascentis;
- AIM Awards;
- Learning Resource Network (LRN);
- British Institutes;
- Gatehouse Awards Ltd;
- LanguageCert;
- ESaT Malta;
- Michigan State University (MSU);
- AELS NOCN.
Come puoi notare le certificazioni riconosciute dal MIUR sono molte e in questo articolo ci focalizzeremo sulle tre più famose!
💡 Con i nostri oltre 4.000 tutor sapremo aiutarvi ad iniziare questa esperienza al meglio! Contattaci per avere informazioni ☎️ o mandaci una richiesta a questo link!
A livello di costi, tutti gli esami che servono per ottenere una certificazione sono a pagamento e il prezzo in genere si attesta tra i 200 a 250 € circa. Per esempio, il prezzo degli esami Cambridge varia in base al livello dai 170 ai 250 euro, mentre il TOEFL si attesta sui 245 dollari, l’esame IELTS invece ha un costo di 230 euro. Visto il costo non proprio economico, è dunque importante studiare e prepararsi in modo da superarli e non doverli ripetere più volte 💰
💁♂️ In generale, non esiste una “migliore” certificazione di inglese a tutto tondo, a seconda del proprio livello e dell’uso che ne vogliamo fare possiamo scegliere la più utile per noi 👌
Ecco una rassegna delle certificazioni che troverete in questo articolo
Sommario
1. Le migliori certificazioni di inglese: Cambridge Assessment English (CAE)
2. Le migliori certificazioni di inglese: TOEFL
3. Le migliori certificazioni di inglese: IELTS
👉 Sei in cerca di un tutor per migliorare il tuo inglese? Vuoi esercitarti nella conversazione, o prepararti ad una verifica? Tutornow può aiutarti a trovare il tutor che fa per te! Mandaci una richiesta a questo link, e ti contatteremo per capire insieme le tue esigenze, e raggiungere il tuo obiettivo 🎯
1. Cambridge Assessment English (CAE)
Le certificazioni Cambridge sono sicuramente le più famose in Italia e all’interno di questo insieme troviamo gli esami che noti come KET, PET, First Certificate.
Sono esami molto validi e riconosciuti specialmente in Europa. Utili a livello lavorativo, in particolare se si ottiene il livello B2 o C1. Sono anche le certificazioni più facilmente preparabili, infatti moltissimi licei offrono dei corsi di preparazione che si focalizzano su vocaboli ed esercizi utili al suo conseguimento.
2. Le migliori certificazioni di inglese: TOEFL
Il TOEFL è la certificazione di lingua inglese che si focalizza sull’inglese con sfumature più americane. Se siete interessati a studiare o lavorare negli Stati Uniti, questa sarà la certificazione su cui vi consigliamo di concentrarvi!
In Italia i corsi specializzati per questo esame sono pochi e in genere gli studenti si muovono autonomamente con l’acquisto di manuali e ripetizioni private.
💡 Lo sapevi che puoi imparare l'inglese guardando semplicemente la tv? Dai uno sguardo al nostro articolo "Le migliori serie tv per imparare l’inglese" 📺
3. Le migliori certificazioni di inglese: IELTS
Se il TOEFL è la certificazione richiesta dalle Università americane, per le università europee l’IELTS è l’unico esame presentabile. Infatti, per frequentare master, magistrali o fare il programma Erasmus si richiede in generale un livello di inglese piuttosto elevato.
L’IELTS rispetto alle altre certificazioni non ha i livelli A1, B2 ecc. ma va da un minimo di 0 ad un massimo di 9.
Conclusione
🤯 Le certificazioni di inglese su cui concentrare i propri sforzi e il proprio studio sono molte. È importante capire qual è il proprio livello e studiare in modo di fare passi avanti che siano in linea e che vi permettano di passare questi esami 🏅
Sarebbe un errore prenderli alla leggera, infatti il vocabolario richiesto è superiore rispetto a quello affrontato a scuola e per questo motivo è necessario uno studio specifico e che sia incentrato sul superamento dell’esame.
💡 Se sentissi la necessità del supporto di un Tutor per migliorare il tuo inglese, rivolgiti a Tutornow! Non esitare a mandarci una richiesta a questo link e sarai subito ricontattato, troveremo la persona giusta per te tra i 4000 tutor esperti presenti sulla nostra piattaforma 😉